Urla contro il personale del pronto soccorso, minacce, guardie giurate, polizia, carabinieri costretti a intervenire e pure una infermiera che di fronte alla situazione ha accusato un malore.
È successo oggi al pronto soccorso di Macerata dove una donna nel pomeriggio è entrata insieme al fratello per accompagnare il padre che doveva essere visitato.
Tante le persone che oggi erano al pronto soccorso e la donna voleva che il padre venisse visitato in tempi brevi. Proprio questa sarebbe stata la ragione che l’ha spinta a prendersela con il personale in servizio. La donna avrebbe offeso il personale che ha chiamato la guardia giurata in servizio che ha cercato di riportarla alla calma. La signora però a quel punto ha iniziato a urlare ed è stata chiamata la polizia. Gli agenti della volante, arrivati sul posto, hanno riportato la calma nel pronto soccorso.
Qualche ora dopo però le cose sono nuovamente degenerate quando la donna, intorno alle 20, ha iniziato di nuovo a urlare con gli infermieri. Nuovamente è stata chiamata una guardia giurata in servizio all’ospedale. La donna però non si calmava e nuovamente è stato necessario l’intervento delle forze dell’ordine. Sul posto sono arrivati i carabinieri.
La signora nel frattempo, dicono i testimoni, ha staccato un dispenser di disinfettante per le mani che c’è nel triage del pronto soccorso e lo ha scagliato contro una parete. I carabinieri e la guardia giurata, poi supportati anche da una volante della polizia, hanno parlato con il fratello della donna che ha cercato di scusarsi per il comportamento della sorella. Alla fine, verso le 21,30, la donna è stata fatta allontanare dal pronto soccorso. A causa della situazione una infermiera in servizio al triage ha accusato un malore.
(Gian. Gin.)
Quando sono andata al pronto soccorso per un fortunio sul lavoro. Io sono arrivata alle 14:30. Un vecchietto da solo con un ago attaccato al braccio era lì dalla mattina di 10:30. Se vai che respiri e cammini da solo. Ritornare a casa è un sogno.
se i sanitari sono sotto stress la colpa è a monte, manca personale, i turni sono massacranti, però d'altro canto anche i pazienti possono stare sotto stress, in particolar modo i familiari che li accompagnano, specie se anziani....se il signore era in coda dalla mattina e la sera ancora nessuno lo aveva visto, c'è qualcosa che non funziona, vorrei vedere chi riesce a mantenere la calma in queste situazioni, pure io inizierei a sbraitare.
Quel pronto soccorso è peggio dell'inferno.
La gente sciopera per il green pass , per queste cose dovrebbe protestare , sicuramente la colpa non è del personale ma di qualche altro sopra si.
Francesco Mozzoni bravissimo tu si che hai detto na santa cosa scioperate per ca***te cominciate a farlo per le cose serie
Floriana Hunter Maresca è di un pezzo che lo dico , il vaccino deve essere obbligatorio i sanitari dottori e infermieri se so stufati di tutti questi ospedalizzati per covid. E la politica è tutta brava in campagna elettorale , faremo qua ,faremo la ,sempre peggio .
Sono quasi 2 anni di disperazione, in tutte le fasce di età, cultura e lavori.
mancanza di organizzazione
Raffaella Raffaeli non organizzazione,,personale!!!!ci vuole!!!!meno soldi al reddito di cittadinanza ma di più alla sanità!!!!!!
Angela Passarini direi meno soldi alla sanità privata e potenziare quella pubblica
Anche!!
Ma a sto povero vecchio a che ora l'hanno visitato?
Va be'....e na guerra fra poveri......
Il personale andato in pensione non è stato rimpiazzato. Ecco il motivo. Poi il governo diceva che avrebbe rafforzato l'organico x l'emergenza sanitaria.
Questa è l'italia dei tagli a tutto meno che alla politica. E noi italiani che accettiamo qualsiasi cosa
Accorpare i reparti togliere parte di dirigenti e primari assumere assumere dottori e infermieri
Enzo Marconi nessun partito LA FATTO !! Pensano solo per LORO !! Sono 30 anni .. Che è così!!!! Una vergogna totale..ma i dirigenti sono scresciuti !!!!!basta
Graziella Antonelli è ora di cambiare lasciando fuori la politica dalle istituzioni
Ci anno ridotto .numeri ... non abbiamo più nesdun diritto .solo doveri ! Paghiamo e ZITTI.....Questa non è Democrazia ,,,,,
Graziella Antonelli Le Asur sono diventate aziende e come tali agiscono
Pronto soccorso di macerata è l esperienza peggiore della nostra vita, compagno dimesso dopo trauma cranico , 6 ore di incoscienza dimesso la sera stessa, nessuno ha visto le sue vertebre fratturate, ha rischiato la paralisi
Chiara Traferri non gli hanno fatto neppure un RX?
Romina Storti la tac ma non hanno visto le fratture
Se facessero attendere meno queste cose non succederebbero....
Macerata funzionava tempo fa'. Ora allora al pronto soccorso è un casino. Ci sono anche medici che alle 3 di notte si scagliano contro persone malate in barella, in attesa di essere visitate. Ci sono medici che non hanno voglia di fare il turno di notte. Dico questo perché è stato visto con i miei occhi a Macerata.
Mattia Fabi lo hai visto con i tuoi occhi, ma non sai degli orari dei medici, nessuno vuole più lavorare al ps per questo, turni massacranti e notti triplicate, totale assenza di personale. Andate a sbraitare in parlamento non negli ospedali.
Mario Bortolazzi la professione è la professionalità sono due cose diverse, tu non ti puoi permettere di dire tanto è vecchio gli è rimasto poco senza visitarlo. Le visite ad occhio e croce non se fanno piu, poi gli orari sono quello che sono, ma lo è per tutti anche nelle aziende ci sono chi fa i turni.
Mattia Fabi probabilmente non ti é chiaro cosa avviene nei ps e come peggioreranno in futuro. Le aziende di cui parli, nelle condizioni dei ps italiani, avrebbero già chiuso per mancanza di personale, visto che dovrebbero adottare turni tripli. Se poi ci aggiungi la stragrandissima maggioranza di persone che affollano i ps, soprattutto i fine settimana e festivi, con patologie risolvibilissime da guardie mediche e dottori o di ubriachi che vanno a dormire sulle lettughe, ci vuole ben poco a riempire sale di attesa e avere un letto dopo due o tre giorni. Fate volontariato, accertatevi di persona di quale è la situazione, capirete che infermieri e medici sono in stato di guerra.
Nessuno ha mai fatto è farà mai niente per la Sanità Pubblica..è questa la mia triste conclusione.
Questa e' e sarà una guerra tra poveri il problema sono i tagli alla sanità che negli anni sono stati applicati da governi di ogni sorta, ecco il risultato, un anziano deve aspettare oree ore magari se ci fosse personale e stanze a sufficienza magari avrebbe avuto la precedenza data l'età.
Invece che riaprire gli ospedali li chiudono. Sempre peggio andrà
Andava male prima figuriamoci adesso
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Che brutti tempi. Tutta la mia stima e solidarietà al personale sanitario che tenta di arginare una marea con poche risorse. Lo scorso anno venivano chiamati i nostri angeli: lo sono ancora di più
Come ai bei tempi prima della pandemia, è meraviglioso esser tornati alla normalità, grazie Mario.
Questa signora forse avrebbe voluto passare avanti a chi è stato preso in consegna prima di suo padre e che non erano 8 H che aspettava magari anche 24 ?? Chi sbraita e insulta gli operatori, conosce i protocolli di presa in carico dei pazienti ? Se ti fanno subito l’ECD ma non arriva l’esito degli enzimi dal laboratorio analisi, il medico cosa ti visita?! infine quale codice di intervento ti è stato dato quando sei entrato in PS.Giallo, erde rosso ? Ragazzi questo è quello che abbiamo , inutili le scenate napoletane e gli insulti a chi non ha nessuna colpa…Prendetevela con l’assessore alla sanità della regione..domandategli che fine hanno fatto i primi 183 milioni del PNRR DELLA SANITA’ REGIONALE…
Secondo me il COVID ha fatto peggiorare il comportamento delle persone.
Non bisogna aggredire, offendere il personale sanitario, la colpa della mancanza di personale è dei governanti che non sanno gestire la sanità, come i sindacati che non sanno difendere le categoria di lavoro dicono loro di scioperare, devono essere loro nel farsi sentire alle alte sfere.
Chissà, se il Berlusca o Dragonball, avrebbero fatto la fila ?(sigh)
massima solidarieta’ al personale ospedaliero , sopratutto a quello del pronto soccorso . all’ultime elezioni regionali avete voluto un cdx a governare, ecco i risultati
l’assessore alla sanita’ , prima faceva il medico condotto , poi sindaco di un paese ( CINGOLI ) e infine e’ arrivato alla regione . cosa volete che sappia ? non ne azzecca una ! ricordate a inizio pandemia , cosa diceva ? se no , ( entro pochi giorni la regione assumera’ tot medici ) quanti ne sono stati assunti ? 2 – 3 -4 o forse nessuno !
il pronto soccorso di MACERATA ha sempre funzionato male .
in altre citta’ scorre tutto o quasi come l’acqua che esce da un rubinetto . di chi sono le colpe non lo so ? cmq la dirigenza ospedaliera dovrebbe iniziare a farsi delle domande !
Una idea. Perché non vengono fatti dei PS a pagamento? Almeno così un cittadino ha il modo di influenzare in qualche maniera il suo destino.. dalla lettura dell’articolo emerge che il papà della signora ha aspettato un numero sconvolgente di ore..