«Botte tra ragazzine e video,
grave l’incitamento dei coetanei.
Succede sempre più spesso»

CIVITANOVA - L'intervento della presidente dell'Ordine degli psicologi Katia Marilungo dopo quanto avvenuto al Varco sul Mare: «Episodi del genere sono sempre più frequenti tra gli adolescenti, necessaria una vera e propria educazione alle relazioni e al comportamento sociale»

- caricamento letture
duello-ragazzine-civitanova

Una delle immagini del video

Botte fra due ragazze minorenni, il video al vaglio della scuola e dei genitori. La presidente dell’ordine degli psicologi delle Marche Katia Marilungo lancia l’allarme: «Si tratta di una vera e propria violenza, quello che viene diffuso online rimane per sempre: la vita virtuale è vita reale».

Katia-Marilungo

La presidente Katia Marilungo

Ha creato scalpore, preoccupazione la diffusione di un video nel quale si vedono due ragazzine minorenni che si picchiano sotto al Varco sul mare a Civitanova. Attorno a fare il tifo, in cerchio un gruppetto di coetanei che hanno assistito alla scena incitando il combattimento, quasi fosse una gara o un appuntamento ad hoc per venire alle mani. Il video, dalla cerchia di amici e ragazzini è finito presto anche nelle mani di alcuni genitori che hanno riconosciuto alcuni dei minori presenti. Il filmato è arrivato anche nelle mani delle coordinatrici del plesso scolastico dove molti di questi ragazzi e ragazze frequentano la scuola media ed è circolato anche fra le insegnanti. Comportamenti simili sono sempre più frequenti fra i giovanissimi, da qui l’appello della presidente dell’Ordine degli psicologi: «Il fatto che le protagoniste siano due ragazze minorenni crea molto più scalpore -ha commentato Marilugno – e a rendere ancora più grave l’episodio è l’incitamento ricevuto dai coetanei, che non hanno perso occasione di riprendere il tutto. Episodi del genere sono sempre più frequenti tra gli adolescenti, con l’aggravante della diffusione online di contenuti violenti. Il cyberbullismo è un reato molto grave e spesso i ragazzi non si rendono conto della gravità delle loro azioni. Quello che si compie nella dimensione online porta con sé conseguenze sociali, relazionali e in questo caso anche legali. Dobbiamo lavorare di più su questi temi, aiutando i giovani nella gestione delle emozioni e dei propri impulsi personali. Una vera e propria educazione alle relazioni e al comportamento sociale».

(l. b.)

 

Ragazzine si picchiano, i coetanei le riprendono: il video diventa virale



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X