La ciclabile del Castellaro
La Giunta comunale di Civitanova ha approvato i lavori di manutenzione straordinaria su un tratto della pista ciclo-pedonale adiacente al fosso Castellaro, dove sarà effettuato il ripristino della pavimentazione. «Il percorso di mobilità alternativa – spiega l’amministrazione – è stato realizzato in città da circa venti anni e il fondo disconnesso e le fessure sul manto ciclo-pedonale, con il passare del tempo avranno un peggioramento rischiando di compromettere l’incolumità dei pedoni e soprattutto dei ciclisti che percorrono la pista a notevole velocità. Da qui l’urgenza di intervenire sul tratto che si trova in una zona collinare costeggiata da due corsi d’acqua piovana (fosso Castellaro ed un canale di scolo per il versante ovest), dove il terreno esercita un movimento anomalo che si ripercuote sulla sovrastruttura, con conseguente formazione di fessure ed avvallamenti. Oltre all’azione esercitata dal terreno, la pista ciclo-pedonale in oggetto è costeggiata da filari di alberi che, con il fenomeno delle radici affioranti superficiali, contribuiscono alla creazione di sconnessure ed al ricorrente intervento di manutenzione del piano viario, onde evitare pericoli per i fruitori di tale percorso. Risulta necessario un intervento di ripristino generale per i tratti che presentano le malformazioni più evidenti vale a dire il ripristino della pavimentazione con fondo disconnesso nelle zone dove sono presenti le radici affioranti degli alberi e il rifacimento tratto di pavimentazione in asfalto e del tappetino di usura per una superficie di circa 1.800 metri quadri». L’Amministrazione comunale provvederà a far realizzare stralci funzionali in base alle risorse che riuscirà a reperire. In questo caso, nel Programma triennale delle opere pubbliche, per il 2022, è previsto l’intervento per la ciclabile del Castellaro, finanziato con fondi Regionali per una spesa complessiva di 34mila euro per le spese di cui circa 8mila sono a carico del Comune. Il tempo necessario alla conclusione dei lavori è trenta giorni.
E gli altri 2200 metri??
Mariano Mosconi Attenzione , c'è scritto metri quadri non lineari.
Fabrizio Marzetti ah ecco, quindi se so fare ancora i conti parliamo di 50 metri lineari scarsi.
Mariano Mosconi Un mio amico soleva rispondere: "tu l'hai detto ".
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
NON SONO UN GEOMETRA E LASCIO AD ALTRI FARLO. QUELLO CHE MI TURBA E’ LA SOLITA IPOCRISIA DEL “ARRIVANO LE ELEZIONI”. POSSIBILE CHE NESSUNO ABBIA DA DIRE DELLE DECINE DI CANTIERI APERTI IN QUESTE SETTIMANE ANTE-ELEZIONI?? MA A CHI PORTANO PER CU.. QUESTI QUA? CI FACCIAMO COMPRARE PER TRENTA DENARI? AL SOLITO SI PENSA AL PICCOLO MA IN VISTA E SI CANCELLA IL TRAVE DELLE VERE OPERE CHE QUESTA DISGRAZIATA AMMINISTRAZIONE NON E’ STATA CAPACE NEMMENO DI APPALTARE(sottopasso ecc.) . ECCO. E MENO MALE LE NUOVE PALME SUL LUNGOMARE… LA ROTONDA A NORD (strettina).. COLATE DI ASFALTO IN OGNI QUARTIERE . LA DEMOCRAZIA CRISTIANA GLI FA UN BAFFO…!!
Attilio, questi lavori di solito di fine quinquennio disastrosamente condotto e che sono tipici in vista di un probabile cambio, io li vedo, per il motivo appena detto, non tanto esibiti per ammaliare i civitanovesi oramai da tempo increduli a queste furbizie ma proprio ad un tornaconto…morale certo, che serve a perdonarsi per non avere più in caso di sconfitta elettorale, la possibilità di poter ulteriormente beneficiare i cittadini lasciati spesso con un palmo di….naso. Certamente il termine da usare sarebbe un altro che seppure oramai accettato nei vocabolari, trova ancora qualche ostacolo ad essere postato. Ma l’importante e che si capisca lo stesso e che qualche testa di…., anche questo accettato non scriva di non capire niente delle, aspetta che le conto, dodici righe scritte sopra visto che lui dice così postando sotto e sono diventate tredici.