Con la stagione del sole e della “tintarella” alle porte, il Gruppo Kos avvia nel Maceratese un polo dedicato alla dermatologia ed alla salute della pelle. Due le strutture che fanno parte del polo e che lavoreranno in sinergia: Villa dei Pini di Civitanova e Villalba di Macerata. Ma se nella Casa di Cura civitanovese il centro dermatologico, guidato dal dottor Gino Mattutini, è oramai una realtà consolidata da molti anni e punto di riferimento del territorio, nel capoluogo la dermatologia “targata” Kos sbarca ora per la prima volta con la stimata equipe “rivierasca” di Mattutini che seguirà pertanto anche la popolazione della città dello Sferisterio.
Dottor Mattutini, quali sono i servizi con maggiore valore aggiunto che caratterizzano il nuovo centro dermatologico di Villalba?
«Sicuramente la mappatura dei nevi con videodermatoscopia computerizzata e in total body. Si tratta di un servizio con il quale si va a mappare la presenza di nevi in tutto il corpo con estrema accuratezza. E’ un sistema che consente di verificare l’evoluzione o meno dei nevi e quindi di “marcarli stretti”, intervenendo prontamente nel caso di evoluzioni potenzialmente problematiche. Siamo molto orgogliosi di iniziare a mettere a disposizione della città di Macerata prestazioni diagnostiche, servizi, percorsi di cura e prevenzione».
Come si differenziano i servizi e prestazioni erogate a Villalba da quelle di Villa dei Pini?
«A Villalba svolgiamo tutti gli screening e le visite di primo livello, come detto la mappatura nevi, e poi la crioterapia e patch test dermatologici, la dermatologia pediatrica e allergologica. A Villa dei Pini, oltre alle prestazioni e servizi di Villalba, facciamo anche attività chirurgica sia di carattere funzionale (come, per esempio, la rimozione nevi e tumori cutanei) che estetica (per inestetismi cutanei) con la tecnica del laser CO2, sia come gestione ambulatoriale che, quando necessario, in regime di ricovero breve. Una tecnica, quella del laser, che da dei benefici enormi sia per la gestione dopo l’intervento sia dal punto di vista del risultato estetico finale».
Qual è, invece, il valore aggiunto di un polo che interconnette le due cliniche, quella civitanovese e quella maceratese?
«Innanzitutto la possibilità di dare risposte veloci alla cittadinanza. Sono due centri a pochi chilometri l’uno dall’altro e gestiti dalla stessa equipe. Quindi, la nostra utenza, per qualsiasi necessità potrà trovare risposte rapide. Inoltre, Villa dei Pini è una Casa di Cura multispecialistica e con tante professionalità, competenze, specialità che collaborano anche col polo dermatologico. Un esempio su tutti, quello più impattante e importante, sono gli esiti di esami istologici: grazie alla sinergia con il laboratorio di anatomia patologica di Villa dei Pini, noi della dermatologia possiamo vantare tempi di refertazione molto brevi negli esami istologici, esami per i quali le tempistiche sono un aspetto fondamentale per un’efficace diagnosi e cura».
Ad affiancare il responsabile Gino Mattutini, ci sarà la dermatologa Simona Turtù e gli infermieri Laura Fidelibus (con il ruolo di coordinatrice) e Roberto Leoni (referente del servizio).
Dottoressa Turtù, quale consiglio si sente di dare per la “prima tintarella”?
«Mai come in questo momento dell’anno è importante prestare attenzione alla cura della propria pelle. Esposizioni solari sbagliate e frequenti scottature, infatti, sono fattori di rischio per gravi patologie della pelle tanto che i tumori cutanei indotti dall’esposizione alle radiazioni ultraviolette sono le più comuni neoplasie tra la popolazione. In Italia ogni anno ne vengono diagnosticate circa 250.000. Il consiglio più utile e concreto che mi sento di dare è di iniziare ad esporsi al sole in maniera graduale ad esempio 1 ora al giorno poi, dopo qualche giorno, 2 ore e così a crescere. In tal modo si darà il tempo necessario ai melanociti di produrre in maniera del tutto naturale, la quantità di melanina che serve a proteggere la cute»
Con la sinergia tra Villa dei Pini e Villalba, il Gruppo KOS si candida per essere un punto di riferimento in un ampio perimetro territoriale per la dermatologia chirurgica, clinica, pediatrica, allergologica, oncologica, tricologica. Per prenotazioni presso il nuovo centro dermatologico di Villalba chiamare il numero unico 0733-1930310. Il Gruppo Kos è un primario gruppo sanitario italiano che opera nell’assistenza socio-sanitaria, nella psichiatria, nella riabilitazione, nella diagnostica e nella medicina per acuti. Il Gruppo gestisce circa 170 strutture con oltre 13.000 posti letto e opera in Italia e in Germania con 13.300 dipendenti e collaboratori. KOS, in particolare, è presente in 11 regioni italiane dove gestisce 125 strutture: 60 residenze sanitarie assistenziali (RSA), 20 centri psichiatrici, 15 centri di riabilitazione, 28 centri ambulatoriali e 2 ospedali.
(Articolo promoredazionale)
Funziona anche con il ticket o solo visite private?
ma questo è quello che fa 4 interventi chirurgici su una verruca?
Bravissimo Dottore. Grazie
In the meantime la sanità privata prospera...
Finalmente un polo di eccellenza. Complimenti all'equipe
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Nel collasso della sanità regionale, plastico esempio di come l’Italia abbia un’intera classe dirigente di traditori della Patria (perché cambiano i suonatori, ma la musica rimane identica), la sanità privata (pura o convenzionata) fornisce quei servizi che solo i benestanti possono acquistare (visto che bisogna usare le risorse finanziarie rimaste dopo aver pagato i tributi ad uno Stato inutile e dannoso).