di Gabriele Censi
Tempi di realizzazione veloci nonostante la pandemia, sistemi antisismici innovativi, la ricerca nella ricerca. Il ChIp, Chemical Interdisciplinary Project, è stato anche una prova per i progettisti di Unicam che oggi hanno ricevuto il giusto tributo in una cerimonia di inaugurazione con ospite la ministra Maria Cristina Messa.
Forza e sfida sono state le due parole che la titolare del dicastero dell’Università e della Ricerca ha pronunciato: «Dobbiamo rimboccarci le maniche lavorando insieme e fare del nostro Paese il Paese che è, molto apprezzato più all’estero che da noi. Questa struttura è l’emblema di questa sfida, per come è stata ideata e costruita, e si fa qui perché qui ci sono le competenze per farlo, una struttura molto forte con al centro Unicam».
Una targa ai due Capi della Protezione civile che hanno accompagnato l’iter del progetto. Angelo Borrelli, Claudio Pettinari e Fabrizio Curcio
In uno spazio di circa 6.500 metri quadri, con la forma che ricorda appunto la piccola parte dei dispositivi elettronici, ma che è anche l’acronimo di Chemical Interdisciplinary Project, sono collocati 44 laboratori e altrettanti uffici, sale studio e un’aula per conferenze. «Ci proiettiamo con questo centro di ricerca in un orizzonte di eccellenza europea», è intevenuto il rettore Claudio Pettinari. Poi il saluto del capo della Protezione civile Fabrizio Curcio, presente con il suo predecessore Angelo Borrelli. Il dipartimento ha finanziato l’opera dopo il sisma del 2016. L’ex sindaco Gianluca Pasqui ha rappresento la Regione come vice presidente dell’Assemblea marchigiana. poi i ringraziamenti del sindaco Sandro Sborgia. Il prorettore Graziano Leoni ha ripercorso tutto l’iter della ricostruzione con i numerosi interventi che hanno preceduto questa grande opera. I progettisti Andrea Dall’Asta e Luigi Coccia hanno raccontato i dettagli di un lavoro che non ha precedenti in campo antisismico.
Un “Chip” lanciato sul futuro: ecco il centro di ricerca Unicam (Video)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati