Alessandro Montanari, direttore dell’osservatorio geologico di Coldigioco di Apiro
Le antiche radici della Valle di San Clemente (e non solo) finalmente svelate. Domenica 9 alle 17, nell’abbazia di Sant’Urbano, il geologo Alessandro Montanari, direttore dell’osservatorio geologico di Coldigioco di Apiro, terrà una conferenza dal titolo “La preistoria dei marchigiani all’ombra del San Vicino”. Una vera e propria lezione geologica sulla conformazione di una valle, quella di Apiro, che presenta delle caratteristiche uniche al mondo. Alessandro spiegherà perché possiamo parlare di insediamenti e ritrovamenti archeologici nella valle, cosa offre e cosa ci permette di restituire oggi in termini di ricerca storica e archeologica alla luce delle nuove scoperte. Un pomeriggio da passare nella scuola di Sant’Urbano, adiacente all’abbazia, che rappresenta l’archivio storico del territorio dove si incontrano personalità e sapere per rendere il progetto sempre più dinamico e aperto. L’ingresso è libero, non occorre prenotare. Tutte le informazioni contattando l’indirizzo mail info@vallesanclemente.it.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Le mie origini….commovente!