Fuoco vicino alle case di via Cioci:
«Fiamme alte quattro metri,
facevano paura» (le foto e i video)

MACERATA - Il rogo è scoppiato intorno alle 13,20 di oggi. I vigili del fuoco sono intervenuti con diverse squadre e l'elicottero che ha effettuato numerosi lanci. A bruciare sterpaglie e un canneto lungo i binari e poi la scarpata. L'incendio si è fermato a pochi metri da un complesso di villette. I residenti sono stati invitati a tenere chiuse le finestre per via del fumo

- caricamento letture
Le fiamme sotto via Cioci

 

Incendio-Macerata-1-650x488

Il fumo che si sollevato da via Cioci (Carla Baldoni)

 

di Gianluca Ginella

Brucia la scarpata sotto via Cioci, a Macerata: lingue di fuoco alte tre o quattro metri si sono alzate bruciando alberi e canneti. Le fiamme si sono poi avvicinate pericolosamente ai complessi di villette a schiera che si trovano lungo la via, «facevano paura» racconta un residente. I vigili del fuoco hanno chiesto di tenere le finestre chiuse, l’elicottero dei pompieri ha effettuato numerosi lanci per spegnere l’incendio.

incendio-cioci

Foto di Carla Baldoni

Fuoco lungo la ferrovia che attraversa Macerata tagliando la collina sotto via Cioci e la zona di Fontescodella. Il rogo si è sviluppato intorno alle 13,20 ed è l’ennesimo di questa estate in provincia (oggi a Cingoli c’è stato un altro incendio di bosco dopo quello che nei giorni scorsi ha mandato in cenere 30 ettari in località Morro, a Camerino). Qualche residente ha visto alzarsi una colonna di fumo, in principio grigia, poi nera, e poi lingue di fuoco alte diversi metri. Immediata la chiamata ai vigili del fuoco che sono intervenuti sul posto con tre squadre. I pompieri hanno fatto scudo per evitare che le fiamme potessero raggiungere le case. Nonostante questo alla fine le tracce del fuoco si notavano essere arrivate a pochi centimetri dal muretto che accede ai garage di alcune villette a schiera. Altri vigili del fuoco hanno operato lungo la linea ferroviaria per spegnere le fiamme che laggiù venivano alimentate da sterpaglie e da un canneto. Alle 14,30 sono poi iniziati i sorvoli dell’elicottero dei vigili del fuoco che dall’alto ha gettato acqua. Il velivolo color rosso ha sorvolato numerose volte il capoluogo effettuando continui lanci di acqua.

incendio-via-cioci-12-650x434

Foto di Mario Lambertucci

Intanto da terra, sotto gli occhi dei residenti e di tante persone che si sono fermate ad osservare cosa stava accadendo affacciati dalla ringhiera lungo via Cioci, sono proseguite le operazioni di spegnimento. «Le fiamme si sono sviluppate in un attimo, le abbiamo viste salire dalla strada sottostante – racconta un residente del complesso di villette che è stato lambito dal fuoco, che chiede di restare anonimo -. In poco sono arrivate sotto casa, sospinte dal vento. Facevano paura. In prossimità dei canneti erano alte tre o quattro metri». I vigili del fuoco hanno chiesto ai residenti di tenere chiuse le finestre per evitare che il fumo entrasse nelle abitazioni. La polizia locale e i carabinieri hanno presidiato gli accessi delle strade che passano vicino alla zona dell’incendio per stoppare il passaggio degli automobilisti. Alle 16,40 erano in corso le operazioni di spegnimento. Le fiamme sono state domate ma la preoccupazione è che qualche focolaio possa riattivarsi. Le operazioni di bonifica e monitoraggio proseguiranno nelle prossime ore. Restano da accertare le cause dell’incendio.

(Ultimo aggiornamento alle 17,15)

 

incendio-via-cioci-5-650x488

incendio-cioci-3-650x488

incendio-e1629376994405

Incendio-Macerata-e1629373475993-650x621

Foto di Carla Baldoni

via-cioci-incendio

incendio-via-cioci-13-e1629391281793-538x650

L’incendio in via Cioci. Questa e a seguire: foto di Mario Lambertucci

incendio-via-cioci-9-650x593

incendio-via-cioci-8-434x650

incendio-via-cioci-2-650x476

incendio-via-cioci-6-434x650

incendio-via-cioci-1-650x434

incendio-via-cioci-11-650x434

incendio-via-cioci-10-650x434

incendio-via-cioci-4-650x434

 

Brucia il bosco (foto/video) Fiamme vicino alle case Evacuata una famiglia

Operazioni di bonifica dopo il maxi rogo, rientrate a casa 7 famiglie evacuate

In cenere 30 ettari tra bosco e radure, «Sospettiamo ci sia un piromane» Nella zona 4 roghi in 15 giorni

Ettari di bosco in fiamme, il forte odore di bruciato avvertito in tutta la provincia (Foto/Video)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X