Federico Giunti oggi nella sede della Lube con l’ad Fabio Giulianelli
Un grande nome dove essere e un grande nome è stato. Federico Giunti è il nuovo direttore tecnico della Lube Academy Treia. L’ex tecnico della Primavera del Milan (dal 2018 al 2022, gli ultimi tre anni sotto la gestione Maldini-Massara) in precedenza ha allenato la Maceratese in Serie C (stagione 2016-2017 durante la presidenza Tardella) e il Perugia nel 2017. La Lube calcio riparte dal tecnico umbro che da calciatore ha a lungo calcato i campi della Serie A (54 presenze col Milan poi Brescia, Bologna, Chievo e anche un’esperienza in Turchia con il Besiktas) facendosi apprezzare come centrocampista di qualità .
«Una grande soddisfazione – commenta Fabio Giulianelli, amministratore delegato del Gruppo Lube – Parte una nuova pagina di sport per la città di Treia. Costruiamo insieme il futuro dei nostri ragazzi. Una nuova, bella ed esaltante avventura. Adesso tutti al lavoro».
Nei giorni scorsi c’erano stati contatti anche con Fabrizio Castori e Giovanni Pagliari (entrambi in attesa di chiamate da categorie professionistiche), tutti nomi di grande livello come Federico Giunti che ha subito accettato il progetto Lube. Sarà lui a coordinare il progetto tecnico e gli allenatori del settore giovanile così come le prime squadre che hanno aderito al progetto Lube: l’Aurora Treia (Prima Categoria, in attesa di ripescaggio in Promozione), la Treiese (Seconda Categoria) e l’Abbadiense (Terza Categoria). Un nome, quello di Federico Giunti, che fa capire le ambizioni del progetto Lube calcio. Progetto illustrato venerdì scorso da Fabio Giulianelli (leggi l’articolo). Nei prossimi giorni ci sarà la presentazione ufficiale.
(m. z.)
Persona straordinaria e uomo d'altri tempi
Grande mister
Aurora Treia viene ripescata... Vince il campionato di promozione... Campionato 2025 /26 di eccellenza si farà la fusione con il Chiesanuova ?
Buona Strada conoscendo i promotori sono certo del successo che guarda il comprensorio.
Sicuramente ci sono presupposti (umani e imprenditoriali della proprietà) e si spera anche tecnici per fare un gran lavoro in ambito giovanile! E finalmente poter creare una realtà giovanile marchigiana, seria e stabile, veramente importante come manca da tempo. Senza intromissioni per interessi, di chi non sa nemmeno cosa significhi fare settore giovanile. La fortuna è che Giulianelli di questi profili non ne ha economicamente bisogno e potrà lavorare sulla qualità e professionalità che si necessita per poter fare le cose seriamente
All'orizzonte fusione con la pesciarolese è già scritto
Visto mai che fra un po magari vediamo la lettera A
Marco Micozzi bhe sicuramente meglio della stalla vostra
Qualcuno nel capoluogo sta già rosicà de invidia
Roberto Valentini invidia de che?
Il calcio non e come il volley non sarà facile ripetersi come con la Lube comunque faccio un grosso in bocca a Giulianelli per questa nuova avventura staremo a vedere come andrà a finire
Con Cristiano Ronaldo lu passu de Treia va in serie A....fateci un pensierino
Buon lavoro Federico , un caro ricordo dai tempi della Maceratese
..u camp_o nou di catalana memoria de la Marchisciana Lube F.C. sorgerà a Campurrota, che è la contrada mediana tra Treia, el Paso, smari in selva e chiesanuova (e magari lu portu de Pigna sarà coinvolto viste le origini del patron), con una capienza di almeno di 12.000 spettatori, stile 7.000 posti dellimpianto di Castel di Sangro (5.000 abitanti). Federico Giunti è già designato a rivestire i panni di Oronzo Cana ed ha già contattato Lino Banfi per ricalcarne sembianze e intercalare Tolentino Macerata e Citano storia tradizione e impianti, pijetevela dove sapete.
Umberto Cherubini Grande Treia. Tra pochi anni giocherà sopra a tanti club maceratesi e marchigiani.
..u camp nou de campurrota appunto, che inglobera anche pigna mica solo Treia el paso chiesanoa e smari
Umberto Cherubini Ce pigjemo pure l'Helvia Recina
Roberto Valentini ma tu si un po bandieriola me pareva che eri simpatizzante pesciarolo adesso si diventato lubese.. io comunque un po di serie C e D me lho vista.. allHR e in trasferta in Emilia Toscana Umbria Lazio Sardegna Abruzzo Molise Puglia Basilicata e Veneto per il futuro vedremo, montefa e paesini poi Lube Accademy.. chissà
L'importante è che non tifo per la Rata, Questa è la costante!
Roberto Valentini non ci manchi, da retta.
Umberto Cherubini non vi voglio certo mancare. Sono i maceratesi che mi tirano in ballo perché ho sostenuto la Civitanovese. Del resto io so de Pollenza mica de Macerata.
Roberto Valentini bravo, e vai a vedere lAcademy Lubese calcio (marchisciana) noi siamo contenti.. E del fatto che non ti è simpatica ne la maceratese ne i tifosi, pazienza, ce ne faremo una ragione
La nuova LUBE calcio sta' crescendo di misura, se dovesse continuare in questo modo tra pochissimi anni l'ha ritroveremo in serie B e diventera' il nuovo CHIEVO VR.
Marco Romagnoli TREIA MC
Quando ho visto Castori mi sono preoccupato.
Ivy Crescentini Castori guidarà la prima squadra
Che fine fa la Lube????
Fabio Domizi come speaker cambi terreno di gioco ti dai allo palló ?
Andrea Giri mi sto già allenando...
Ma in quale campionato giocherà?
Valentino Moro Se l'Aurora Treia verrà ripescata, dalla Promozione
Eccoli subito pronti a salire sul carro del vincitore............ Stadio pronto, squadra in serie B, squadra della provincia........Ma quando pensate a Macerata de cacciare i soldini vostri e poi sognare ????????????
Che tristezza
Valentino Moro nel 2028/29 vincerà il campionato di serie A Fermiamoci con la testa poi vedremo
Andrea Bianchini era solo una curiosità.. Perché il presidente Bonvecchi... Ha detto che per questo anno no.... ma per il prossimo si....
Valentino Moro credo che questa situazione sia una forzatura assurda nel mondo calcistico di questo piccolo centro dellentroterra maceratese, qualcuno si è chiesto se questi arriverebbero per sbaglio in interregionale dove andrebbero a giocare, forse prima a Macerata poi a Civitanova. Per assurdo comunque mi auguro che arrivino in serie C per vedere come andrà a finire con limpianto sportivo.
Andrea Bianchini hai pienamente ragione, io metterei Tolentino e non civitanova...
L'impostazione non pare, per galleggia' in Promozio'...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Avanti con la squadra della provincia lo stadio c’è già. Della serie facciamo fare le cose a gente competente non al primo bingo pallino che passa.
Un altro grossissimo colpo della neonata LUBE CALCIO, se dovesse continuare in questo modo l’ha ritroveremo in pochissimi anni o in serie B o in serie A, e sta’ diventando il nuovo CHIEVO VR.
…con i quattrini che ci sono dietro (che ci vogliono, eccome…), speriamo che la società punti sui ragazzi giovani italiani, futuri talenti calcistici, su di un vivaio giovane e italiano, senza le ‘sirene’ che vengono dagli stranieri, in modo che tra qualche anno, forse, una qualche nazionale italiana sia degna di questo nome! gv
Che una società come la Lube inizi ad interessarsi delle realtà sportive del paese dove ha avuto origine e svolge la propria attività è sicuramente una buona notizia.
Lo è ancora di più se le società esistenti a Treia avranno comunque modo ognuna nel suo campionato di riferimento di impiegare, secondo le capacità ed il talento di ciascuno, i ragazzi che verranno formati dalla neo costituita Academy (parola bruttissima).
E’ qui che iniziano i dubbi, almeno i miei.
E’ un dato di fatto che Treia ridente paese che si affaccia sulla valle del Potenza ha un bacino di utenza riguardo i ragazzini da far giocare nell’Academy abbastanza ristretto.
Le squadre esistenti con i prodotti del proprio vivaglio o comunque con i giocatori di Treia in rosa (pochi) stentano a mantenere la già modesta categoria.
Il Chiesanuova, che ha un settore giovanile ridotto e in gran parte prestato, e che non a caso non ha, almeno per ora, aderito all’iniziativa, in eccellenza si mantiene (egregiamente) con tutti giocatori “stranieri” under compresi.
Appare evidente che più si alza la categoria e meno giocatori del proprio vivaglio, discorso che vale per Treia come per ogni realtà calcistica marchigiana e non, è possibile utilizzare in prima squadra.
Leggo nei commenti che la Lube con la sua potenza economica è in grado di ripetere a Treia le gesta del Castel di Sangro (fallita dopo un paio d’anni in serie B), di fare un’unica squadra provinciale e di portarla magari anche in serie A ecc. ecc.
Ora mi domando, l’iniziativa non ha lo scopo di “fare qualcosa di importante ed utile per la propria città (Treia)”, di “creare insieme il futuro dei nostri ragazzi”?
Già la scelta di affidare la direzione tecnica dell’Academy a Federico Giunti, lascia presagire che di Treia tempo un paio d’anni nel progetto rimarrà ben poco, forse il campo di allenamento.
Gli impianti sportivi di Treia sono sotto gli occhi di tutti, così come le capacità di spesa del Comune.
Del resto l’evoluzione delle vicende della Lube nel volley, ed il suo “migrar per la Marca”, con tanto di cambio nel nome della squadra della città di riferimento, è indicativo.
A mio sindacabilissimo parere, se veramente la Lube vuole fare qualcosa di buono per la sua città (città è na parola grossa direbbe il buon Moreno), come dice, e per i ragazzi del posto, non ha senso creare una squadra unica e portarla tra i professionisti, cosa non facile neanche per la Lube (vedi Ascoli, Fermana, Ancona, Recanatese ecc.), basterebbe fare un unico settore giovanile magari con il nome Lube dotandolo di tutto quello che serve, aiutando economicamente il Comune a rendere le strutture più moderne e funzionali (ad esempio il campo di Passo Treia), utilizzando i tecnici validi del posto, che ci sono, e sponsorizzare le “prime squadre esistenti” dando loro modo di trovare una stabilità economica che permetta loro, senza voli pindarici, di ben figurare a lungo nei campionati di appartenenza.
Si parte da treia e poi si sposteranno sicuramente più velocemente di come si sono spostati con la pallavolo. E se il volley costa 2 il calcio costa 10
All’Helvia Recina rigenerato ci si fa fino alla Serie B, la Serie C sicuro quindi……