Il colpo di testa di Rolfini (foto Ancona Matelica)
di Andrea Cesca
Sotto l’albero di Natale l’Ancona Matelica trova un pareggio, il primo allo stadio Del Conero in questa stagione. L’attesa sfida con il Pescara termina 1 a 1: decidono il risultato le reti di Rolfini e Pompetti. Gli ospiti giocano gli ultimi dieci minuti più recupero con un uomo in meno a causa dell’espulsione di Illanes, ma la squadra di Colavitto non riesce ad approfittarne. Si allunga a cinque la striscia di risultati utili consecutivi dei biancoroossi che restano a pari punti con il Pescara ma vengono scavalcati in classifica dalla Virtus Entella. Il derby dell’Adriatico, una delle partite più sentite dalla tifoseria dorica, apre il girone di ritorno dell’Ancona Matelica. Colavitto schiera per nove undicesimi la formazione che ha battuto la Vis Pesaro, Iannoni e Moretti prendono il posto di D’Eramo e Faggioli. Delcarro, grande protagonista nelle ultime uscite, indossa la fascia di capitano. Sono sempre indisponibili Papa e Del Sole. Un risentimento muscolare durante il riscaldamento prepartita priva il Pescara del portiere Sorrentino, in porta va l’esperto Iacobucci al debutto assoluto in questa stagione.
La squadra prima del fischio d’inizio (foto Ancona Matelica)
Bello lo spettacolo che offrono i tifosi sugli spalti, malgrado le bombe carta e i fumogeni lanciati in campo dagli ultras abruzzesi che tengono impegnati i vigili del fuoco. Notevole il numero degli spettatori nonostante il turno infrasettimanale. L’Ancona Matelica rompe gli indugi al 10’ con una girata al volo di Delcarro di poco a lato. Pompetti e Illanes provano ad impensierire Avella. Sul primo calcio d’angolo in proprio favore l’Ancona Matelica trova il gol: Sereni calcia dalla bandierina, Rolfini a centro area svetta più in alto di tutti e manda la palla nell’angolino alla sinistra di Iacobucci (1 a 0 e decimo gol in campionato per il cobra). Il Pescara reagisce prontamente, D’Ursi sfiora il palo con un colpo di testa. L’Ancona Matelica con Delcarro ha la palla buona per il raddoppio ma non ne approfitta, sul capovolgimento di fronte il Pescara trova il pareggio: Diambo lascia la palla a Pompetti che si allarga e libera il sinistro, il tiro trova la sfortunata deviazione di Masetti e spiazza Avella (1 a 1).
Il Pescara prova a fare la partita nel secondo tempo, la palla buona per ribaltare il risultato capita sui piedi di Veroli, il difensore calcia alto da pochi passi. Colavitto dopo aver mandato in campo Faggioli per Sereni richiama Gasperi e si schiera a cinque in difesa con Bianconi. L’Ancona Matelica si fa vedere dalle parti di Iacobucci con un colpo di testa di Masetti sul fondo. A dieci minuti dalla fine il Pescara rimane in dieci uomini a causa dell’espulsione di Illanes (fallo su Moretti), l’Ancona Matelica prende coraggio e Faggioli va vicinissimo alla segnatura, la deviazione sottomisura termina fra le braccia di Iacobucci. L’ultima occasione è per il Pescara con Frascatore, il tiro non inquadra la porta. Il campionato di Serie C adesso si ferma, riprenderà il 9 gennaio con l’Ancona Matelica impegnata ad Olbia nella trasferta più lunga della stagione.
Il tabellino:
ANCONA MATELICA (4-3-3): Avella 6; Tofanari 6, Masetti 6 (40’ s.t. Ruani n.g.), Iotti 6, Di Renzo 6; Iannoni 6, Gasperi 6 (26’ s.t. Bianconi n.g.), Delcarro 6; Rolfini 6,5, Moretti 6, Sereni 6 (14’ s.t. Faggioli n.g.). A disp.: Canullo, Vitali, Sabattini, Farabegoli, D’Eramo, Ruani, Maurizii, Noce. All.: Colavitto.
PESCARA (3-4-3): Iacobucci 6; Illanes 5, Drudi 6, Veroli 6; Cancellotti 6, Pompetti 6,5, Diambo 6,5, Rasi 6 (20’ s.t. Clemenza n.g.); De Marchi 5,5 (11’ s.t. Ferrari 5,5), D’Ursi 5,5 (20’ s.t. Memushaj n.g.), Rauti 6 (38’ s.t. Frascatore n.g.). A disp.: Valdifiori, Zappella, Bocic, Ingrosso, Nzita, Chiarella. All.: Auteri.
ARBITRO: Andreano di Prato.
ASSISTENTI: Morea di Molfetta e Marchese di Pavia
QUARTO UOMO: Dini di Città di Castello
RETI: 21’ p.t. Rolfini (AM), 35’ p.t. Pompetti (P)
NOTE: spettatori 2.812 (di cui 290 ospiti) per un incasso di 26.078 euro. Espulso: Illanes all’80 per doppia ammonizione. Ammoniti: Pompetti, De Marchi, Gasperi, Iotti, Rasi, Ferrari. Calci d’angolo: 6 a 4. Recupero: 6’ (1’ + 5’)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati