“Castagnata in piazza”:
spettacoli, degustazioni
e tour turistici

POLLENZA - L'evento autunnale, che da anni richiama nel centro storico tanti giovani e famiglie, è in programma domenica 28 novembre

- caricamento letture

 

pollenza-monouso-non-ti-uso

Il centro storico di Pollenza

Partendo dalle origini da cui si è evoluta la manifestazione “Cantine e castagnate a Pollenza” e con l’augurio di dare alla comunità pollentina una prima manifestazione in cui ritrovare il senso di socializzazione, si avvicina il fine settimana della “Castagnata in piazza”: evento enogastronomico dell’autunno che da anni richiama nel centro storico di Pollenza tanti giovani e famiglie. Tanti saranno gli eventi e spettacoli in programma per domenica 28 novembre in piazza della Libertà, a partire dagli spettacoli di burattini “Il Teatrino Pellidò” previsti alle 15 e alle 16 e quelli di intrattenimento e giocoleria del clown “Kalu Stripp Show” alle 16.30 e alle 18 con finale di fuoco.

LOCANDINA-15-11-21-2-283x400Ci sarà spazio poi anche per le attività ricreative e di laboratorio: alle 16 l’appuntamento da non perdere (su prenotazione) con il laboratorio artigianale “Workshop di pittura su legno” in via Leopardi 55 a cura dell’associazione Gruca e alle 17.30 con la presentazione del progetto Fim (Future is mine), con possibilità di prenotazione anche al seguente link: https://fb.me/e/P66e4hV9?ti=wa. Ci sarà spazio anche per le degustazioni di qualità, di vino cotto e vin brulè e di tanti piatti tipici di questa stagione. Non mancherà lo street food più veloce e sfizioso, dove si potrà degustare dalla frittura alle castagne. Tutto ciò in una manifestazione organizzata dalla Pro Loco “Corporazione del melograno” in collaborazione con altre associazioni pollentine e con il patrocinio del comune di Pollenza, che vede l’intervento volontario di tanti cittadini solidali e custodi di un patrimonio culinario che caratterizza il territorio anche e soprattutto agli occhi dei turisti. Sarà possibile effettuare il tour turistico al museo civico e teatro Giuseppe Verdi alle 15 e alle 17.30, previa prenotazione al numero 3382640436. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito ed è obbligatorio il possesso del green pass.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X