Fiastra, stavolta Ricottini ce la fa:
Ermini battuta al fotofinish
«Da 30 anni c’era lo stesso gruppo»

ELEZIONI - L'ex primo cittadino di Acquacanina, battuto nel 2019 da Scaficchia, si prende la rivincita e beffa la candidata della maggioranza uscente per 11 voti

- caricamento letture
giancarlo-ricottini-manuela-ermini

Giancarlo Ricottini e Manuela Ermini

Ribaltone a Fiastra. Giancarlo Ricottini, già sindaco di Acquacanina (dal 2017 accorpata con Fiastra), sconfitto cinque anni fa da Sauro Scaficchia, stavolta si prende il capoluogo battendo in extremis la “punta” dell’ormai ex maggioranza Manuela Ermini. Successo sul filo di lana per il leader di “Fiastra volta pagina” che raccoglie 236 voti (51.19%) contro i 225 (48,81%) della rappresentante di “Uniti per Fiastra”, che per la prima volta dopo 15 anni non esprimerà il primo cittadino.

In un primo momento, il dato della sezione 2 aveva fatto sognare Ermini, che era avanti per 101 voti contro i 45 di Ricottini. Ma la situazione si è ribaltata con l’arrivo del conteggio della sezione 1, che ha visto il trionfo del 60enne gestore di una struttura ricettiva per 192 a 124. In una elezione così equilibrata e con altissima affluenza (81,53%, 468 votanti) rilevanti (ma non decisive, a conti fatti) anche schede nulle (2) e bianche (4).

«Siamo stati eletti dopo trent’anni che c’è stato sempre lo stesso gruppo alla guida di Fiastra, prima con l’amministrazione Piccioni, poi con il duo Castelletti-Scaficchia – dice il sindaco -. Abbiamo per questo voluto la discontinuità, presentando un programma diverso dal loro. Cercheremo di lavorare sul turismo, su quegli aspetti dove non è mai stato investito nemmeno un centesimo, perseguendo al contrario molta cementificazione ed edificando cattedrali nel deserto, strutture poco utili, sia per il territorio, che per i cittadini. Faccio un esempio su tutti. Si pensi al crescendo di presenze per visitare il sentiero delle Lame Rosse, che contano ormai 130mila accessi annui e sono diventate patrimonio internazionale. Persino la Ferrero si è accorta di loro e ne ha messo l’immagine sull’etichetta della Nutella. La precedente amministrazione non ha mai pensato di fare ad esempio i servizi igienici all’inizio delle due strade di ingresso, scelta emblematica del loro operato. Abbiamo presentato un programma molto vasto, che intendiamo attuare per costruire un futuro diverso per Fiastra».

Questa la lista a sostegno di Ricottini: Marcello Cocci, Stefano Blanchi, Carlo Vecchili, Agnese Vallesi, Leonardo Fede, Tommaso Fagiani, Caterina Belli, Loredana Pennetta.

Fantegrossi e Piergentili, amici-nemici: ecco le loro liste per Sarnano. Sfida a due anche a Fiastra

Fiastra, Ricottini lancia la sfida: «Lavori fermi, serve un cambio di passo». La maggioranza gioca la carta Manuela Ermini



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X