Spazio pubblicitario elettorale

Matelica ha il suo dizionario:
«Oltre 600 pagine e 16mila vocaboli»

LIBRO - Ennio Donati, socio del Rotary Camerino, ha iniziato l'opera durante la pandemia: «Volevo fermare le parole del linguaggio vernacolare prima che si perdano inesorabilmente nello scorrere del tempo e della storia»

- caricamento letture
Foto-4-650x488

Ennio Donati, autore del volume

Si è parlato di dialetto matelicese nell’ultima conviviale del Rotary Camerino dove il socio Ennio Donati ha presentato il suo libro “Vocabolario del dialetto di Matelica – Con la consulenza di Agostino Regnicoli”, pubblicato dalla Vydia Editore, con il patrocinio del Comune di Matelica e della Fondazione Il Vallato.

Foto-1-325x244

Un lavoro imponente di 600 pagine che raccoglie ben 16mila vocaboli, frutto di una ricerca e catalogazione delle espressioni del nostro dialetto che Ennio ha portato avanti soprattutto nel periodo della pandemia da covid-19, dove lo stare chiusi in casa gli ha permesso di concludere l’opera, a cui sono state fatte ben 48 revisioni prima della definitiva pubblicazione.

«E’ stata mia intenzione fermare i vocaboli del linguaggio vernacolare matelicese prima che si perdano inesorabilmente nello scorrere del tempo e della storia», ha affermato Donati. Presente alla conviviale anche l’assessore alla cultura uscente del Comune di Matelica Giovanni Ciccardini, che ha sottolineato come grazie a Donati sono stati accesi i riflettori sulla salvaguardia di un patrimonio linguistico locale importante nel nostro territorio, dove affondano le radici le tradizioni storiche e popolari.

Ing.-Ennio-Donati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X