Visso con Sensi, Pazzaglini, Innocenzi.
A Gualdo Martines sfida Zavaglini.
Pieve Torina e Montecavallo come 5 anni fa

ELEZIONI - Ecco i candidati consiglieri nei centri dell'entroterra. L'attrice Allì Caracciolo "affianca" Alessandro Gentilucci con un'altra lista. Francesca Germoni sfida Pietro Cecoli. A Serravalle non si ricandida il sindaco uscente Emiliano Nardi, corre da solo Rinaldo Rocchi. A Gualdo il medico 79enne contro lo storico primo cittadino

- caricamento letture
visso-sensi-rosella-pazzaglini-innocenzi-

Rosella Sensi, Giuliano Pazzaglini e Andrea Innocenzi sono i tre candidati sindaci di Visso

di Monia Orazi 

Sfida a tre a Visso dove la novità assoluta è la discesa in campo di Rosella Sensi ex presidente della Roma, imprenditrice e figlia di Franco, sindaco di Visso tra il 1985 e il 1995. A sfidarla un altro “debuttante” della politica il 64enne ex dirigente della Questura Andrea Innocenzi. Terza lista in campo quella di Giuliano Pazzaglini che corre per il terzo mandato da sindaco, alla guida dello storico gruppo “Insieme per Visso” protagonista da 22 anni della scena locale. Nella stessa lista si candida a consigliere il sindaco uscente Gian Luigi Spiganti Maurizi, che non si ripresenta come sindaco.

I candidati della lista  “Cambiare insieme” di Rosella Sensi: Silvio Bettacchi, Ilenia Cappa, Anna Cherubini, Guido Focacci, Mario Martini, Sara Mattioli, Giancarlo Minni, Mario Stefani, Luca Testa, Sara Tomani.

I candidati della lista “Insieme per Visso” di Giuliano Pazzaglini: Agostino Albani, Antonio Aureli, Maurizio Bencivenga, Giancarlo Carioli, Arianna Coletta, Serena Mangogna, Alessandro Morani detto Sasha, Nicholas Seccacini, Filippo Sensi, Gian Luigi Spiganti Maurizi.

Andrea Innocenzi, ex dirigente della Questura di Macerata in pensione è alla guida della lista “Uniti per Visso” che candida a consiglieri Letizia Cappa, Samuele Cesari, Valentina Giacinti, Afrim Halimi, Carlo Iammarino, Caterina Molinaro, Romina Pasquini, Silvano Seccacini, Giuseppe Tarragoni, Valentina Zampetti.

Cinque anni fa l’affluenza fu dell’80,4 per cento. Spiganti fu eletto con il 52 per cento dei voti, Tomani ottenne il 48 per cento.

***

candidati_pieve_torina

Allì Caracciolo e Alessandro Gentilucci

A Pieve Torina si riavvolge il nastro a cinque anni fa, è di nuovo sfida a due tra il sindaco uscente Alessandro Gentilucci, 47 anni il prossimo giugno imprenditore, alla guida della lista “Uniti per Pieve Torina” e Maria Rosaria Caracciolo detta Allì, 81 anni docente, attrice e drammaturga che si ripropone alla guida della lista L.A.M. lega autonomie municipali. Nelle due liste i nomi sono gli stessi di cinque anni fa, per la maggior parte. Quella di Allì Caracciolo è una candidatura del cuore, più che di opposizione a Gentilucci che cinque anni fa è stato eletto per il suo secondo mandato consecutivo con una percentuale bulgara del 95 per cento. La Lam era il progetto politico con cui nel 2009 Luigi Gentilucci, padre di Alessandro scomparso per un incidente stradale nel 2013, si candidò a presidente della Provincia nel 2009. Stesso nome della lista guidata da Allì Caracciolo. La seconda lista mette al riparo dal rischio del quorum del 40 per cento, necessario nei comuni in cui si presenta un solo candidato, per ritenere valide le elezioni amministrative.

Ecco nel dettaglio i nomi delle due liste. “Uniti per Pieve Torina” candidato sindaco Alessandro Gentilucci, candidati consiglieri: Alessandra Marchetti, Gian Carlo Ciuffetti, Claudio Marsili,
Matteo Capeccia, Zeno Lattanzi, Antonella Spurio, Attilio Rivelli, Maurizio Castellani.

Appoggiano Allì Caracciolo per la lista “Lega Autonomie Municipali”: Giorgio Sposetti, Marianovella Gobbi, Zenangela Marucci, Giorgio Castellani, Donatella Ciardelli, Elisabetta Luccio, Giulio Seccacini.

***

cecoli-germoni

Francesca Germoni e Pietro Cecoli

Grande classico a Monte Cavallo, nel più piccolo comune della provincia cinque anni dopo è ancora sfida tra il sindaco uscente Pietro Cecoli e Francesca Germoni, attuale capogruppo di minoranza. Pietro Cecoli, 70 anni pensionato, è dal 1985 che ricopre ruoli da consigliere ed assessore nel Comune di Monte Cavallo, è già stato sindaco per sei mandati, corre per il settimo. Francesca Germoni 53 anni è dipendente del Comune di Muccia, è stata vicesindaco tra il 1995 ed il 1999, ha svolto due mandati non consecutivi come consigliere comunale.

Cecoli si presenta alla guida della lista civica “Insieme per Monte Cavallo” con i seguenti candidati consiglieri: Anna Angelelli, Anna Santoni, Fabrizio Domizi, Emilia Piselli, Corrado Paoletti, Graziano Cervelli, Daniela Bistocco, Francesco Gaballo, Luana Testiccioli, Marco Testiccioli.

Francesca Germoni guida la lista civica “Cambiamento per Monte Cavallo” con candidati consiglieri: Francesco Capeccia, Franco Carradori, Giacomo Lini, Giuseppina Lotti, Rebecca Luisini, Stefania Marini, Giuliana Santucci, Gian Mario Scolamiero, Claudio Vitali.

Cinque anni fa fu molto alta l’affluenza alle urne, superiore all’80 per cento. La spuntò Cecoli con il 63 per cento dei voti, contro il 37 per cento della sfidante.

***

zavaglini-martines

Giovanni Zavaglini e Vincenzo Martines

A Gualdo spunta, all’ultimo, un competitor del sindaco Giovanni Zavaglini. Si tratta di Vincenzo Martines, medico di 79 anni. Oggi ha presentato la sua lista ne fanno parte anche un avvocato, uno scrittore, una sociologa, un imprenditore agricolo. Zavaglini ricopre la carica di sindaco di Gualdo da 29 anni. Dal 1990 è sempre stato primo cittadino, ad eccezione di una parentesi di cinque anni, 2004-2009 quando è stato sindaco Ivo Lucarelli. 

LA LISTA DI ZAVAGLINI – Monia Batassa, 47 anni, Matteo Beccerica, 26, Simone Ermini, 42, Martina Falcioni, 29, Maura Ghezzi,  69. Chiara Maurizi, 29, Filomena Moretti, 64, Gabriele Morè, 22, Marianna Pizzarulli, 35, Samuele Ruggeri, 38.

LISTA INSIEME ANDIAMO OLTRE di Vincenzo Martines- Marco Bernabei, 39 anni, avvocato; Stefano Mossa, 45, medico; Giuseppe Piergentili, 60, scrittore, Edoardo Batassa, 44, perito agrario, Nadia Tombolini, 73, sociologa, Melania Guerra, 51, pittrice, Maria Paola Camilli, 80, già docente, Fabio Martines, 45, imprenditore agricolo.

***

 

RinaldoRocchi0-325x326

Rinaldo Rocchi

Colpo di scena, al Comune di Serravalle di Chienti non si ripresenta l’attuale sindaco Emiliano Nardi alla guida del gruppo “Insieme per Serravalle”. Torna a candidarsi il più volte primo cittadino Rinaldo Rocchi, alla guida di una lista civica formata dai seguenti candidati consiglieri: Alessandro Palombo, Mario Pio Maggi, Mario Simoni, Cristina Di Camillo, Claudia Cappelletti, Cinzia Gagliardi, Luigi Mascioli, Carlo Sisti, Natale Pizzi, Valentina Serafino.

Rinaldo Rocchi 69 anni ex segretario e direttore generale di diversi comuni è stato assessore al Comune di Serravalle dal 2009 al 2014 e per due mandati dal 1995 al 2004, sindaco dal 2004 al 2009, vicesindaco dal 1990 al 1995, assessore dal 1985 al 1990. Cinque anni fa Emiliano Nardi fu eletto con il 77 per cento delle preferenze, lo sfidante era Ferruccio Minnozzi che ottenne il 22,9 per cento.

 

 

Rosella Sensi rompe gli indugi «Io come nonno Silvio e papà Franco: Visso deve tornare la Perla»

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X