Giuseppe Furiassi
Lutto a Macerata per la scomparsa di Giuseppe Furiassi. Punto di riferimento per tante realtà del territorio, Furiassi si è spento ieri a 59 anni dopo aver combattuto per mesi contro una malattia che non gli ha lasciato scampo. Furiassi lascia la mamma Maria, la moglie Marina e i figli Valeria e Daniele, oltre a tantissimi conoscenti in città che hanno avuto modo di apprezzare la sua simpatia e la sua serietà e disciplina quando c’era da darsi da fare. Sempre disponibile all’aiuto, Giuseppe, che era in pensione dopo una vita nell’esercito, è stato dirigente della Pallavolo Macerata e volontario della Croce verde. Con l’associazione sportiva ha contribuito a rendere la società capace di raggiungere la promozione in Serie A, oltre a essere stato una colonna per tantissimi giovani che hanno avuto esperienze in biancorosso. «Società, staff tecnico e giocatori fanno le loro più sentite condoglianze alla famiglia e in particolare al figlio Daniele, per la scomparsa del padre – si legge in una nota del club – . Giuseppe Furiassi è stato per tanti anni un dirigente della Pallavolo Macerata, con la quale ha vissuto successi e promozioni fino a raggiungere la Serie A; uno stimato collaboratore dalla grande passione per lo sport, ma soprattutto un amico per i colleghi che hanno lavorato con lui e un punto di riferimento per tutti i ragazzi passati in biancorosso. La società si unisce in un abbraccio a Daniele, giovane schiacciatore che ha vestito la maglia della Pallavolo Macerata per due stagioni, e da il suo ultimo saluto a Giuseppe. Il suo ricordo farà sempre parte della famiglia biancorossa».
Un vuoto incolmabile anche per la Croce verde di Macerata, in cui Giuseppe ha sempre dato tutto se stesso per aiutare gli altri, con il massimo della serietà e con il sorriso. «Eri un nostro compagno di vita – scrivono oggi i colleghi della Croce verde -. Ci univano la voglia di aiutare gli altri, soprattutto chi è in difficoltà, donando loro sempre un sorriso che il più delle volte è il dono più prezioso e potente che abbiamo. Le azioni concrete sono utili, donano sollievo e aiutano a gestire i disagi dei pazienti e dei loro familiari, ma il sorriso, il calore nei gesti è la nostra risorsa più grande. E tu questo lo sapevi bene. Tu eri entusiasta, felice, orgoglioso di poter donare la tua forza, il tuo carattere, il tuo sorriso ai pazienti ma anche e soprattutto a noi, i tuoi amici. Ci mancherai, e ci mancherà il tuo sorriso. Lo porteremo per sempre nei nostri ricordi come monito per riconoscere i valori più alti. Sei stato un amico stupendo e ricorderemo per sempre il tuo modo di essere; forte e orgoglioso e allo stesso tempo umano e sensibile. Hai incarnato tutti i valori che fanno di una persona una grande persona e un grande milite della Croce verde. Ciao Giuseppe buon viaggio ovunque stai andando». Il funerale si terrà oggi, martedì 22, alle 18,30 nel cortile della Casa Salesiana di Macerata.
(Leo. Gi.)
R.i.p sentite condoglianze alla famiglia
R.I.P.
R I P
Condoglianze alla famiglia
Condoglianze
Condoglianze alla famiglia
Condoglianze alla famiglia
Le piu" sentite condoglianze
Condoglianze
Sentite condoglianze a Marina Valeria Daniele. Ciao Giuseppe
Condoglianze
R.i.p
Insieme da Tenente al Distretto Militare! Povero Giuseppe! Condoglianze alla famiglia.
i fiori più belli sono i primi ad essere raccolti R. I. P. Amico mio
Un caro abbraccio a tutta la famiglia
Condoglianze alla famiglia
Rip
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
R. I. P. caro Amico e un abbraccio alla famiglia, rimarrai sempre con noi