Il vento soffia ancora sull’incendio
I 1900 ospiti del campeggio
rientrano dopo ore di attesa (Foto-Video)

FOCOLAI insidiosi minacciano ancora di riaccendere le fiamme e l'area bruciata, che riguarda i territori di Castelfidardo, Numana, Porto Recanati e Loreto, sarà sorvegliata per tutta la notte. Poco dopo le 20 la buona notizia con la riapertura del Numana Blu dopo che era stata paventata a lungo l'ipotesi di trasferimento per gli ospiti. Riaperta nella notte la linea ferroviaria Adriatica

- caricamento letture
L'intervista al sindaco di Numana

 

incendio-castelfidardo-porto-recanati-de-marco-11-650x361

L’incendio (foto di Federico De Marco)

 

AGGIORNAMENTO DELLE 9,30  – Nella notte sono proseguite le operazioni di spegnimento con 3 squadre dei vigili del fuoco e all’1,15 è stato dato il nulla osta per la riapertura della linea ferroviaria Adriatica. Ora proseguono le operazioni di bonifica e sorveglianza con 2 squadre dei vigili del fuoco coordinate dal posto di comando avanzato  attivo da ieri.

****

Proseguiranno per tutta la notte le operazioni di spegnimento del grosso incendio partito da Castelfidardo che ha interessato anche i territori di Numana, Porto Recanati e lambito quello di Loreto.

SS16-DSC_3849-Acquaroli-Tombolini-325x216

Il sindaco di Numana, Gianluigi Tombolini con il governatore delle Marche, Francesco Acquaroli

Per diverse ore sono rimaste  ‘sfollate’ dal camping di ‘Numana Blu’ e appese ad un filo di suspence le 1900 persone tra staff e villeggianti ospiti nei 50 bungalov, nelle tende e nei camper, fatti uscire subito dopo l’allerta incendio in attesa di trovare una sistemazione per trascorrere la nottata. Poco dopo le 20 è arrivata la buona notizia: la riunione tecnica ha deciso che tutti potranno rientrare nel camping con la garanzia della sorveglianza notturna di un cordone di uomini e donne della protezione civile. Sul posto, per un sopralluogo, oggi pomeriggio erano arrivati oltre ai primi cittadini, anche il prefetto di Ancona, Darco Pellos e il governatore delle Marche, Francesco Acquaroli. Ancora chiusa la linea ferroviaria, si sta procedendo allo spegnimento con elicottero Aib regionale e con squadre a terra. La Regione fin dalle prime fasi dell’emergenza ha attivato il Comitato operativo che ha riunito al tavolo i sindaci e la protezione civile delle quattro città per studiare una soluzione pratica e coordinate le operazioni. L’ipotesi più accreditata nel pomeriggio era quella che le famiglie dei turisti, fatte evacuare dal camping, potessero trovare alloggio almeno per  le prossime ore nel palasport di Numana ma con tutte le difficoltà collegate alle norme anti Covid. La seconda, quella che poi è stata preferita, che il campeggio venisse riaperto campeggio. Le strutture ricettive della Riviera del Conero, come quelle della fascia collinare, hanno registrato in questi giorni di alta stagione turistica il tutto esaurito.

incendio-castelfidardo-porto-recanati-de-marco-5-325x216

Il canadair in azione

«Non c’è proprio possibilità di accogliere le persone evacuate negli alberghi», spiega il sindaco di Castelfidardo Roberto Ascani, in prima linea come il collega di Numana per tutta la giornata nell’organizzazione dei soccorsi. «Per Castelfidardo il problema è minimo: sono state allontanate due famiglie dal luogo dell’incendio. Abbiamo offerto loro la possibilità di alloggio ma hanno preferito ripiegare nell’ospitalità di parenti». Il fuoco non è arrivato a minacciare il campeggio che è stato evacuato e chiuso in via precauzionale, ma le raffiche di vento che hanno alimentato il rogo e che continuano a soffiare sulla cenere stanno riaccendendo focolai, con le fiamme potrebbero prendere vie inattese in qualsiasi momento. I 35 vigili del fuoco, provenienti da Ancona e da Macerata, che stanno lavorando su un’area di diversi ettari, cercheranno di scongiurare i pericolosi ritorni di fiamma nelle ore notturne ma soltanto con mezzi via terra. Il canadair impiegato nelle operazioni di spegnimento del fuoco un’ora fa è ritornato a Ciampino mentre l’elicottero dei vigili del fuoco ha fatto rientro alla base di Bologna.

(Redazione CA)

(foto/video Giusy Marinelli e Federico De Marco)

 

Vasto incendio a Villa Poticcio: evacuate case e un camping (Foto/Video)

 

incendio-castelfidardo-porto-recanati-de-marco-10-650x374

incendio-castelfidardo-porto-recanati-de-marco-7-650x432

incendio-castelfidardo-porto-recanati-de-marco-6-650x433

incendio-castelfidardo-porto-recanati-de-marco-15-650x488

incendio-castelfidardo-porto-recanati-de-marco-14-650x488

incendio-castelfidardo-porto-recanati-de-marco-13-650x488

incendio-castelfidardo-porto-recanati-de-marco-12-650x432

incendio-castelfidardo-porto-recanati-de-marco-3-650x432

incendio-castelfidardo-porto-recanati-de-marco-1-650x387

incendio-castelfidardo-porto-recanati-de-marco-8-650x432

incendio-castelfidardo-porto-recanati-de-marco-2-650x433

SS16-DSC_0401-Pellos-Acquaroli-650x433

Il prefetto di Ancona, Darco Pellos

SS16-DSC_0333-Acquaroli-650x433

SS16-DSC_3843-Acquaroli-Tombolini-650x432

SS16-DSC_0376-Pellos-Tombolini-650x433

SS16-DSC_0364-Acquaroli-Tombolini-650x433

SS16-DSC_0268-650x433

SS16-DSC_0359-650x433

SS16-DSC_0357-650x433

SS16-DSC_0348-650x433

SS16-DSC_0201-650x433

SS16-DSC_0344-650x433

SS16-DSC_0342-Neuman-650x433

SS16-DSC_0321-Tombolini-Acquaroli-Neuman-650x433

SS16-DSC_0298-Acquaroli-650x433

SS16-DSC_0276-Tombolini-650x433

SS16-DSC_0265-Tombolini-650x433

SS16-DSC_0243-650x433

SS16-DSC_0231-650x433

SS16-DSC_0227-650x433

SS16-DSC_0219-650x433

SS16-DSC_0214-650x433

SS16-DSC_0131-650x433

SS16-DSC_0207-650x433

SS16-DSC_0205-650x433

SS16-DSC_0142-650x433



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X