Recanatese, la beffa arriva al 95′:
è Serie D nonostante un super Sbaffo

SERIE C - Partita emozionante sul campo della Vis Pesaro con un 4 a 3 per i padroni di casa che vincono solo nei minuti di recupero (dieci in tutto). Tripletta per il capitano dei leopardiani, ma non basta per la salvezza. A fine gara invasione di campo dei tifosi di casa

- caricamento letture
recanatese2-650x488

Invasione dei tifosi della Vis Pesaro a fine partita

di Andrea Cesca

Una rete di Pucciarelli al 95’ condanna la Recanatese alla retrocessione in Serie D, ai giallorossi non basta la tripletta di Sbaffo in versione super. Il Re Leone riprende per tre volte la Vis Pesaro, due su calcio di rigore poi con un gran colpo di testa, ma a fare la differenza sono le amnesie della retroguardia leopardiana che hanno contrassegnato l’intera stagione.

Al “Tonino Benelli” finisce 4 a 3 una partita vietata ai deboli di cuore, che la Recanatese potrebbe sbloccare subito con Sbaffo poi con Carpani, ma che alla fine perde immeritatamente.

recanatese-vis-pesaro-9-650x423Una beffa atroce anche perché dalla cintola in su la Recanatese gioca una bella partita, la Vis ha il merito di crederci fino in fondo, anche quando non aveva più birra in corpo, favorita dagli episodi. Di Nicastro, Pucciarelli (doppietta) e Mattioli le segnature per i padroni di casa, al triplice fischio finale che arriva dopo dieci minuti di recupero c’è l’invasione di campo. La Vis fa festa, la Recanatese di Filippi si lecca le ferite.

recanatese-vis-pesaro-5-650x446

La Recanatese

La Vis Pesaro recupera Nicastro reduce da una giornata di squalifica, Stellone lo piazza al centro dell’attacco in sostituzione del capocannoniere della squadra Karlsson. Non è l’unica novità in casa vissina rispetto alla gara di andata giocata sette giorni fa al “Nicola Tubaldi” anche l’ex Inter Obi si accomoda in panchina, al suo posto Rossetti. Giacomo Filippi cambia solo una pedina nell’undici titolare, Morrone prende il posto di Lipari con Carpani che viene avanzato di qualche metro come trequartista per dare supporto insieme a Sbaffo all’unica punta Melchiorri, match winner a Recanati.

Quattro pullman e tante auto private, così i tifosi della Recanatese (400 circa) hanno raggiunto Pesaro per il giorno del giudizio, il “Tonino Benelli” fa registrare il record di incasso stagionale per la partita che vale un’intera stagione e può decidere il futuro.
Sbaffo e compagni possono giocare per due risultati su tre, ma è azzardato fare calcoli, la vittoria con qualsiasi punteggio salverebbe la Vis Pesaro.

recanatese-vis-pesaro-2-1-650x421

Il primo rigore

La Vis Pesaro parte all’attacco ma la prima grossa palla gol è della Recanatese, dopo 2’ Raimo pennella a centro area dalla destra, Sbaffo di testa mira l’angolino, l’urlo rimane strozzato in gola perché Filippo Neri effettua un grandissimo intervento e smanaccia la palla in angolo. Dopo un giro di lancette la Vis replica, Molina fa fuori Shiba con un sombrero, sulla battuta a rete Meli chiude lo specchio della porta in uscita. La difesa della Vis commette qualche sbavatura, all’11’ Filippo Neri azzarda un uscita fuori area, Melchiorri lo anticipa ma il tocco è debole. I nervi sono a fior di pelle, quelli della Vis reclamano un presunto fallo ai danni di Gian Marco Neri, c’è un check del Var, il primo a finire sul taccuino dei cattivi è Molina per una gomitata ai danni di Ferrante.

recanatese-vis-pesaro-2-2-650x470

Il secondo rigore

La Vis Pesaro preme e al 26’ si porta in vantaggio, una torre di testa di Rossetti favorisce Nicastro, la conclusione con il mancino è sporca ma supera Meli, schizza in piedi la panchina della Vis, protesta la Recanatese; interviene il Var, il gioco si ferma per un paio di minuti, poi l’arbitro convalida la segnatura.

La reazione della Recanateese è rabbiosa, al 33’ Carpani gira a rete a botta sicura un traversone di Raimo dalla destra, il portiere è fuori causa, Rossoni sulla linea di porta ribatte.

recanatese-vis-pesaro-6-650x444Dopo la seconda occasione da rete colossale sventata dalla retroguardia della Vis Pesaro la Recanatese trova meritatamente la rete: al 34’ Carpani opera un brack a centrocampo e scambia con Melchiorri, nonostante la superiorità numerica dei difensori Carpani anticipa gli avversari, Rossoni lo stende, l’arbitro assegna il calcio di rigore, sul dischetto Sbaffo è glaciale, il destro spiazza Filippo Neri e riporta il risultato in parità, 1 a 1.

La partita resta viva, la Vis Pesaro prova a mettere nuovamente il muso avanti e ci riesce al 44’: la difesa della Recanatese lascia troppo spazio a Nicastro, l’attaccante controlla un pallone in area e serve all’indietro Pucciarelli, il destro rasoterra sembra un colpo da biliardo, passa tra le gambe di tre giocatori e termina nell’angolino alla sinistra di Meli, 2 a 1. Anche su questo gol c’è una revisione del Var che conferma la rete. Il primo tempo si chiude con l’arbitro che sventola il cartellino rosso verso la panchina della Vis, espulso Peixoto.

recanatese-vis-pesaro-8-650x450Non si registrano sostituzioni dopo l’intervallo, la Recanatese ha un lampo con Longobardi, l’esterno di centrocampo entra in area sulla sinistra, Da Pozzo ferma la palla con il braccio largo, l’arbitro assegna il secondo calcio di rigore ai giallorossi: sul dischetto degli undici metri va ancora capitan Sbaffo, stavolta intuisce il portiere Filippo Neri ma non può nulla perché la battuta è perfetta, a fil di palo, 2 a 2, la Recanatese si riprende la salvezza. E’ una doccia gelata per la Vis, 57’ Morrone affonda sulla destra, sul cross basso Sbaffo tenta l’eurogol, il colpo di tacco viene respinto. Giacomo Filippi toglie Melchiorri e fa entrare Raparo, la Recanatese tira troppo presto i remi in barca, la Vis Pesaro come mette piede in area avversaria è un pericolo, la retroguardia giallorossa è troppo vulnerabile, al 61’ Meli effettua due salvataggi memorabili in sequenza su Karlsson e Mattioli, sul terzo tentativo sempre di Mattioli la palla termina in rete, 3 a 2.

Resta il dubbio sulla posizione di fuorigioco di qualche giocatore della Vis, ma il Var convalida. Le emozioni si susseguono, appena messa palla a centrocampo Sbaffo tenta la giocata, il pallonetto esce di poco ma il portiere Filippo Neri nell’indietreggiare si fa male ed è costretto ad abbandonare il terreno di gioco; entra Polverino. La Recanatese guidata da uno Sbaffo superlativo agguanta nuovamente il pareggio al 71’: cross di Allievi dalla sinistra, stacco imperioso di Sbaffo in area, il colpo di testa finisce la corsa nell’angolo, 3 a 3.

I giallorossi hanno nuovamente in mano la salvezza. Sbaffo è una furia, al 74’ il Re Leone gira a lato di testa un calcio d’angolo, la palla esce di poco.
La Vis Pesaro dà l’impressione di aver finito la benzina, gli otto minuti di recupero sono una sofferenza. Al 95’ Pucciarelli si impossessa di una palla ribattuta e con il destro indovina ancora l’angolo: 4 a 3. Stavolta è davvero finita la Recanatese va a fare compagnia alla Fermana in Serie D. Ma potrebbe esserci ancora una speranza, non è escluso che, vista la solidità societaria, il club possa presentare domanda di ripescaggio in Serie C.

recanatese-vis-pesaro-3-1-650x427

Festeggiamenti dopo il primo rigore di Sbaffo

VIS PESARO (3-4-1-2): Neri Filippo 6,5 (23’ st Polverino ng); Zagnoni 6, Rossoni 6, Neri Gian Marco 6; Da Pozzo 5,5, Di Paola 6, Rossetti 6, Mattioli 6,5 (33’ Mamona ng); Pucciarelli 7,5; Molina 6 (5’ st Karlsson 5,5), Nicastro 7 (24’ st Obi ng). A disp.: Polverino, Mariani, Ceccacci, Tonucci, Peixoto, Pecile, Valdifiori, Foresta, Gulli, Iervolino, Loru, Nina. All. Stellone
RECANATESE (3-4-2-1): Meli 6,5; Shiba 5,5, Ferrante 5,5, Allievi 5,5; Raimo 6,5, Fiorini 6 (39’ st Veltri ng), Morrone 6 (20’ st Lipari ng), Longobardi 6,5 (20’ st Rizzo ng); Sbaffo 9, Carpani 7; Melchiorri 6 (13’ st Raparo 6). A disp.: Mascolo, Tiberi, Peretti, Pelamatti, Prisco, Ferretti, Mazia, Ahmetaj, Guidobaldi. All. Filippi.
TERNA ARBITRALE: Mario Perri di Roma 1 (assistenti Lorenzo Giuggioli di Grosseto e Marco Cerilli di Latina).
QUARTO UFFICIALE: Mattia Ubaldi di Roma 1.
VAR e AVAR: Francesco Forneau di Roma 1 e Rodolfo di Vuolo di Castellammare di Stabia.
Reti: pt. 26’ Nicastro (V), 36’ rig. Sbaffo (R), 44’ Pucciarelli (V); st. 6’ rig. Sbaffo (R), 16’ Mattioli (V), 26’ Sbaffo (R), 50’ Pucciarelli (V)
Note: 1’ di silenzio per la scomparsa di Cesare Fogliazza, direttore generale della Pergolettese. Espulso Peixoto dalla panchina al 7’ del primo tempo. Ammonito Molina, Di Paola, Longobardi, Carpani, Raparo, Sbaffo, Pucciarelli. Calci d’angolo 3 a 2. Recupero: 16’ (6’+10’).

 

recanatese

recanatese-vis-pesaro-1-650x448

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X