Centrodestra spaccato a Osimo e Filottrano
A Cingoli non si ricuce lo strappo:
accordo regionale messo a dura prova

ELEZIONI - Nei due principali centri al voto nell'Anconetano, Fratelli d'Italia corre con propri candidati sindaci, diversi da quelli sostenuti da Lega e Forza Italia. Nel caso filottranese il Carroccio è diviso tra la sindaca uscente Lauretta Giulioni e il sarto dei vip Luca Paolorossi, sostenuto anche da Luca Buldorini (segretario provinciale leghista a Macerata e candidato ad Appignano). Nella città dei senza testa Fdi appoggia Francesco Pirani ma alcuni attivisti si sono schierati con Sandro Antonelli. Nel Balcone delle Marche, regno del vicepresidente della Regione Filippo Saltamartini, il partito della Meloni resta ancora fuori

- caricamento letture
WhatsApp-Image-2024-04-04-at-00.16.44-325x276

Da sinistra Renato Frontini, Marco Ausili, Carlo Ciccioli, Francesco Acquaroli, Elena Leonardi, Michela Staffolani e Francesco Pirani

di Antonio Bomba

Mentre in tutta Italia tiene ancora campo la questione ‘campo largo’ del centrosinistra, progetto in parte accantonato in vista delle europee, nella provincia di Ancona dove tra un mese e mezzo sono in programma ben 29 elezioni amministrative, qualche problemino sembra registrarlo invece il centrodestra. La coalizione che governa l’Italia e la Regione Marche si presenterà infatti divisa a Osimo e Filottrano, rispettivamente città numero 1 e numero 3 in ordine di popolazione tra i comuni che andranno alle urne a giugno dalle nostre parti.

Oggi proveremo a ricapitolare i perché di queste divisioni, come sono nate e come si sono successivamente sviluppate. In ordine di tempo ha iniziato Osimo. Al centro del ‘problema’ era e resta il nome di Sandro Antonelli. Questi lo scorso anno ha vinto le primarie delle Liste Civiche di Dino Latini. Però, a metà febbraio, ha deciso di abbandonare la forza politica osimana mettendo a disposizione la propria candidatura per chiunque altro fosse interessato. Così, mentre Fratelli D’Italia ha individuato nell’ex vicesindaco Francesco Pirani una figura che potesse andar bene anche alle Liste Civiche, trovando in seguito il consenso anche dell’Udc, Forza Italia e Lega hanno preferito continuare ad appoggiare Antonelli con cui erano in corso ampie interlocuzioni da parecchio tempo, sostenendo, tra le altre cose, di non essere mai stati interpellati sulla scelta di Pirani.

435787519_909689224500848_2776669775152840914_n-325x259

Sandro Antonelli

E mentre entrambe le fazioni venutesi a creare valutano come un fiore all’occhiello i rapporti con la filiera istituzionale, una componente essenziale della filiera stessa non ha particolarmente digerito l’accaduto. Stiamo parlando nientemeno che del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, il quale auspica che, quantomeno al ballottaggio, il centrodestra possa ricompattarsi, con un apparentamento o quantomeno con un chiaro e cristallino appoggio al candidato che andrà al ballottaggio. Un concetto ribadito negli ultimi giorni anche dal coordinatore provinciale di Fdi Carlo Ciccioli, al grido di «marciare divisi per colpire uniti». Terza forza in campo in quel di Osimo, per dovere di informazione, è Michela Glorio sostenuta da tutto il centrosinistra, compresi Partito Democratico e Movimento 5 Stelle.

Un po’ più complicata appare invece la situazione a Filottrano, dove Lauretta Giulioni, sindaca uscente, si ripresenta per la terza volta trovando subito il sostegno di Udc e Forza Italia. Quantomai particolare in questa città è invece la situazione della Lega.

Lauretta-Giulioni

Lauretta Giulioni

All’annuncio della ricandidatura di Giulioni, il segretario locale del partito Luca Natalucci ha immediatamente annunciato che non avrebbe mai sostenuto la sindaca uscente, non ritenendola di destra e tantomeno di centrodestra. Tra gli esempi portati a sostegno della propria tesi, il fatto che due membri della  sua giunta siano iscritti al Pd e addirittura una di queste, Silvia Lorenzini, concorrerà alla carica di sindaco proprio per il centrosinistra. Altro fattore da considerare è il fatto che Natalucci è attualmente un consigliere comunale di opposizione. La posizione di Natalucci è stata immediatamente sposata anche dal suo vice Daniele Raffaelli, così come dei vertici della Lega Giovani di Filottrano Nicolas Damen, Teo Benigni e Gianmaria De Souza.

Tuttavia, all’ultimo, la Lega Marche e quella provinciale hanno comunque deciso di sostenere la candidatura della sindaca attualmente in carica. Una posizione accettata da Natalucci, ma non da Raffaeli e Damen che mediante comunicato si sono detti sorpresi del dietrofront fatto dal proprio collega di partito, stigmatizzandolo.

435716264_2226365151028102_7685305229907729582_n-267x400

Luca Buldorini all’inaugurazione della sede elettorale di Luca Paolorossi

In tutto questo baillame Fratelli D’Italia ha invece deciso di appoggiare senza se e senza ma la candidatura a sindaco del noto sarto Luca Paolorossi. Finita qui? Macché. All’inaugurazione della sede elettorale di Paolorossi, sabato scorso, ha ufficialmente presenziato anche Luca Buldorini, segretario provinciale della Lega di Macerata, vicepresidente della Provincia e anche candidato sindaco ad Appignano con il centrodestra dove Forza Italia si è invece schierato con il sindaco uscente Mariano Calamita, proveniente dal centrosinistra. 

Piccola annotazione tecnica finale: essendo Filottrano un comune con meno di 15.000 abitanti non è previsto in nessun caso un secondo turno. Pertanto nessun «marciare divisi per colpire uniti» per parafrasare Ciccioli, sarà in questo caso possibile.

Lo stesso schema si è replicato a Cingoli, nel Maceratese, dove il coordinamento locale di FdI ha deciso di non sostenere il primo cittadino uscente, Michele Vittori, e quindi il gruppo di Filippo Saltamartini, vice presidente della Regione. In questo caso il centrodestra era già spaccato alle elezioni di cinque anni ma a quanto pare questa volta FdI non si presenterà.

Cingoli, centrodestra senza Fratelli d’Italia: non c’è accordo sul vice sindaco, si profila la sfida a due Vittori-Maccioni

Il primo impegno di Luca Paolorossi: «Se sarò eletto sindaco ogni mese devolverò lo stipendio a un’associazione»

Luca Paolorossi inaugura la sua sede elettorale

Lauretta Giulioni amplia l’alleanza: «Insieme anche a Lega e a Fi per vincere»

Comunali Filottrano, la Lega si spacca sulla candidatura di Lauretta Giulioni

Comunali, Lauretta Giulioni incassa il sostegno della Lega

L’annuncio a sorpresa di Luca Paolorossi: «Mi candido a sindaco per fare tornare grande Filottrano»

Lauretta Giulioni scioglie le riserve: «Mi candido per rappresentare i cittadini moderati, civici e a vocazione centrodestra»

Lega e FdI Filottrano: «Non faremo da stampella al sindaco uscente, il centrodestra ha il suo candidato»

Il sindaco Lauretta Giulioni verso il terzo mandato,il comitato elettorale: «E’ la persona giusta»

Silvia Lorenzini candidata sindaca del centrosinistra: «Voglio dare una nuova spinta a Filottrano»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X