«Sarò anche io sabato e domenica alle iniziative della settimana dell’inclusione. Sabato sera sarò a teatro e domenica mattina correrò per le vie della città». A dirlo è Cesare Bocci, testimonial Anffas nel suo video invito alle iniziative della settimana dell’inclusione che ha preso il via oggi. Ci saranno anche Tiziana Foschi e la Mabò Band nel fine settimana. L’iniziativa è promossa dall’Università degli studi di Macerata con la collaborazione di Anffas.
Oltre ai convegni scientifici, il programma prevede laboratori per le famiglie, punti informativi in città, “E fuori nevica”, uno spettacolo teatrale al Lauro Rossi sabato sera e la maratona in piazza domenica mattina, una passeggiata in centro storico per dare risalto all’inclusione e dare visibilità un messaggio che l’Anffas promuove da 64 anni.
«Siamo felici di essere a fianco di Unimc – commenta Marco Scarponi, presidente di Anffas – una istituzione ch efa cultura dell’inclusione tutto l’anno e la diffonde tra i giovani. Dal canto suo Anffas pratica la cultura dell’inclusione e la sperimenta sul campo».
E proprio la prossima settimana, il 28 marzo sarà il compleanno di Anffas che festeggerà con l’evento “Cuochi di prestigio”, un aperitivo e l’immancabile taglio della torta. Dopo la premiazione dei migliori progetti nazionali di inclusione 3.o, il 2 aprile saranno premiati i migliori progetti delle scuole con un pomeriggio musicale al teatro della Filarmonica che vedrà ospite Fabio Frizzi.
(a.p.)
Cultura, sport e un villaggio hi-tech: in scena “La settimana dell’inclusione”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati