La presentazione
Presentata la lista “Insieme per Fiuminata”, guidata da Vincenzo Felicioli, attuale sindaco della piccola comunità, in corsa per il secondo mandato. «Un’emozionante presentazione dei dieci candidati, di cui otto già assessori e consiglieri dell’amministrazione uscente, è avvenuta davanti ad una platea gremita del teatrino – si legge in una nota del gruppo -. Due sole le new entry: Alessandra Castellucci e Giampaola Olivieri, due donne fiuminatesi decise a mettersi in gioco, motivate e spinte dalla passione per il loro paese e perché, come entrambe hanno sottolineato, hanno trovato un gruppo unito ed affiatato. Proprio questo aspetto è emerso più volte durante la serata: il senso di amicizia ed unione che ha caratterizzato i cinque anni precedenti e che è stata una delle motivazioni che ha spinto tutti a ripresentarsi nuovamente. Il gruppo ha deciso di mettersi di nuovo in gioco perché crede che ora, dopo aver raggiunto buona parte degli obiettivi prefissati, sono emerse altre necessità; i candidati quindi, si sentono nuovamente pronti ad affrontare, con la stessa forza e con la stessa serenità di cinque anni fa, la nuova avventura ed il nuovo progetto».
Il candidato sindaco Vincenzo Felicioli ha esposto quali sono state le principali opere realizzate e le attività svolte durante i cinque anni precedenti. Successivamente ha presentato il programma evidenziando i punti salienti. Prosegue la nota: «Uno degli obiettivi è quello di mantenere saldo il rapporto e la collaborazione con i comuni di Pioraco e di Sefro tramite l’offerta di un servizio scolastico adeguato, come già avviato. La nuova struttura scolastica permette, oltre ad una maggiore sicurezza per studenti e personale, l’avvio di una didattica innovativa, digitale e integrata. L’edificio diventerà sede non solo dell’istruzione, ma anche della cultura, della socialità e della condivisione: la realizzazione di un parcheggio di 38 posti auto, adiacente all’edificio scolastico, riqualificazione della palestra, continuazione e miglioramento del servizio pre-scolastico per bambini tra 0-3 anni».
Altri punti: riqualificazione del cimitero del capoluogo tramite interventi già finanziati di importo pari a 2,1 milioni, di cui già è stata avviata la fase progettuale, ampliamento del cimitero a servizio delle frazioni di Fonte di Brescia, di Laverino e di Poggio. Si procederà alla ristrutturazione della sede comunale, come già avvenuto per Villa Felicioli. Si procederà alla metanizzazione delle zone non servite, utilizzo del finanziamento già ottenuto pari a 2,7 milioni per la riqualificazione e ristrutturazione della zona di Colle San Pietro (fonderia), ristrutturazione del campetto da calcio sito in località Costa. Sono stati esposti altri punti del nutrito programma che riguardano la salvaguardia del territorio, il decoro urbano, il turismo, servizi sociali e sanità, sport, associazionismo e tempo libero. A sfidare Felicioli la candidata a sindaco Elisabetta Roscioni con la sua lista “Fiuminata di tutti”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati