Vasto incendio a Villa Poticcio:
evacuate case e un camping
(Foto/Video)

CASTELFIDARDO - Le fiamme sono alimentate dal vento e in via precauzionale sono stati allontanati gli ospiti del 'Numana Blu' e gli abitanti di alcuni casolari. L'incendio si è propagato anche nei territori dei comuni di Loreto e Porto Recanati. Caos treni, Statale 16 ancora chiusa mentre l'A14 è stata riaperta. Due persone trasportate per accertamenti all'ospedale di Osimo

- caricamento letture
L'intervento del canadair e le riprese dall'elicottero

 

8f02eaeb-b217-4ee3-86ee-30092379d35b-650x488

(foto Federico De Marco)

 

incendio-castelfidardo-7-225x400

Aggiornamento delle 9,30 – Nella notte sono proseguite le operazioni di spegnimento con 3 squadre dei vigili del fuoco e all’1,15 è stato dato il nulla osta per la riapertura della linea ferroviaria Adriatica. Ora proseguono le operazioni di bonifica e sorveglianza con 2 squadre dei vigili del fuoco coordinate dal posto di comando avanzato  attivo da ieri.

***

Aggiornamento delle 20,40 – Il vento soffia ancora sull’incendio . I 1900 ospiti del campeggio <br> rientrano dopo ore di attesa (LEGGI IL NUOVO ARTICOLO). 

Aggiornamento delle ore 18.41 –  Sul luogo dell’incendio è arrivato anche il prefetto di Ancona, Darco Pellos, per verificare di persona quello che è accaduto. L’idroambulanza della Croce Rossa di Ancona sta stazionando al largo del campeggio ‘Numana Blu’ per supportare le operazioni di soccorso

***

Aggiornamento delle ore 18.09 – Alle ore 18 circa sull’autostrada A14 Bologna – Taranto è stato del tutto riaperto il tratto compreso tra Ancona Sud e Loreto in direzione Pescara, temporaneamente chiuso in precedenza per la presenza di fumo in carreggiata causato da un incendio su un campo adiacente le pertinenze autostradali al km 241. Attualmente sul luogo dell’evento il traffico transita su due corsie (per buona parte del pomeriggio la circolazione era incanalata su una) e si registrano 8 chilometri di coda in direzione Pescara.

***

Aggiornamento delle ore 17.55 – Sul luogo dell’incendio è da poco arrivato il governatore delle Marche Francesco Acquaroli per un sopralluogo. Il sindaco di Castelfidardo, Roberto Ascani vista la situazione critica che interessa attualmente anche i comuni di Porto Recanati e soprattutto Numana per l’incendio alimentato dal forte vento ha annullato la celebrazione in programma per le 18 al Monumento nazionale di Castelfidardo alle ore 18 di oggi. «Siamo sul posto con il gruppo di Protezione civile antincendio boschivo e stiamo attivando tutte le strutture necessarie per accogliere le persone da evacuare» fa sapere sui social media. A breve dovrebbe essere ripristinata anche la circolazione ferroviaria. Sono ancora accesi focolai ma in direzione Loreto.

incendio-castelfidardo-6-325x183

(foto Giusy Marinelli)

***

Aggiornamento delle ore 17.27 – Due residenti della zona interessata dall’incendio, sono stati accompagnati dai mezzi del 118 all’ospedale di Osimo per accertamenti per sospetta intossicazione da inalazione da fumo. Nel frattempo proseguono le operazioni per spegnere il rogo. Sono scesi in campo anche gli agricoltori con i trattori per creare dei fossi sparti-fuoco.

***

Aggiornamento delle ore  15.55 – E’ stata disposta l’evacuazione anche degli ospiti del campeggio ‘Numana Blu’, sulla Riviera del Conero sempre in via cautelativa. incendio-villa-poticcioLe squadre dei Vigili del fuoco, sei equipaggi con il supporto di Canadair ed elicottero, sono al lavoro ormai da 4 ore per domare l’incendio di sterpaglie e vegetazione che ha coinvolto i Comuni di di Castelfidardo e Porto Recanati lungo le sponde del fiume Musone.

***

Aggiornamento delle ore ore 16.20 – Il traffico ferroviario sulla linea tra Varano- Loreto è ancora sospeso e prosegue l’intervento dei Vigili del fuoco. E’ stato attivato il servizio di smart caring per i passeggeri a bordo di diverse Frecce provenienti da Torino, Milano, Taranto e Bologna. Disagi anche per la rete regionale dei treni sulla tratta Fabriano-Ancona e Ancona-Pescara. Il deflusso delle auto sull’A14 è ripreso invece poco prima delle ore 16 ma su un’unica corsia di scorrimento. Tra i primi ad intervenire sull’area coinvolta dal rogo gli agenti della polizia locale di Castelfidardo che sono stati determinanti nella gestione della viabilità e nell’evacuazione di alcune abitazioni coloniche nell’area di Villa Poticcio abitate per lo più da anziani.

***

228955392_1796785037184292_5824320404385428991_n

(foto Lorenzo Ulisse)

Aggiornamento delle ore 15:58 – Dalle fiamme sono interessati i comuni di Castelfidardo, Porto Recanati e Loreto. I carabinieri Forestali, giunti sul posto, hanno avvisato oltre alla Società Autostrade anche le Ferrovie poiché l’incendio ha scavalcato le due linee e sta procedendo in direzione sud-est verso il mare. Da testimonianze il fuoco sembrerebbe essere partito in prossimità di via Barca, a Loreto, sulla sponda destra del Musone; una zona dove spesso vengono abbandonati rifiuti e potature. Inoltre, altri roghi simili si erano verificati in passato. Al momento è difficile determinare le cause che comunque, i carabinieri Forestali, fanno sapere che «non sono sicuramente naturali». I carabinieri Forestali del Conero attualmente stanno andando a verificare la situazione nei pressi del Camping Numana Blu e al Conero Ranch poiché il fuoco si sta dirigendo in quelle zone e a rischio sono i cavalli. Allertati anche i canadair mentre la Capitaneria di Porto è stata contattata per liberare lo spazio di mare di fronte alle fiamme. Gli agenti delle Volanti di Ancona sono invece impegnati, come i carabinieri Forestali, ad accertarsi che nessuno dei residenti delle case di campagna vicino all’incendio, si trovi all’interno. Operazioni difficili e pericolose a causa non solo del gran fumo ma anche delle fiamme che continuano ad aggredire le sterpaglie a causa del vento. Per cercare di circoscrivere le fiamme sono entrati in azione canader ed elicottero dei vigili del fuoco.

***

Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato intorno alle 12.30 a Villa Poticcio di Castelfidardo (zona depuratore).

225695512_4053103624757792_2159146308735941995_n

Gli incolonnamenti di veicoli bloccati sull’A 14 (foto Lorenzo Ulisse)

Le fiamme alimentate dal vento stanno correndo su un canneto e sui campi verso Mirano Vittoria, frazione di Castelfidardo ai confini con il territorio comunale di Loreto e per circoscriverle sono impegnate diverse squadre inviate dalla centrale dei Vigili del Fuoco di Ancona e Osimo, oltre ai mezzi della Protezione Civile. Alcune abitazioni sono state evacuate in via precauzionale dalla Polizia. In questo momento sono chiuse la Statale 16, nel tratto compreso tra il bivio di ‘Effetto Luce’ e lo svincolo per Loreto, e la corsia sud dell’autostrada A14 in prossimità del casello di Loreto dove si sono formati lunghi incolonnamenti di auto.

( in aggiornamento)

 

 

 

 

incendio-villa-poticcio-1-325x297

84242648-a722-4159-87d1-1d7d2f7746ce-325x24492d5673a-c15d-4d9e-8589-543cd64a2af1-325x183

canadair1-e1627833533360-591x650

canadair

incendio-castelfidardo-3-650x366

incendio-castelfidardo-1-650x488incendio-castelfidardo-2-650x488incendio-castelfidardo-5-650x366

fb636700-4bcf-4f96-a22b-9de6cce9c55d-650x367

655f07be-496c-4fa0-8e84-767114c37559-650x488

8f3f66ee-749c-45df-83ce-cbc9f66c239e-650x488

3b58f172-3134-42ee-8682-9172bb7d77b0-650x488

 

920facc3-3051-4a88-99a2-b8fb991bc617-650x488

 

3-650x366

2-650x366

1-650x366

 

228955392_1796785037184292_5824320404385428991_n

224071029_1756677021191462_4519410078475262149_n

b1358142-3b84-47d4-a644-434c71423b38-1-650x434 a89b5e43-2184-4488-b126-c0463424c26b-650x488

 

223063508_885255745714284_3764552004959495960_n

I soccorritori distribuiscono acqua agli automobilisti bloccati sull’A 14

227233599_1091282271279260_8238159566021401112_n=”657″ height=”405″ />



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X