Da oggi i cambiamenti in via Diomde Pantaleoni
In attesa dell’imminente avvio dell’opera di demolizione della striscia di palazzi resi inagibili dal sisma lungo via Maffeo Pantaleoni, oggi ha iniziato a prendere forma il piano della viabilità con l’apposizione lungo le mura soprastanti della nuova segnaletica orizzontale. In buona sostanza lungo il viale che costeggia lo Sferisterio si ripropone il modello viario in uso per le serate di spettacolo: restringimento della carreggiata su viale e niente stop per i veicoli che escono da borgo San Giuliano e si immettono appunto sulle mura.
Altra novità lo spostamento dei posti auto per i residenti dal marciapiede alla strada, operazione favorita appunto dal restringimento della carreggiata e dovuto alla necessità di togliere lo stop in salita per chi si immette da Borgo San Giuliano ed anche per ridurre la velocità dei veicoli lungo le mura. I mezzi pesanti e i bus potranno invece continuare a percorrere via Maffeo Pantaleoni anche in salita e il traffico in questo caso sarà regolato da semafori intelligenti in grado di distinguere il tipo di veicolo in transito. Il piano per la viabilità: rimarranno il senso unico in salita per Borgo San Giuliano, il senso unico di percorrenza in viale Leopardi e il doppio senso di marcia all’intersezione tra Borgo San Giuliano e via Pantaleoni.
Sarà, invece, previsto un restringimento di corsia da via Diomede Pantaleoni verso via Leopardi per permettere l’uscita da Borgo San Giuliano e, quindi, l’immissione in via Leopardi senza dare la precedenza in modo da rendere più fruibile la circolazione.
Per quanto riguarda la sosta e i posteggi, saranno garantiti 10 stalli nella traversa di via Pantaleoni con Borgo San Giuliano, 12 posti esterni e 10 interni al condominio Le Spighe e 8 posti in via Pantaleoni nell’area adiacente alla scuola. Saranno interdetti i 17 posti in via Pantaleoni davanti alle palazzine da demolire e 8 posti del lato sinistro in via Zorli. Resterà un semaforo intelligente in via Maffeo Pantaleoni all’altezza del cantiere.
(L. pat.)
(foto di Fabio Falcioni)
Intelligenza superiore per chi esce dal parcheggio con permesso da viale leopardi come deve fare?
Una curiosità, ma quei parcheggi fatti lungo la strada come permetteranno di parcheggiare su quelli sopra il marciapiede ?
Leonardo Coviello Da quello che ho capito i parcheggi sopra il marciapiede non ci saranno più, rimangono solo quelli lungo la strada. Già che è un casino trovare posto di parcheggio, adesso li smezzano pure
Alex Allxz non vi sta bene nulla,queste persone che vivono da anni fuori casa avranno il diritto di riavere una casa
Paola Giulietti Guarda caso che abito esattamente in quella via e ho pagato il parcheggio, non so se riesci a capire quanto è frustrante pagare un parcheggio ed a trovarlo vuoto devi avere 'culo'
Alex Allxz ho abitato in zone dove il parcheggio era bianco e i ,alefucati cu sono da tutte le parti ,dottori, anestesisti infermieri che parcheggiavano li anche tre giorni per non pagare il parcheggio riservato a loro,sai quanto soldi in gasolio ho buttato,pri,a i palazzi non svevano garage
Paola Giulietti Okay, ma in quella zona nessun parcheggio non è bianco, sono tutti gialli ma comunque la gente continua a parcheggiare lì
No ma tranquilli spettate che ria lo callo per fa tutti sì lavori Pozzate aaaaa vivi
Ma a mpo de posti gratis ce se può sperare?
Premetto che quelle case le avrei fatte in un'area diversa ed in quel posto, demoliti i palazzi, ci sarebbe stato un bellissimo panorama. Così purtroppo non è ed allora per consentire a chi abita alla Pace di potersi muovere con le auto è importante la modifica delle corsie che è stata prevista. In questo modo salendo dalle Fosse, le auto hanno la strada libera senza rimanere bloccate dalle auto provenienti dallo Sferisterio. Speriamo che gli interventi demolitori e quanto seguirà si sviluppi rapidamente , si da tornare poi alla normalità.
Ma sci ttappimo tutto vojo vede' quanno sara' tutto bloccato a la rotonda de lu Sferisterio e Corso Cairoli. Daje jooooo!
Tanto i lavori li devono fare,inutile tutto sto parla .intanto hanno creato parcheggio per le mura .e comunque sopra al marciapiede ci devono passare le persone a piedi.non pensiamo sempre per noie basta ,quanti anni sono fuori casa ste persone,che palle sempre sto lamento
Pure.....ma chiudiamole tutte insieme le strade, bravi incompetenti!
Claudio Caproli se ha capito bene stanno buttando giù i palazzi terremotati per ricostruirli. E finalmente tante persone ritorneranno nelle proprie case. Prima perché non lo facevano adesso perché lo fanno?!!!!!!! Non va bene mai niente
Le colonnine per ricaricare
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati