Spazio pubblicitario elettorale

Unimc sale sui Sibillini:
una giornata alla scoperta di Castelluccio

UNIVERSITA' - Un sabato tra passeggiate e racconti per non perdere la memoria di uno dei luoghi simbolo della devastazione del sisma del 2016

- caricamento letture

castelluccio-2-325x183Una passeggiata lungo il sentiero dei poeti pastori, passando dal Ciorro e dalla fonte di Canatra con l’accompagnamento dei racconti di Giuseppe Iacorossi. La propone Unimc per la giornata di sabato all’interno di “Cultura e memoria dei Sibillini”.

Durante l’escursione, saranno registrati i racconti di una delle memorie storiche del paese e degli altri castellucciani che accompagneranno il gruppo lungo il percorso, con lo scopo di raccogliere la memoria di Castelluccio, borgo martoriato dal sisma del 2016, da trasmettere alle generazioni future. «Castelluccio è un luogo di straordinaria bellezza, di risorse ambientali preziose ma è anche un luogo fragile perché come molte aree marginali soffre di spopolamento drammaticamente acuito dal terremoto del 2016 – afferma Monica Stronati, coordinatrice dell’iniziativa insieme a Natascia Leonardi, Giovanni Perla e Alessio Rettaroli – è il tempo della ripartenza, della ricostruzione delle case che però rischiano di rimanere vuote se si perde la storia del luogo e della comunità che l’ha vissuto. Unimc con gli amici delle associazioni locali tenta una strada diversa. Insieme alle case, vogliamo ricostruire la memoria e custodirla per chi deciderà di vivere a Castelluccio ma anche per i visitatori ai quali si vuole offrire un’esperienza diversa dal turismo di mero consumo. I racconti diventeranno sentieri e narrazioni da vivere con lentezza, consapevolezza e partecipazione nell’ottica di un turismo sostenibile».

La mattinata si concluderà con l’assaggio di prodotti tipici, ascoltando i racconti di Amerigo Coccia. L’evento rientra tra le attività del progetto Chias (Cultural Heritage, Innovation, Inclusion, Inner Areas, Sustainability), coordinato da Carmen Vitale, con la collaborazione di Comunanza Agraria di Castelluccio di Norcia; Per la vita di Castelluccio di Norcia Onlus, Pro Loco Castelluccio di Norcia; Pro Loco delle Valli Castellane e Casa – Cosa Accade Se Abitiamo.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X