Ast, otto assunzioni in Psichiatria
Coperto un solo posto a Pediatria
Ambulatori, problemi a Camerino

MACERATA - Gli esiti dei concorsi pubblici appena banditi, in Pediatra in molti hanno rifiutato l'assunzione nel capoluogo. Rinunce agli incarichi ambulatoriali: si tratta di una oculista, una ginecologa e un dermatologo

- caricamento letture

medici-infermieri-ospedali-ospedaledi Luca Patrassi

Uno psichiatra si dimette ed otto vengono assunti (tre specialisti e cinque specializzandi) facendo ricorso alla graduatoria dell’ultimo concorso bandito dalla Ast. Male invece per Pediatria: quattro i posti messi a concorso ed un solo candidato in graduatoria ha accettato l’assunzione. Problemi invece a Camerino, tre specialisti rinunciano agli incarichi ambulatoriali.

Il fronte Psichiatria. Il dottor Lorenzo Imburgia, ha comunicato di voler recedere dal rapporto di lavoro a tempo indeterminato con l’Ast Macerata a far data dal primo settembre. Otto assunzioni disposte con tre diverse determine. Una riguarda la specializzanda in Psichiatria dell’Università di Perugia Ilaria Cerasoli, una seconda determina riguarda altri tre specializzandi, stavolta dell’Università di Ancona, sempre assunti a tempo determinato e con orario ridotto e sono Angelica Cicolini, Bridinela Marpepa e Leonardo Ricci. La terza determina è per quattro assunzioni tempo indeterminato, tre specialisti e una specializzanda che conseguirà il titolo ad ottobre: si tratta di Massimo Claudio Bachetti, Agata Di Buò, Bruna Fiordalisi e Anna Lisa Carloni.

Note invece quasi completamente negative sul fronte della Pediatria, l’Ast aveva bandito un concorso per quattro posti ma alla fine l’accettazione della nomina è stata soltanto una, quella di Giulia Marozzi, specializzanda dell’Università di Siena. Le prove concorsuali si sono svolte nel luglio scorso  e «sono state formulate la graduatoria dei medici specialisti e la graduatoria dei medici specializzandi. Rilevato – si legge nella determina – che la graduatoria dei medici specialisti non consente la copertura dei posti a bando, avendo gli stessi rifiutato l’assunzione proposta dall’Ast Macerata, sono stati interpellati i quattro candidati della graduatoria degli specializzandi» ed è appunto finita con una sola assunzione.

Se per i concorsi si procede con qualche difficoltà, a Camerino sembra evidenziarsi qualche problema sul fronte dei servizi ambulatoriali, rinunce in serie. La ginecologa Patrizia Offidani, con incarico di 19,30 ore settimanali di cui 5,30 al Distretto di Camerino e 14 a Civitanova ha comunicato la volontà di ridurre l’orario di incarico di 5,30 ore settimanali, rinunciando alla seduta del venerdì mattina presso il Poliambulatorio di Matelica dal primo settembre. Altra rinuncia: il  dermatologo Rocco Racioppi, in servizio in qualità di specialista ambulatoriale interno con incarico a tempo indeterminato per 9 ore settimanali nel Distretto di Camerino, ha comunicato la rinuncia a far data da primo ottobre. Infine l’oculista Virginia Marruso che ha comunicato la rinuncia dal prossimo primo ottobre all’incarico a tempo indeterminato per 17 ore settimanali nel Distretto di Camerino.

***

DanielaCorsi-e1690297241167-325x306

Daniela Corsi, direttrice dell’Ast Macerata

Sulla vicenda poco fa l’Ast Macerata ha diffuso un comunicato:

“L’Ast di Macerata fa fronte alle carenze di psichiatri con nuove recenti assunzioni, nel rispetto della programmazione triennale del fabbisogno di personale 2023-2025, come previsto dal relativo Piao, e nel limite del tetto di spesa indicato dalla normativa vigente.
Otto posti in organico per otto dirigenti psichiatri, di cui tre specialisti e cinque specializzandi.A tempo indeterminato sono stati assunti gli specialisti Bachetti Massimo Claudio, Di Buò Agata e Fiordalisi Bruna, nonchè la specializzanda Dr.ssa Anna Lisa Carloni, che conseguirà a breve la relativa specializzazione, mediante utilizzo della graduatoria del concorso pubblico, a suo tempo approvata con determina n.940 del 21agosto scorso.
«Poichè la graduatoria di concorso non consente la copertura di tutti i posti banditi con i medici già specializzati – spiega il direttore generale Daniela Corsi – e considerata la necessità di garantire l’erogazione delle attività che fanno capo al Servizio Salute Mentale della nostra Azienda sanitaria territoriale, si assumono a tempo determinato e con orario ridotto i dottori Cicolini Angelica, Marpepa Brodinela, Ricci Leonardo e Ilaria Cerasoli, tutti medici specializzandi.
Per questi ultimi è riservato fin da subito un posto di ruolo che verrà assegnato, come previsto dalla normativa vigente, al conseguimento del titolo di specializzazione».  E’ stata disposta, inoltre, l’assunzione a tempo determinato e pieno di un’altra specializzanda, questa volta si tratta di una Pediatra ed è la Dr.ssa Giulia Marozzi”.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X