Un rendering del progetto del nuovo condominio di case popolari
di Luca Patrassi
Assistenza archeologica, rischio bellico, direzioni varie. Proliferano in questa lunga stagione del Pnrr gli incarichi professionali, di tutti i tipi. Due le determine appena pubblicate all’albo pretorio del comune di Macerata. Una riguarda la direzione dei lavori in fase di sicurezza del cantiere per la realizzazione di abitazioni popolari nell’ex area del Cus in via Valerio e l’altra il sottopasso ferroviario di vai Roma. Incarichi per circa 95mila euro complessivi, destinatari l’architetta maceratese Elisabetta Parisi Presicce e la società Archeolab.
Per la parte che riguarda le opere di realizzazione di alloggi popolari nell’area Cus, la determina, a firma del dirigente dei Servizi tecnici del Comune, l’ingegnere Tristano Luchetti, parte con il ricordare tutti gli incarichi finora assegnati: la redazione del documento di verifica preliminare di interesse archeologico alla cooperativa Archeolab, l’esecuzione delle indagini a supporto della valutazione del rischio bellico residuo alla Soget srl, la redazione del progetto di fattibilità tecnica economica all’ingegnere Marco Rughini, l’esecuzione dello studio di prefattibilità ambientale all’agronomo Euro Buongarzone e all’ingegnere Giorgio Domizi e la redazione della relazione geologica, sismica e di invarianza idraulica, terre e rocce da scavo al geologo Mirko Patrizietti.
I lavori in corso in via Roma
Il nuovo incarico affidato all’architetto Elisabetta Parisi Presicce è per l’attività di coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione e la direzione operativa architettonica. La spesa complessiva lorda è di circa 84mila euro. La seconda determina vede tornare in ballo la cooperativa maceratese Archeolab: stavolta si tratta di un incarico di assistenza archeologica agli scavi per il sottopasso ferroviario di via Roma. La somma complessiva prevista, per un periodo stimato in 30 giorni, è di 10.500 euro.
Case popolari all’ex Cus, come sarà il nuovo maxi condominio «Lavori al via da fine giugno»
Ex Cus, aggiudicati i lavori: in via Valerio 20 alloggi popolari
Cus alla palestra IV Novembre in attesa del nuovo polo sportivo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati