Il convegno sulla buona alimentazione del 2019
Si chiama “Quando il cibo è salute” il convegno medico organizzato per domenica a Colmurano in occasione della tradizionale Festa delle Paccucce, dedicata alla mela rosa dei Sibillini.
Tenendo a mente la frase dell’oncologo Umberto Veronesi: “Cinque mele a settimana prevengono il rischio di tumore ai polmoni”, l’associazione Le Paccucce ha voluto organizzare un dibattito a partecipazione assolutamente gratuita, per parlare di corretta alimentazione in generale. In anticipo di un giorno sulla Giornata mondiale dell’Alimentazione, per ovvi motivi logistici, sono stati invitati nel borgo alcuni medici delle istituzioni sanitarie maceratesi che si confronteranno sul valore del mangiare sano, ciascuno dal punto di vista della propria specializzazione.
Mario Luzi per il reparto di Cardiologia dell’ospedale di Macerata, Nicola Battelli per quello di Oncologia, Gabriele Brandoni di Diabetologia, Stefano Coletta del servizio Igiene e Alimentazione e infine Alessandro Gregori specialista in Scienze dell’Alimentazione. Gli esperti quindi, coprendo praticamente gran parte delle discipline interessate direttamente da una corretta alimentazione, daranno vita a un interessante confronto che si terrà nella Sala Consiliare del Comune. Ad aprire l’incontro, che inizierà alle 10.30 circa, il sindaco di Colmurano Mirko Mari, il presidente dell’Unione Montana dei Monti Azzurri Giampiero Feliciotti e Monica Erodiade, presidente dell’associazione “Le Paccucce”.
A trarre le conclusioni invece interverrà il vice presidente del Consiglio regionale e l’Assessore regionale alla Salute Filippo Saltamartini. Dopo l’incontro al Palasport di Colmurano sarà organizzato uno speciale pranzo a base di pietanze che coinvolgono la mela rosa dei Sibillini, preparato e servito dagli alunni dell’IIS Carlo Urbani indirizzo enogastronomico di Porto Sant’Elpidio. Il menù prevede ricette in cui è possibile utilizzare in diversi modi la straordinaria e versatile mela tipica dei Sibillini, in piatti sia dolci che salati. Il pranzo, dal costo di 25 euro, può essere prenotato fino alle 12 circa di domenica al numero 347 265275 . Infine, alle 17 sempre al Palasport l’esibizione dell’ ASD “Libera Centro Danza ” di Urbisaglia a cura dell’insegnante Cristina Capitani.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati