Ecco il belvedere Oriana Fallaci
«E’ stata l’emblema
della libertà di informazione»

MACERATA - Oggi l'inaugurazione sopra la rotonda dei Giardini Diaz, dopo la mozione presentata nel 2021 da Laura Orazi. Il sindaco Parcaroli: «E' noto il valore che ha dato alla cultura, alla letteratura e al giornalismo per il suo coraggio, ripetutamente dimostrato, nel vivere in luoghi di guerra»

- caricamento letture
Targa-Oriana-Fallaci_FF-2-650x434

L’inaugurazione della targa

Si è svolta oggi pomeriggio in viale Puccinotti, sopra alla rotonda dei giardini Diaz, la cerimonia di intitolazione del belvedere in memoria della scrittrice e giornalista Oriana Fallaci. L’iter di intitolazione è stato avviato a seguito dell’approvazione, da parte del consiglio comunale, della mozione del 30 marzo del 2021 che aveva come prima firmataria Laura Orazi.

Targa-Oriana-Fallaci_FF-5-325x217«Oriana Fallaci era una fine scrittrice e prestigiosa giornalista e, nel corso della sua variegata carriera, si è fregiata di essere stata la prima giornalista donna italiana ad andare in guerra come inviata speciale», si legge nella mozione approvata dall’assise cittadina. «La Fallaci ha contribuito alla libertà di informazione e di espressione nel nostro paese e nel mondo intero e viene riconosciuta come una delle più grandi interpreti del giornalismo italiano – ha detto il sindaco Sandro Parcaroli – è noto il valore che la scrittrice fiorentina ha dato alla cultura, alla letteratura e al giornalismo per il suo coraggio, ripetutamente dimostrato, nel vivere in luoghi di guerra».

Alla Fallaci, i cui libri, tradotti in molte lingue, hanno venduto oltre 20 milioni di copie in tutto il mondo, sono stati conferiti numerosi riconoscimenti e onorificenze di carattere nazionale e internazionale tra i quali, a esempio, la laurea honoris causa in Letteratura dall’Università di Chicago. Nel 2005, a New York, ha ricevuto il premio Annie Taylor per “L’eroismo e il valore” e, nello stesso anno, l’Ambrogino d’Oro a Milano e la Medaglia d’Oro quale benemerita della Cultura dall’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.

Presenti al taglio del nastro la vicesindaca Francesca D’Alessandro, gli assessori Paolo Renna, Riccardo Sacchi e Andrea Marchiori, diversi consiglieri comunali di maggioranza e il comandante provinciale della Guardia di finanza Ferdinando Falco.

(foto Falcioni)

Targa-Oriana-Fallaci_FF-8-650x434

Targa-Oriana-Fallaci_FF-7-650x434

Targa-Oriana-Fallaci_FF-4-650x434

Targa-Oriana-Fallaci_FF-1-650x434

Parcaroli_Falco_Targa-Oriana-Fallaci_FF-6-650x434


(clicca per ascoltare la notizia in podcast)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X