I capannoni dove fanno lezioni gli studenti del Filelfo
di Francesca Marsili
«Comune e Provincia hanno aperto un confronto, che proseguirà anche nei prossimi giorni, sulla necessità di trovare una soluzione alternativa per i licei rispetto a quella attuale». E’ quanto afferma la Provincia in una nota dopo l’approvazione, nell’ultimo Consiglio comunale, di una delibera con la quale il sindaco di Tolentino Mauro Sclavi aveva chiesto all’Ente di sedersi ad un tavolo per trovare una soluzione alternativa e condivisa per gli studenti del liceo Filelfo che dal 2016 si trovano nei capannoni in zona Rancia, in attesa della costruzione del nuovo polo scolastico. La richiesta formulata da Sclavi nell’assise di giovedì scorso ha trovato il voto favorevole della maggioranza e di una parte dell’opposizione: il centrosinistra. La minoranza di centrodestra si è astenuta al voto.
Il presidente della Provincia Sandro Parcaroli con la consigliera con delega all’istruzione Laura Sestili
«Accettando l’invito formulato dal sindaco di Tolentino, il presidente Sandro Parcaroli, con la consigliera delegata Laura Sestili e l’ingegnere Luca Fraticelli, dirigente dell’ufficio Edilizia scolastica – dice la Provincia – si è recato oggi nei locali della ex Quadrilatero. Insieme al vicepreside Roberto Romagnoli, al presidente del Consiglio di istituto Francesca D’Arienzo e all’assessore alla Ricostruzione Flavia Giombetti, Parcaroli ha visitato le classi che si trovano sia nel plesso centrale, che nel modulo che ospita le aule a livello della strada. Molte sono state le domande poste dal presidente Parcaroli che poi, unitamente alla Giombetti e alla D’Arienzo, ha acconsentito a visitare prima la struttura della Scuola Bezzi e poi la sede dell’ex Orfanotrofio».
Quindi «Comune e Provincia hanno aperto un confronto che proseguirà anche nei prossimi giorni – conclude l’Ente – sulla necessità di trovare una soluzione alternativa per i licei rispetto a quella attuale». Dopo il netto no più volte ripetuto dalla Privincia sull’ipotesi di spostamento del Classico nell’ex orfanotrofio, messo in sicurezza dal Comune di Tolentino, con la motivazione che data l’imminente costruzione del polo scolastico non era più necessario trovare altri spazi, Parcaroli sembra voler rimettere in discussione la decisione, o quantomeno valutare le possibili soluzioni.
Vuoi vedè che adesso ritorna agile la Nostra Amata Dante Alighieri
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati