Caos in via Nave, il comune tenta la carta del divieto di circolazione pedonale. Da venerdì 22 ottobre interdetto il tratto tra via Duca degli Abruzzi e via Lauro Rossi. Dopo l’istituzione dell’area pedonale urbana nel borgo marinaro (oggi la partenza, leggi l’articolo), si cerca la soluzione anche al problema della presenza molesta di giovani avventori che dal tardo pomeriggio di sabato e per tutto il week end stazionano per la strada con bottiglie in mano, alcol e anche facendo uso di stupefacenti.
Una convivenza con i residenti che è diventata sempre più difficile coi residenti che si ritrovano spesso la mattina successiva le strade e i marciapiedi pieni di resti di bibite e liquami, odori nauseabondi e auto ammaccate dai ragazzi che le usano come poltrone. Se per il borgo marinaro e per gli assembramenti è stata istituita l’area pedonale così da liberare le strade dalle auto dei residenti per consegnarle all’intrattenimento, per via Nave la situazione è più complicata e così l’amministrazione prova già da questo fine settimana a sperimentare il divieto di circolazione pedonale attraverso il quale, con eventuali controlli delle forze dell’ordine, sarebbe possibile allontanare gli avventori molesti. L’ordinanza entrerà in vigore dal 22 ottobre fino al 2 gennaio e varrà per le giornate del venerdì e del sabato dalle 22 alle 6 del giorno successivo, ma vale solo nel tratto compreso fra via Duca degli Abruzzi e via Lauro Rossi. Un provvedimento che potrebbe solo spostare il problema di qualche metro più indietro senza essere risolutivo.
Ci sarebbe bisogno di un dispaccio per vietare le vomitate di vino rosso nella zona de lo 'rrotì. Oppure un obbligo di bere uva a chicchi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati