La visita alla Pieve
In occasione della manifestazione nazionale Chiese Aperte di Archeoclub Italia, per tutta la giornata di ieri, domenica 10 ottobre, a Fiuminata è stato possibile visitare la suggestiva Pieve di Santa Maria di Laverino, piccolo scrigno d’arte nella vallata del fiume Potenza, che vede al suo interno i segni che testimoniano l’importanza che ricopriva nei secoli passati, infatti questo luogo di culto vedeva il transito di un gran numero di pellegrini, mercanti e viaggiatori diretti a Roma attraverso gli antichi tracciati in prossimità di Passo Cornello.
Incastonata in un meraviglioso scenario naturale la pieve di santa Maria Assunta si caratterizza per la ricchezza e l’importanza che rivestono gli affreschi per lo più raffiguranti soggetti mariani risalenti al quindicesimo e sedicesimo secolo: un connubio di immagini e colori che rendono la chiesa un luogo unico e affascinante e che in questa giornata non ha mancato di richiamare numerosi visitatori.
L’amministrazione comunale di Fiuminata ringrazia l’Archeoclub Marca di Camerino, organizzatore dell’evento e l’Arcidiocesi di Camerino San Severino per la disponibilità dimostrata.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Veramente interessante, non mi farò sfuggire la prossima apertura!