Recanatese, il sogno playoff
s’interrompe a Gubbio:
non basta l’1 a 1

SERIE C - I giallorossi pareggiano in Umbria ed escono dagli spareggi promozione per la Serie B. Padroni di casa in vantaggio con Di Stefano alla mezz'ora, pareggio di Giampaolo su punizione ad inizio ripresa. Il team di Pagliari si congeda fra gli applausi

- caricamento letture
Gubbio-Recanatese-foto-U.S.-Recanatese

Una fase del match (foto U.S. Recanatese)

 

di Andrea Cesca

La Recanatese pareggia 1 a 1 a Gubbio e deve dire addio agli spareggi promozione per la Serie B. La squadra allenata da Giovanni Pagliari non aveva alternative alla vittoria per superare il turno, un compito alquanto difficile. Padroni di casa in vantaggio con Di Stefano alla mezzora del primo tempo, pareggio di Giampaolo su calcio di punizione ad inizio ripresa. I leopardiani nel secondo tempo fanno la partita e costringono i locali sulla difensiva, ma manca il guizzo vincente. I giallorossi si congedano tra gli applausi dei propri tifosi arrivati a dare il proprio sostegno nella vicina Umbria.

E’ il quarto incrocio stagionale tra Gubbio e Recanatese, il terzo allo stadio “Pietro Barbetti” dove le due squadre si sono affrontate anche per la Coppa Italia. Una vittoria per parte in Umbria, successo rossoblù al “Nicola Tubaldi”.

Giovanni-Pagliari-6-320x400

Mister Giovanni Pagliari

La Recanatese è costretta a ripetere le gesta di novembre scorso per proseguire il proprio cammino nei playoff: solo la vittoria nei tempi regolamentari garantisce il passaggio del turno ai giallorossi, non sono previsti infatti tempi supplementari e calci di rigore. Il Gubbio ha terminato la stagione regolare in quinta posizione di classifica, i leopardiani hanno chiuso al decimo posto dopo la penalizzazione inflitta al Siena.

Qualche novità rispetto alle ultime uscite nell’undici titolare della Recanatese, alla prima apparizione negli spareggi promozione per la Serie B, Pacciardi torna al centro della difesa, in campo entrambe i due ex vale a dire Ferretti e Sbaffo. Diciotto giorni dopo di riposo forzato proprio per dare il tempo alla giustizia sportiva di fare il proprio corso, si gioca. Il Gubbio è al gran completo, nella Recanatese oltre ai lungodegenti Gomez, Paudice, Longobardi e Stampete è assente Vona.

I ritmi sono compassati. Il primo squillo è della Recanatese: al 12’ un traversone dalla destra di Sbaffo viene messo in rete da Carpani, l’arbitro annulla la segnatura su indicazione dell’assistente per fuorigioco. Due minuti dopo la difesa ospite si fa trovare scoperta, Arena scatta a campo aperto poi serve in area Vazquez, Ferrante è provvidenziale. Quindi si fa male Portanova, il difensore degli eugubini deve lasciare il campo. Si va avanti senza grossi sussulti, appena superata la mezzora il Gubbio passa in vantaggio: Arena tenta l’acrobazia sul cross dalla sinistra di Semeraro, la palla finisce sui piedi di Vazquez che serve Di Stefano, il destro a botta sicura non lascia scampo a Meli, 1 a 0. La strada si fa ancora di più in salita per la Recanatese che adesso ha bisogno di due gol per passare il turno. Dopo Portanova il Gubbio perde per infortunio anche Arena. La Recanatese prima del riposo va vicina al pareggio con un colpo di testa di Giampaolo, Di Gennaro vola e salva il risultato.

Giampaolo-foto-Instagram-Recanatese

Giampaolo in azione

All’inizio del secondo tempo Raparo e Senigagliesi prendono il posto rispettivamente di Morrone e Guadagni, ma è il Gubbio a rendersi insidioso con un cross di Spina per Signorini, si accende una mischia davanti a Meli, la Recanatese rimedia in angolo. La squadra di Pagliari riapre il discorso qualificazione al 53’: Giampaolo conquista e calcia una punizione dai venticinque metri, la palla tocca terra sul bagnato e si insacca nell’angolino alla sinistra di Di Gennaro, 1 a 1. La Recanatese fa sentire il fiato sul collo al Gubbio, gli uomini di Braglia arretrano un po’ per scelta un po’ per merito degli avversari che pressano alla ricerca del gol. Un colpo di testa di Pacciardi al 76’ sorvola di poco la traversa, Toscano non inquadra lo specchio della porta con il destro. Giovanni Pagliari ed il vice Emanuele Pesaresi esortano la squadra a dare il tutto per tutto, nei minuti di recupero però Yabre viene espulso. Anche l’allenatore della Recanatese viene punito con il cartellino rosso per proteste. Al triplice fischio di chiusura la Recanatese fanno festa quelli del Gubbio, la Recanatese esce a testa alta dal campo.

Nel secondo turno dei playoff in calendario domenica la Carrarese ospiterà l’Ancona, il Gubbio riceverà la visita del Pontedera.

Recanatese-a-Gubbio

I giocatori salutano i tifosi a fine partita

Il tabellino:

GUBBIO (3-4-2-1): Di Gennaro 6,5; Portanova ng (17’ pt. Redolfi 6), Signorini 6, Bonini; Morelli 6, Bontà 6,5, Rosaia 6 (15’ st Toscano 5,5), Semeraro 6,5; Arena ng (40’ pt Spina 6,5), Di Stefano 7 (15’ st Bulevardi 5,5); Vazquez 6. A disp.: Greco Meneghetti, Dutu, Tazzer, Corsinelli, Vitale, Nicolao, Arras. All.: Braglia.

RECANATESE (4-4-2): Meli 6; Marafini 6 (20’ st Somma 6), Ferrante 6, Pacciardi 6, Ferretti 6 (38’ st Yabre 4); Guadagni 5,5 (1’ st Senigagliesi 6), Alfieri 7, Morrone 5,5 (1’ st Raparo 6), Carpani 6; Sbaffo 6, Giampaolo 7 (38’ st Marilungo ng). A disp.: Fallani, Amadio, Quacquarelli, Guidobaldi, Peretti, Foresta. All.: Pagliari.

TERNA ARBITRALE: Andrea Bordin di Bassano del Grappa (assistenti Franco di Padova e Marchese di Pavia, IV ufficiale Pezzopane di L’Aquila).

RETI: 31’ p.t. Di Stefano (G), 8’ s.t. Giampaolo (R).

NOTE: espulso Yabre al 94’ per doppia ammonizione, espulso Giovanni Pagliari al 95’. Ammoniti Rosaia, Redolfi, Bontà, Senigagliesi, Pacciardi, Toscano, Yabre, Bulevardi. Calci d’angolo 4 a 5. Recupero: 9′ (4’+5′).



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X