Spazio pubblicitario elettorale

La lista “Un’altra Treia” si presenta:
al centro la valorizzazione della persona

ELEZIONI - E' guidata dal candidato sindaco Piero Farabollini. Tra i punti chiave il lavoro (con un tavolo permanente, la progettazione di percorsi formativi e la creazione di “Albi di servizio”) e le politiche sociali con la progettazione di centri di aggregazione giovanile e per la terza età. A maggio sei appuntamenti per parlare del programma

- caricamento letture
farabollini-lista-unaltra-Treia-5-650x488

La presentazione

La lista civica “Un’altra Treia” guidata dal candidato sindaco Piero Farabollini si è presentata ieri davanti a oltre 200 persone e oggi ha pubblicato l’agenda degli appuntamenti di maggio.

Nel corso della presentazione ufficiale di ieri sono stati illustrati anche i punti principali del programma della coalizione composta, oltre che da Piero Farabollini, ex commissario alla ricostruzione, da Samuele Bartoloni, Edi Castellani, Sandro Luzi, Susanna Mattei, Giovanna Matteucci, Maria Elena Medei, Andrea Mozzoni, Michele Palazzesi, Aurora Pasqualini, Barbara Rossetti, Gabriele Soldini, Nicoletta Topa.

farabollini-lista-unaltra-Treia-3-650x488Al centro del programma di “Un’altra Treia” ci sono la valorizzazione della persona nella sua complessità e la partecipazione di tutti i cittadini e le cittadine di ogni fascia d’età e dell’associazionismo.

Una parte corposa è stata dedicata al benessere e alle politiche sociali con la progettazione della realizzazione di centri di aggregazione giovanile e per la terza età; dell’inclusione per tutte le persone e le famiglie in stato di fragilità; dell’assistenza domiciliare; della valorizzazione e ascolto dei giovani anche attraverso la Consulta giovanile; delle strategie per garantire il benessere animale. L’obiettivo è un territorio più sicuro e vivibile che agisca nell’ottica della prevenzione e della giustizia riparativa.

farabollini-lista-unaltra-Treia-2-488x650

Piero Farabollini

Il tema del lavoro, dello sviluppo e dell’impresa vedrà l’impegno della squadra nel ridurre la pressione fiscale, con un tavolo permanente sul lavoro e la progettazione di percorsi formativi professionalizzanti e la creazione di “Albi di servizio” per facilitare anche l’inserimento o il re-inserimento lavorativo. Da un lato una Treia che si apre alla digitalizzazione, all’Intelligenza artificiale e alla realtà aumentata per essere sempre più all’avanguardia, dall’altro un territorio che ama le proprie origini, che valorizza il proprio patrimonio storico – culturale immateriale e materiale, che si apre a nuovi format e sinergie di rete per un turismo sempre meno “mordi e fuggi”. Obiettivo comune una rivitalizzazione, sia sotto il profilo economico e sia sociale, del centro storico «che ormai da anni è, sempre più vuoto e in profonda sofferenza – si legge in una nota della lista -. Progetti specifici sono stati poi proposti per garantire il diritto allo sport con l’impegno a completare e migliorare le strutture già esistenti sul territorio e a valorizzare tutte le associazioni sportive delle varie discipline, favorendo il radicamento di nuove realtà attualmente non presenti.

farabollini-lista-unaltra-Treia-4-488x650

Andrea Mozzoni

Impegno promesso anche nel settore agricolo nel fornire ascolto e affiancamento alle associazioni di categoria, nel valorizzare i prodotti locali, nell’incentivare l’imprenditoria, specie quella giovanile e femminile, nel migliorare il profilo infrastrutturale e viario; più in generale nel curare la sicurezza idrogeologica e ambientale. Molto spazio nel programma è, infine, dedicato al settore dell’urbanistica e dei lavori pubblici, al patrimonio e alla gestione del territorio. Ci proponiamo di attuare sì il principio della continuità, ma con tempi certi di completamento e con procedure snelle. Allo stesso modo l’impegno viene proposto per la riqualifica e il censimento del suo patrimonio edilizio per una migliore organizzazione e per l’attuazione di politiche di abbattimento delle barriere architettoniche».

I prossimi appuntamenti elettorali di presentazione del programma prevedono incontri su tutto il territorio. Si inizia il 21 maggio nella sede della Bocciofila della frazione di Passo di Treia alle 21, per poi continuare: il 27 maggio nel Salone parrocchiale di Santa Maria in Selva alle 21,30; il 28 maggio nell’Aula multimediale a Treia alle 21; il 29 maggio in Piazza Don Antonio de Mattia alle 21; il 30 maggio nel Salone parrocchiale di Camporota alle 21; il 31 maggio nella Locanda San Lorenzo a Treia alle 21.

farabollini-lista-unaltra-Treia-1-650x420

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X