Alleanza Verdi Sinistra sopra il 5%
«Ora siamo la sesta forza politica»

ELEZIONI - Sandro Bisonni, coordinatore provinciale di Europa Verde, entusiasta per il risultato nel Maceratese: nel capoluogo superata Forza Italia. «Siamo l'unica vera “novità” capace di superare la soglia di sbarramento del 4%». Sinistra Italiana: «Risultati al di sopra di ogni aspettativa, adesso nelle Marche c'è un'alternativa dal cuore rosso e verde»

- caricamento letture
FestaPD_domenica_FF-21-325x217

Sandro Bisonni, coordinatore provinciale di Europa Verde

Soddisfazione da parte di Sandro Bisonni, coordinatore provinciale di Europa Verde Macerata, per il risultato di Alleanza Verdi e Sinistra che si attesta come sesta forza politica anche in provincia di Macerata con il 5,19%: nel capoluogo Avs con il 7,54% ha addirittura superato Forza Italia (7,16%) attestandosi come quinto partito. In tutti gli altri principali comuni della provincia (Civitanova, Recanati, Tolentino, Potenza Picena, San Severino, Cingoli, Matelica) Alleanza Verdi e Sinistra è la sesta forza politica. 

«I risultati delle elezioni europee consegnano un quadro politico ben definito – commenta Sandro Bisonni – .Fratelli d’Italia e Pd superano entrambi il 20%, a seguire il Movimento 5 stelle, Forza Italia e Lega con meno del 10% e a ruota l’Alleanza Verdi e Sinistra (Avs) che supera il 6,6% che con questo risultato non solo si consacra come la sesta forza politica più votata in Italia e la seconda dello schieramento di centro sinistra, ma anche l’unica vera “novità” capace di superare la soglia di sbarramento del 4% ed eleggere al Parlamento europeo i propri rappresentanti.

Nelle Marche e nella provincia di Macerata la situazione è pressoché simile; come coordinatore provinciale di Europa Verde non mi resta che ringraziare i tantissimi elettori che ci hanno dato fiducia e permesso di raggiungere in provincia il 5,19%. Città come Macerata, Tolentino, Porto Recanati, Appignano, Recanati, Civitanova Marche, Pollenza, Potenza Picena e Camerino, solo per citarne alcune hanno visto percentuali che hanno superato la media. A questi elettori ed elettrici va tutto il nostro ringraziamento e l’invito a compiere un ulteriore passo verso l’attivismo politico per una provincia migliore, più verde e più sociale».

SIMacerata

Gli esponenti maceratesi di Sinistra Italiana con Nicola Fratoianni

«Nicola Fratoianni lo aveva preannunciato più volte durante la campagna elettorale: saremo la sorpresa di queste elezioni europee – si legge in una nota firmata da Leonardo Piergentili, coordinatore provinciale di Sinistra Italiana – . I risultati sono andati al di là di ogni più rosea aspettativa: Alleanza Verdi Sinistra supera senza problemi la soglia di sbarramento e si attesta al 6,6%. L’astensione cresce e supera il 50%: è un dato su cui riflettere perché tante, troppe persone non vedono più nella politica uno strumento in grado di migliorare le condizioni materiali e quotidiane nelle nostre vite. Preoccupano la bassa affluenza, un dato su cui riflettere e che non da oggi caratterizza ogni tornata elettorale, ed i risultati ottenuti dalla destra in molti paesi. Desidero ringraziare le elettrici e gli elettori che ci hanno dato fiducia e le iscritte e gli iscritti che hanno permesso di raggiungere un risultato impensabile alla vigilia dell’appuntamento elettorale.

Agnese-Santarelli

Agnese Santarelli

Ringrazio anche Agnese Santarelli: l’assemblea regionale le ha chiesto di accettare la candidatura e si è messa a disposizione con grande impegno; oggi è la candidata più votata nelle Marche ed ha ottenuto un risultato di tutto rispetto nell’intera circoscrizione. A Macerata –  continua Piergentili – Avs arriva al 7,5%: è un traguardo che ci dà grande fiducia e ci responsabilizza in vista delle prossime elezioni amministrative: invitiamo tutte le forze del campo progressista a costruire il programma dell’alternativa alle destre per riprendere il governo della città e della Regione. I risultati dimostrano che questa alternativa non può che avere un cuore rosso e verde». Il pensiero finale di Piergentili è per Ilaria Salis: «Dopo mesi di silenzio, la sua vicenda è ora nota a tutte e tutti. Le sue immagini in catene ci hanno indignati. Il governo è rimasto sostanzialmente in silenzio ed è servito il rumore della sua candidatura nelle nostre liste per ottenere gli arresti domiciliari. La sua elezione al Parlamento europeo è una vittoria dello Stato di diritto»

elezioni-europee-macerata

I risultati in provincia di Macerata (clicca per consultarli)

Fratoianni a Macerata: «Un’Europa rossa e verde, salario minimo e settimana corta»

Le Marche tornano in Europa: oltre a Ciccioli (FdI) eletto Ricci (Pd) «In ballo anche Alessia Morani»

Europee, i più votati nelle Marche: uno su dieci sceglie Giorgia, secondo Matteo Ricci (Pd) terzo Ciccioli (FdI)

Europee, svetta Fratelli d’Italia: in provincia supera il 36%. Il Pd secondo partito col 20,69%

Europee, affluenza bassa (50,93) in provincia Per le amministrative arriva al 58,96% Ecco i dati nei 37 Comuni al voto



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X