A San Severino il Natale si accende
con 33mila luci
e il presepe ottagonale

FESTE - Statue ad altezza naturale e il grande albero di piazza del Popolo al centro dell'allestimento per le festività. Dall'8 dicembre cartellone di eventi in collaborazione con la proloco

- caricamento letture
natale-san-severino-1-650x380

L’albero in piazza del Popolo a San Severino

Presepe sotto l’albero e 33mila luci per l’albero che svetta in piazza del Popolo a San Severino. Una delle piazze più belle d’Italia si è vestita di Natale con l’albero gigante e con un presepe ottagonale con figure ad altezza naturale inaugurati questo fine settimana. Per la festa d’apertura della rassegna “L’incanto di Natale”, promossa da comune e Proloco insieme alle associazioni settempedane, alle frazioni, ai quartieri e ai rioni  si sono ritrovati in tanti. La bella cerimonia è stata aperta dalla magica coreografia delle ragazze e dei ragazzi del gruppo di danza dell’Asd Studio Dance Academy.

natale-san-severino-3-325x244A salutare l’evento, al centro dell’ovale simbolo della città di San Severino Marche, l’arcivescovo monsignor Francesco Massara e la sindaca, Rosa Piermattei, insieme ad assessori e consiglieri dei gruppi presenti in consiglio. «L’augurio è che io faccio – ha detto monsignor Massara all’accensione del grande albero e delle luminarie – è che ognuno di noi possa essere una luce per questa città, nelle nostre famiglie, nelle nostre comunità, nei nostri luoghi di lavoro. Credo che ognuno di noi desideri un periodo di pace, di serenità, di salute. Spero che con la nascita del Signore ci possa essere una rinascita per questo territorio, per i suoi abitanti, per gli ammalati e, soprattutto, per i bambini perché possano crescere bene».

La prima cittadina Rosa Piermattei, ha aggiunto: «Per noi questo Natale sarà rappresentato, come vuole la tradizione cristiana, dal presepe con tutto il suo significato. Insieme al grande presepe di piazza ci saranno altri presepi in città e nelle frazioni. Abbiamo programmato un mese di iniziative per bambini, giovani e meno giovani. Per la prima volta abbiamo realizzato il calendario di eventi insieme alla Proloco, alle tante associazioni, ai quartieri, ai rioni e alle frazioni. Stiamo vivendo ancora momenti difficili, ma tutti insieme, ce la faremo».

Presepe9StudioDanceAcademy-267x400

La sindaca Rosa Piermattei con la Dance Accademy

Straordinario il presepe ottagonale al centro della piazza, opera realizzata dal settempedano Giovanni Domizi con un lungo lavoro durato giorni. Fino all’Epifania San Severino ospiterà mercatini, passeggiate, concerti, convegni, musica e spettacoli dal vivo, degustazioni, tombolate, serate di ballo, laboratori e, infine, il grande ritorno del presepe vivente. Primo appuntamento giovedì 8 dicembre, festa dell’Immacolata: dalle ore 9, in piazza Del Popolo, mercatino di Natale e poi, nel pomeriggio a partire dalle ore 15,30, “Xmas Tour” escursione con la guida Paola Poloni e degustazioni alla scoperta dei palazzi storici del centro. Sempre nel pomeriggio, alle 17 in piazza, “Il pianista sul Maggiolone” mentre al teatro Feronia convegno dal titolo “I fratelli Crivelli”.

 

natale-san-severino-1-650x433

natale-san-severino-2-650x488

Presepe5-488x650



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X