di Gianluca Ginella
Brucia la scarpata sotto via Cioci, a Macerata: lingue di fuoco alte tre o quattro metri si sono alzate bruciando alberi e canneti. Le fiamme si sono poi avvicinate pericolosamente ai complessi di villette a schiera che si trovano lungo la via, «facevano paura» racconta un residente. I vigili del fuoco hanno chiesto di tenere le finestre chiuse, l’elicottero dei pompieri ha effettuato numerosi lanci per spegnere l’incendio.
Fuoco lungo la ferrovia che attraversa Macerata tagliando la collina sotto via Cioci e la zona di Fontescodella. Il rogo si è sviluppato intorno alle 13,20 ed è l’ennesimo di questa estate in provincia (oggi a Cingoli c’è stato un altro incendio di bosco dopo quello che nei giorni scorsi ha mandato in cenere 30 ettari in località Morro, a Camerino). Qualche residente ha visto alzarsi una colonna di fumo, in principio grigia, poi nera, e poi lingue di fuoco alte diversi metri. Immediata la chiamata ai vigili del fuoco che sono intervenuti sul posto con tre squadre. I pompieri hanno fatto scudo per evitare che le fiamme potessero raggiungere le case. Nonostante questo alla fine le tracce del fuoco si notavano essere arrivate a pochi centimetri dal muretto che accede ai garage di alcune villette a schiera. Altri vigili del fuoco hanno operato lungo la linea ferroviaria per spegnere le fiamme che laggiù venivano alimentate da sterpaglie e da un canneto. Alle 14,30 sono poi iniziati i sorvoli dell’elicottero dei vigili del fuoco che dall’alto ha gettato acqua. Il velivolo color rosso ha sorvolato numerose volte il capoluogo effettuando continui lanci di acqua.
Intanto da terra, sotto gli occhi dei residenti e di tante persone che si sono fermate ad osservare cosa stava accadendo affacciati dalla ringhiera lungo via Cioci, sono proseguite le operazioni di spegnimento. «Le fiamme si sono sviluppate in un attimo, le abbiamo viste salire dalla strada sottostante – racconta un residente del complesso di villette che è stato lambito dal fuoco, che chiede di restare anonimo -. In poco sono arrivate sotto casa, sospinte dal vento. Facevano paura. In prossimità dei canneti erano alte tre o quattro metri». I vigili del fuoco hanno chiesto ai residenti di tenere chiuse le finestre per evitare che il fumo entrasse nelle abitazioni. La polizia locale e i carabinieri hanno presidiato gli accessi delle strade che passano vicino alla zona dell’incendio per stoppare il passaggio degli automobilisti. Alle 16,40 erano in corso le operazioni di spegnimento. Le fiamme sono state domate ma la preoccupazione è che qualche focolaio possa riattivarsi. Le operazioni di bonifica e monitoraggio proseguiranno nelle prossime ore. Restano da accertare le cause dell’incendio.
(Ultimo aggiornamento alle 17,15)
Brucia il bosco (foto/video) Fiamme vicino alle case Evacuata una famiglia
Operazioni di bonifica dopo il maxi rogo, rientrate a casa 7 famiglie evacuate
Ettari di bosco in fiamme, il forte odore di bruciato avvertito in tutta la provincia (Foto/Video)
VERGOGNOSO
Ma che cavolo sta succedendo in giro
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati