di Gianluca Ginella (Foto di Federico De Marco)
Cade con la moto a causa del brecciolino e finisce sotto un’auto: è morto così oggi pomeriggio un uomo di 44 anni di Morrovalle, Paolo Mercuri. Un dramma che si è consumato in contrada Castellano intorno alle 17 di questo pomeriggio. Il conducente della vettura non ha potuto fare niente per evitare di travolgere il motociclista. Mercuri era un dipendente dell’Asur e scout man della Pallavolo Macerata. Aveva due figli.
In sella alla sua moto questo pomeriggio intorno alle 17 Paolo Mercuri stava percorrendo contrada Castellano, a Morrovalle, dove vive. Giunto in un tratto in curva andando in direzione da San Claudio a Morrovalle, si è trovato a dover percorrere un punto dove c’è parecchio brecciolino. E’ stato lì che, vedendo una Fiat Punto arrivare in direzione opposta, ha frenato. Purtroppo, appena Mercuri ha toccato i freni, secondo quanto sin qui ricostruito sulla dinamica dell’incidente, la moto è finita a terra e lui è stato sbalzato sotto la vettura che stava passando in quel momento (alla guida un uomo che tornava a casa dopo il lavoro). Il conducente della Fiat ha provato a frenare, ma non c’è stato tempo per evitare di investire il motociclista. Subito dopo l’investimento sono stati chiamati i soccorsi. Sul posto è intervenuto il 118 con la Croce verde di Monte San Giusto e l’automedica di Civitanova. Gli operatori dell’emergenza, nonostante la situazione disperata, hanno provato a rianimare il 44enne. Purtroppo non è stato possibile salvargli la vita: troppo gravi le ferite che ha riportato. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco e la polizia stradale di Macerata. Gli agenti si stanno continuando i rilievi per ricostruire quanto accaduto.
Mercuri era una persona conosciuta, era sposato con Emanuela Gironacci, e la coppia ha due figli. Lavorava a Civitanova come amministrativo per l’Asur, nel poliambulatorio di Civitanova. I colleghi ricordano Mercuri come una persona «sempre gioviale, sorridente e disponibile». Sotto choc lo staff della Pallavolo Macerata. «Siamo sconvolti – dice il vicepresidente Gianluca Tittarelli -. Era parte dello staff della prima squadra e allenatore delle giovani. Era lo scoutman della prima squadra (in pratica si occupava di elaborare i dati delle partite, ndr). Una persona fantastica, sempre positiva, molto professionale in tutto quello che ha fatto. Era un riferimento essenziale, importantissimo, era anche assolutamente calato perfettamente nel ruolo, al di là della sua bravura, stava bene con gli altri, lavorava benissimo in staff, propositivo. Una gravissima perdita». Francesco Gabrielli, socio della Pallavolo Macerata: «siamo amici da parecchio tempo. Ha giocato a pallavolo anche con noi all’inizio, poi ha giocato in altre società, dopo è tornato da noi a fare lo scoutman e ha preso parte al nostro progetto, con tanta voglia, passione e volontà. Era allenatore dell’Under 13 e aveva la finale regionale domenica, nella squadra dove c’è anche uno dei figli. Si dice sempre così quando qualcuno muore, ma era veramente una persona tosta, su cui potevi contare, molto bravo nel suo lavoro, una persona sincera».
In serata il club ha inviato un ricordo: «Tutta la società biancorossa si unisce al cordoglio della famiglia per la perdita di un amico oltre che un membro dello staff della Pallavolo Macerata. La società, i giocatori e il suo staff tecnico hanno appreso con dolore l’improvvisa notizia della scomparsa di Paolo Mercuri e che lascia un vuoto incolmabile nella Pallavolo Macerata». Mercuri, continua il ricordo, è un uomo che ha sempre vissuto nel volley, e «per il suo lavoro è sempre stato apprezzato e stimato da colleghi e collaboratori, diventando un punto fermo della Pallavolo Macerata fin dal suo arrivo sei anni fa con già alle spalle una lunga e invidiabile carriera. È stato una risorsa per la prima squadra nel ruolo di scout man, partecipando alle promozioni che hanno condotto i biancorossi fino alla Serie A e anche quest’anno avrebbe continuato a seguire i giocatori e il coach Di Pinto. Invece la Pallavolo Macerata è oggi costretta all’ultimo saluto per un grande professionista del volley e un amico: Paolo sarà sempre nel cuore di questa società e il suo ricordo rimarrà indelebile in chi ha avuto il piacere di conoscerlo in questi anni, giocatori, membri dello staff, dirigenti e avversari».
(Ultimo aggiornamento alle 20,50)
R.i.p
Senza parole persona splendida . Riposa in pace Paolo
Una notizia terribile. Un ex compagno di pallavolo ed una persona stupenda. R.I.P Paolo. Non ci sono altre parole
L'eterno riposo donagli o Signore splenda ad esso la luce perpetua riposi in pace amen
Condoglianze alla famiglia
Riposa in pace
Ancora non credo a quello che ho letto. Sei una persona autentica, sempre disponibile e col sorriso in ogni momento. Ciao Paolo
Riposa in pace
Riposa in pace
riposa in pace
Riposa in pace
Riposa in pace
Condoglianze
Rip
R.I.P.
Non ci posso credere
Condoglianze
No.....ciao Paolo
R.I.P
Che morte straziante e atroce
ke disgraziaaa
R. I. P
Rip
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Che tragedia!…trovarsi nel posto sbagliato nel momento sbagliato!
Condoglianze!