Cinque rotte da Ancona per Bruxelles, Catania, Düsseldorf, Cracovia e Londra, 40 voli settimanali, 4,1 milioni di passeggeri trasportati dall’inizio delle operazioni, crescita del traffico del +6% rispetto a S23 (+42% rispetto a pre-Covid) e sostegno a 140 posti di lavoro locali.
Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Europa e in Italia, ha annunciato ieri l’operativo per l’estate 2024 sul ‘Sanzio’ di Ancona. Ryanair continua a garantire più connettività, posti di lavoro e tariffe più basse rispetto a qualsiasi altra compagnia aerea ad Ancona ed in Italia. Tuttavia, l’addizionale municipale continua a danneggiare la connettività, i posti di lavoro ed il turismo rendendo l’Italia meno competitiva rispetto ad altri Paesi dove questa tassa non esiste.
Ryanair chiede quindi allo Stato italiano di eliminare questa tassa turistica (addizionale municipale) per stimolare la crescita della capacità e ridurre le tariffe per i propri cittadini e passeggeri. Se il Governo italiano dovesse abolire l’addizionale municipale, Ryanair risponderebbe con un investimento di 4 miliardi di dollari in Italia, aggiungendo 40 nuovi aerei. Per celebrare l’operativo S24 su Ancona, Ryanair ha lanciato una promozione valida per 3 giorni con tariffe a partire da soli 24,99 euro, disponibile solo su ryanair.com
«Come compagnia aerea preferita in Italia, siamo lieti di annunciare il nostro per l’estate ‘24 su Ancona con 5 rotte e 40 voli settimanali verso destinazioni entusiasmanti come Londra, Bruxelles e Cracovia, oltre a un aumento delle frequenze settimanali per Catania.- spiega in una nota il Country Manager di Ryanair per l’Italia e il Mediterraneo Orientale, Mauro Bolla– Ryanair continua a garantire più connettività, posti di lavoro e tariffe più basse rispetto a qualsiasi altra compagnia aerea ad Ancona ed in Italia.
Tuttavia, l’addizionale municipale continua a danneggiare la connettività, i posti di lavoro ed il turismo rendendo l’Italia meno competitiva rispetto ad altri Paesi dove questa sovrattassa non esiste. Ryanair chiede quindi allo Stato italiano di eliminare questa tassa turistica (addizionale municipale) per stimolare la crescita della capacità e ridurre le tariffe per i propri cittadini e passeggeri. Se il Governo italiano dovesse abolire l’addizionale municipale, Ryanair risponderebbe con un investimento di 4 miliardi di dollari in Italia, aggiungendo 40 nuovi aerei. Per celebrare l’operativo estivo con 5 rotte da Ancona, Ryanair ha lanciato una promozione valida per 3 giorni con tariffe a partire da soli 24,99 euro su ryanair.com».
Alexander D’Orsogna, ceo di Ancona International Airport, aggiunge e sottolinea che «Ryanair è un partner storico dell’aeroporto di Ancona su cui opera da più di 25 anni. Ci auguriamo di poter ulteriormente ampliare nel prossimo futuro l’attuale offerta voli con nuove destinazioni attrattive sia per il cliente incoming che per il passeggero outgoing».
Praticamente le stesse che ci sono adesso.. E dovè la notizia???
Purtroppo un aeroporto tutto messo a norma(Internazionale) fanno pochi voli in Europa unico aeroporto nelle Marche Sig. Acquaroli fai qualcosa.
Fate prima a chiuderlo questo aeroporto visto che nn siete capaci di sfruttarlo al meglio !
Ma porca zozza avevo saputo che aggiungevate Valencia ma dove sta
Perché gli aerei sì e le automobili no? Gli aerei vanno a kerosene, combustibile fossile che produce grandi quantità di anidride carbonica (CO2). Che politici burloni
Riattivano voli il tempo che ci metti a leggere l'articolo, poi di nuovo come prima.
Praga mai?
Dagmar Hoslova da Rimini cè
Catia Fazi lo so,ma era più comodo da Ancona... più vicino... così con il prezzo ragionevole andavo più spesso trovare mia famiglia
Dagmar Hoslova strano che in Ryanair non ne abbiano tenuto conto!
Dai fateci ridere ancora, vi prego..
Unico aeroporto morto. Ogni volta devo atterrare o ripartire da Perugia per Londra Stansted. Due voli a settimana si e no. Non abbiamo un aeroporto nelle Marche.
Bucarest???
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati