Spazio pubblicitario elettorale

Maltempo, parco di Villa Lauri chiuso
Albero crolla in mezzo alla strada
«Per un nulla evitata auto in transito»

MALTEMPO - Una trentina gli interventi dei vigili del fuoco da stanotte a stamattina in tutta la provincia a causa delle forti raffiche di vento. Black out a Montecosaro per un fulmine. A Macerata off limits per precauzione anche il passaggio pedonale rialzato nei pressi del Monumento ai Caduti. A Pollenza una grossa pianta è caduta in via Vecchietti, il sindaco Romoli: «Le condizioni meteo con sempre più frequenti trombe d'aria necessitano di un innalzamento del livello di attenzione da parte di tutti». A Montecassiano la grandine ha danneggiato alcune colture

- caricamento letture
albero-caduto-pollenza

L’albero caduto ieri sera a Pollenza

AGGIORNAMENTO DELLE 12,42 – In tutta la mattina sono stati una decina gli interventi dei vigili fuoco un po’ in tutta la provincia a cause delle forti raffiche di vento. Che si sommano agli circa 20 interventi effettuati nella notte. Interessata per lo più la fascia che va da Macerata e scende fino alla costa, passando per Corridonia, Morrovalle, Montecosaro. In quasi tutti casi si è trattato di alberi crollati o rami spezzati che sono finiti in mezzo alle strade e in qualche occasione anche sopra alle case. Non si sono comunque registrati danni di particolare entità.

grandine_montecassiano-e1657277580934-650x641

La grandine che è caduta ieri sera a Montecassiano

***

AGGIORNAMENTO DELLE 11,37 – Chiuso in via precauzionale il parco di Villa Lauri a Macerata e il passaggio pedonale al Monumento ai Caduti. Lo ha reso noto il Comune. «L’Ufficio Ambiente, a seguito del forte vento che ha interessato in nottata la città – spiega il Comune – ha chiuso precauzionalmente e per permettere il ripristino della situazione preesistente, il parco di Villa Lauri e il passaggio pedonale rialzato nei pressi del Monumento ai Caduti. Gli Uffici comunali sono già al lavoro, da questa mattina, anche in altre zone della città per risolvere i disagi causati dal maltempo».

albero-crollato-parco-villa-lauri-e1657273753833-650x627

Un albero crollato nel parco di Villa Lauri

***

Alberi caduti, rami spezzati, strade da liberare, black out. Sono decine gli interventi che vigili del fuoco, Protezione civile, volontari e Comuni stanno effettuando a causa del temporale e soprattutto delle forti raffiche di vento che da ieri sera a stamattina si stanno abbattendo un po’ in tutta la provincia. Dalla costa all’entroterra è un continuo di segnalazioni. In alcune zone è arrivata anche la grandine, che ha creato non pochi danni alle colture. Come a Montecassiano. A Montecosaro un fulmine ha danneggiato la linea elettrica e un centinaio di utenze sono senza corrente da ieri sera, interessata la zona di Montecosaro scalo e della stazione. 

albero-caduto-pollenza2-325x183

L’intervento a Pollenza per liberare la carreggiata

Non si sono registrati comunque feriti o situazioni di particolare gravità. Un esempio quello che è accaduto ieri sera a Pollenza, dove un albero è finito in mezzo alla strada rischiando di travolgere un’auto. «Grazie alla nostra polizia locale ed ai volontari dell’associazione Macerata Soccorso per il pronto intervento di stasera in via Vecchietti per liberare la strada da un albero caduto – ha scritto il sindaco Mauro Romoli – Colgo l’occasione per raccomandare a tutti una corretta manutenzione degli alberi siti nelle proprietà private, stasera per un nulla è stata evitata una macchina in transito. Le condizioni meteo con sempre più frequenti trombe d’aria necessitano di un innalzamento del livello di attenzione da parte di tutti, Comune compreso, per far sì di non creare danni a cose e soprattutto a persone».

 

Fulmine manda in tilt la linea elettrica, un centinaio di utenze senza corrente

albero-caduto-pollenza1-650x366

grandine-montecassiano2-650x488

I danni creati dalla grandine a Montecassiano

grandine-montecassiano3-650x488

grandine-montecassiano1-650x488

grandine-montecassiano



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X