Ricostruzione a Muccia:
stanziati 2,45 milioni di euro

SISMA - Approvata l'ordinanza speciale per il recupero del centro storico e delle strutture sportive. Il commissario Guido Castelli: «accompagniamo la rinascita dei nostri borghi».

- caricamento letture

castelli

Il commissario Guido Castelli

Risorse in arrivo al comune di Muccia dalla cabina di coordinamento sisma 2016, guidata dal commissario alla ricostruzione Guido Castelli. La recente approvazione dell’ordinanza speciale ha portato allo stanziamento di 2,45 milioni di euro per il recupero e miglioramento sismico degli aggregati misto pubblico-privati in via Varano e vicolo dell’Arco, dove si trova il municipio, situato nel cuore del centro storico del comune maceratese.

Muccia, uno dei centri maggiormente colpiti dal terremoto del 26 ottobre 2016, vedrà la rinascita del suo centro storico e il miglioramento degli spogliatoi dell’impianto sportivo di via Delle Piane, grazie a questo nuovo finanziamento che si aggiunge ai 4,3 milioni di euro già previsti, portando l’importo complessivo a 6,7 milioni di euro. Il ruolo di soggetto attuatore sui due aggregati è affidato all’Usr Marche.

«Questa ordinanza speciale, frutto di un intenso confronto con l’amministrazione comunale, affronta casi urgenti e critici – ha dichiarato Guido Castelli, evidenziando l’importanza degli interventi per la ricostruzione e il rilancio sociale di Muccia – Muccia è uno dei centri maggiormente colpiti a seguito della scossa del 26 ottobre 2016 e questa ordinanza speciale è stata costruita sulla base del confronto con l’amministrazione comunale per dare soluzione ad alcuni casi che sono stati giudicati come particolarmente urgenti e critici. Gli interventi finanziati sono un esempio dell’articolata azione che la struttura commissariale sta realizzando, affiancando ricostruzione e rilancio sociale con iniziative che guardano al futuro di queste comunità. La rinascita dei nostri borghi dopo troppe incertezze sta finalmente procedendo a un ritmo crescente che vogliamo aumentare sempre più»

Il sindaco Mario Baroni ha sottolineato l’impegno per il recupero del patrimonio storico e la valorizzazione delle caratteristiche uniche del paese, come i tre mulini storici. Con questo intervento, il municipio potrà presto essere trasferito in spazi più adeguati: «abbiamo lavorato lungamente per l’ordinanza speciale, che va a intervenire oltre che sul campo sportivo, anche sull’anima del centro storico. Palazzi storici e bellissimi. Voglio ricordare – aggiunge il sindaco in riferimento ai palazzi che saranno recuperati, che si trovano circondati dalle acque del fiume Chienti e del canale artificiale -, che l’acqua è una caratteristica fondamentale di Muccia, con i suoi tre mulini. Uno lo abbiamo restaurato, rendendolo visitabile, l’altro stiamo cercando di recuperarlo e il terzo nei primi del 900 è stato convertito per la produzione di energia elettrica ed è ancora in funzione».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X