Franco Capponi e la Treia 2030:
ecco i 12 candidati consiglieri
«L’obiettivo? Una città del benessere»

ELEZIONI - Il primo cittadino, in corsa per il quinto mandato (terzo di fila), ha presentato la lista che lo sosterrà: sei uomini e sei donne in corsa, tra loro cinque amministratori uscenti

- caricamento letture
presentazione-treia-2030-2-650x433

La presentazione della lista

 “Un futuro per tutte le generazioni”. Questo lo slogan scelto dalla lista “Treia 2030-Capponi sindaco” che si è presentata ieri sera nell’aula multimediale di Treia, davanti a oltre 150 presenti. 

presentazione-treia-2030-325x217Durante la presentazione il sindaco uscente Franco Capponi, in corsa per il quinto mandato contro Piero Farabollini (ex commissario alla Ricostruzione, civico appoggiato del centrodestra) non ha tralasciato i punti cardine che sono stati portati avanti in questi anni di legislatura: «servizi, ricostruzione delle scuole, realizzazione nuovi impianti sportivi e altri ne arriveranno (due i palazzetti dello sport in corso di realizzazione a Treia e Passo Treia), attenzione ai più fragili, politiche giovanili, politiche per l’anziano con la costruzione della Cittadella dell’anziano , per il turismo legato ai Borghi e al turismo lento (Bike in particolare ma anche valorizzazione dei Cammini: dalla Via Antico-Lauretana al Cammino Francescano, alla Coast TO Coast, alla valorizzazione museale della città e alle attività ludico culturali del Borgo più bello d’Italia e delle frazioni, lavori pubblici che hanno interessato l’intera rete viaria per valorizzare l’agricoltura, il mantenimento di molta popolazione in zona rurale e l’Agriturismo. Per tutte queste iniziative (molte di queste sono a buon punto le progettazioni, per altre siamo in fase di appalto e molte sono state avviate o realizzate) – ha specificato Capponi – solo negli ultimi anni sono stati ottenuti fondi per 100 milioni di euro dal Pnrr, dalla ricostruzione post sisma 2016, da altri bandi europei del Por e del Psr e diverse altre fonti dì finanziamento rivolte ai Comuni».

La lista è composta da 12 candidati consiglieri, 6 donne e 6 uomini, di cui 5 hanno fatto parte della legislatura che sta terminando. Esperienza e rinnovamento, diverse le professionalità presenti in linea con l’obiettivo di «realizzare una città del benessere per tutte le generazioni sia per contrastare la de- natalità che per assistere una popolazione sempre più longeva e allungare sempre più la “vita buona” di ogni anziano».

Lista-civica-Treia2030-650x401

I 12 candidati consiglieri di Treia 2030 con il candidato sindaco Franco Capponi

Ecco i 12 candidati di “Treia 2030-Capponi sindaco” , con i relativi profili così come sono stati descritti dalla lista stessa

David Buschittari, 39 anni, sposato, ha due figli ed è docente in una scuola secondaria di secondo grado. Laureato in Giurisprudenza ha 15 anni di esperienza amministrativa e negli ultimi 5 anni è stato vicesindaco a Treia. Si candida per proseguire il suo impegno al servizio dei cittadini con costanza e passione, disponibilità e affidabilità convinto che sia necessario proseguire la strada intrapresa.

Cinzia Cecchini, 50 anni, abita a Treia da circa 20 anni, sposata con Gianluca Pesarini, ha due figli. Laureata in Scienze Biologiche all’Università di Camerino dove ha anche svolto attività di didattica e ricerca. Da 7 anni insegna all’istituto tecnico economico Gentili di Macerata dove ricopre anche il ruolo di Vicepreside. Le piace l’associazionismo, dal 2013 è socia dell’Accademia Georgica di Treia di cui è diventata Presidente. Le piace lavorare in squadra, confrontarsi e sviluppare nuove idee. Per Treia pensa che sia fondamentale mettere a sistema i tanti punti di forza che la contraddistinguono per valorizzarla e favorire ulteriormente la vita dei concittadini e dei turisti.

Roberto D’Ascanio, 52 anni, sposato con Lucia Piermarteri con la quale ha condiviso una famiglia numerosa con cinque figli. Dottore in Economica e Commercio, svolge la libera professione di Ragioniere Commercialista e Revisore Contabile. Consigliere comunale nel Comune di Treia dal 1999 al 2009. La sua esperienza professionale e famigliare gli consentono di essere quotidianamente a contatto con la realtà locale e con tutte le sue problematiche e necessità. Decide di candidarsi per mettere la sua professionalità al servizio di tutta la cittadinanza treiese.

Ludovica Medei, 35 anni, laureata in Economia e Responsabile dell’ufficio Finanziario del Comune di Loro Piceno. Assessore al bilancio uscente del Comune di Treia. Ha deciso di candidarsi nuovamente per mettere a disposizione della città le sue competenze e i suoi valori, ascoltando le esigenze dei cittadini, anche dei più giovani.  L’obiettivo è sentirsi tutti parte di uno stesso progetto. Per dare un futuro a tutte le generazioni!

Luana Moretti, 51 anni, avvocato. Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza e il diploma di specialista in diritto civile. Sposata, abita e ha sempre vissuto a Treia. Da 15 anni fa parte dell’amministrazione del Comune di Treia come Assessore ricoprendo, nell’ultimo mandato, le deleghe ai Servizi Sociali e Scuola. La politica è una missione che ha vissuto mettendosi completamente a disposizione degli altri. Quindi vorrebbe proseguire l’attività amministrativa mettendo la sua professionalità e l’esperienza acquisita al servizio dei cittadini.

Camilla Palmieri, 39 anni, treiese DOC da generazioni. È una counselor, ha alle spalle studi filosofici e da quindici anni lavora in una cooperativa sociale. Il mondo del sociale e le attività a esso collegate sono da sempre al centro dei suoi pensieri, lavorativi e personali. Le piacerebbe provare a tradurre la sua esperienza in impegno politico e amministrativo, certa del fatto che la competenza, le capacità e la storia del sindaco Capponi siano il terreno ideale in cui provare, insieme, a far germogliare qualcosa di buono per tutta la comunità.

Augusto Pellegrini, 52 anni, nato e cresciuto a Treia, ha trascorso circa metà della sua vita in giro per il mondo per motivi professionali. Il confronto con altre realtà gli ha fatto apprezzare ancora di più la bellezza del nostro territorio e della nostra gente. Qualche anno fa ha deciso di tornare e di crescere qui i suoi due figli Rita e William. Anche per loro ha deciso di mettersi in gioco e di provare a dare il suo contributo con la Lista civica Treia 2030. Ha una grande esperienza nel mondo dell’impresa internazionale e oggi lavora nel management di una delle piu’ importanti aziende del settore moda italiano

Giorgia Pioli, 45 anni. Cresciuta a Treia, dove vive con la famiglia. Docente coordinatrice della Scuola primaria di Passo di Treia, ama il teatro e frequenta il laboratorio TNT di Treia. Le piace ascoltare e poter rispondere ai bisogni dell’altro. Sceglie di impegnarsi in questo percorso per la sua attitudine a collaborare e lavorare in squadra con l’obiettivo di costruire una comunità più attiva e più sicura.

Tullio Rango, ho 65 anni, geometra. Nato e residente a Chiesanuova di Treia, grazie alla professione è sempre stato a contatto con la gente del territorio trovando sempre la soluzione migliore alle esigenze delle persone per poter valorizzare e migliorare la città. Per questo ha deciso di candidarmi, così da dare il suo contributo anche all’azione amministrativa.

Gianni Savi, 74 anni, abita a Santa Maria in Selva nella vita lavorativa ha svolto la professione di agente assicurativo, Responsabile Provinciale di Agenzie di  un grande gruppo Nazionale del sistema assicurativo. Dallo scorso anno ha cessato il mandato di agente e dà una mano nell’azienda di famiglia sempre nel settore assicurativo. Gli piacciono le sfide e per questo ha accettato di fare parte di questa squadra che si candida ad amministrare il Comune di Treia per i prossimi 5 anni

Tommaso Sileoni, 32 anni, assessore ai lavori pubblici uscente. Ha deciso di ricandidarsi con la Lista civica Treia 2030 per completare l’enorme lavoro svolto in questi 5 anni di legislatura. È cresciuto e vive a Treia dove è a stretto contatto quotidianamente con la comunità ed è soprattutto per questo che sente la necessità di rimettersi a disposizione dei concittadini: per cercare di rispondere alle esigenze giornaliere di cui hanno bisogno.

Sabrina Virgili, 53 anni, consulente assicurativo, mamma di due figli e consigliere comunale uscente con delega al turismo. La sua determinazione e il suo senso di responsabilità, l’hanno spinta a confermare l’impegno amministrativo quindi a decidere di ricandidarsi per vincere le sfide che Treia dovrà affrontare nei prossimi 5 anni, proseguendo e migliorando la strada intrapresa.

 

Sorpresa a Treia, Piero Farabollini candidato “civico” del centrodestra

Capponi corre per il “pokerissimo” «Me lo hanno chiesto in tanti Fiero di quanto fatto per Treia»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X