Nursind, taglio del nastro per la nuova sede.
Guglielmi: «Più servizi nel territorio»

TOLENTINO - Inaugurati i locali del sindacato degli infermieri, il più numeroso all'interno dell'Ast a cui è iscritto anche il sindaco Mauro Sclavi. La segretaria provinciale: «Sono convinta che solo tutti insieme, facendo squadra, possiamo contribuire a rafforzare il valore della professione infermieristica»

- caricamento letture
inaugurazione-sede-nursind-tolentino1-650x488

L’inaugurazione della nuova sede del Nursind a Tolentino

di Luca Patrassi

Taglio del nastro ieri a Tolentino, in via Giovanni XXIII, della nuova sede del Nursind Macerata, il sindacato degli infermieri e delle ostetriche che conta 670 iscritti nelle varie strutture sanitarie della provincia ed è il primo all’interno della Ast. Tra le autorità presenti il sindaco di Tolentino Mauro Sclavi, iscritto Nursind, che ha sottolineato i grandi risultati della segreteria a guida Elisabetta Guglielmi.

inaugurazione-sede-nursind-tolentino2-300x400

Mauro Sclavi e Elisabetta Guglielmi

Intervento di presentazione a cura di Elisabetta Guglielmi: «Sono orgogliosa di rappresentare, a livello provinciale, una categoria che ha dimostrato sia il suo valore professionale che quello umano mettendosi a disposizione della comunità intera, anche nei momenti più difficili. Come Nursind rappresentiamo la categoria professionale in ogni ambito istituzionale e pubblico. L’infermiere non è presente solo negli ospedali pubblici o privati, case di riposo o strutture residenziali, ma anche nelle tante associazioni di volontariato e negli ambulatori infermieristici, che per fortuna stanno aumentando. L’introduzione dell’infermiere di famiglia e di comunità che anche la Regione Marche sta istituendo, valorizza la professionalità degli infermieri, offrendo loro maggiore autonomia nella gestione della salute dei pazienti. È solo l’inizio di un percorso di presa in carico del paziente sul territorio».

inaugurazione-sede-nursind-tolentino

La scelta della sede: «L’apertura di questa sede conferma la continua e consolidata presenza del Nursind accanto ai colleghi, creando una forte rete con il contesto sociosanitario del territorio e con le istituzioni con cui si interfaccia. Ringrazio di cuore chi oggi è presente: i nostri iscritti e gli Rsu senza i quali tutto questo non sarebbe possibile, il sindaco di Tolentino Mauro Sclavi, il nostro parroco Don Gianni, l’Ordine degli infermieri, l’Ordine dei medici, Cri di Tolentino, il Cives. Come ringrazio il segretario regionale e tutti i segretari provinciali Nursind delle Marche. Sono convinta che solo tutti insieme, facendo squadra, possiamo contribuire a rafforzare il valore della professione infermieristica, garantendo a ogni infermiere il riconoscimento e il rispetto che merita».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X