Il medico Lorenzetti va in pensione:
«Lascia un grande vuoto»

TOLENTINO - Il 66enne alla guida del distretto sanitario da 22 anni lascerà il 31 maggio. La carriera avviata a Macerata e Montecassiano nel 1988. La lettera dei colleghi

- caricamento letture
lorenzetti

Severino Lorenzetti

 

di Luca Patrassi

Giorno dopo giorno, servizio dopo servizio, per Severino Lorenzetti, medico di 66 anni, originario di Morrovalle, è arrivato il momento di lasciare la guida del distretto sanitario di Tolentino ed andarsene in pensione, dopo decenni di attività svolta nella sanità pubblica. La data fatidica è il prossimo 31 maggio, Lorenzetti lascerà il ponte di comando di Tolentino: aveva iniziato l’opera nel 1988, inizialmente nei distretti di Macerata e di Montecassiano, dal lontano 1998 era responsabile del modulo Ari del distretto dei Tolentino, nel 2004 era stato nominato componente del comitato etico per le zona di Macerata e di Civitanova, era anche il coordinatore del polo formativo per i laureati in Medicina che aspirano a diventare medici di base.

Una serie di ruoli, ma un unico obiettivo che ha perseguito, ed anche raggiunto: l’impegno per la medicina territoriale. Lorenzetti è stato in prima linea anche nella fase del post sisma, ha avuto un ruolo fondamentale nel difendere i servizi sanitari a Tolentino. Una presenza costante, un punto di riferimento anche per i colleghi che oggi vogliono salutare il medico che hanno sempre avuto al loro fianco ed hanno deciso di ringraziarlo di tutto con una lettera: «A Tolentino lasci un grande vuoto. Sappiamo che lasci dopo 22 anni di servizio a Tolentino, sappiamo quanto impegno hai messo. Sappiamo come hai affrontato con coraggio la gestione del terremoto e del post terremoto. Sappiamo dei rapporti che hai instaurato con i medici e di come ti sei impegnato nel garantire i servizi e la qualità dei servizi. Sappiamo come ti sei battuto per la creazione di una medicina territoriale efficiente. Sappiamo quanto hai fatto per garantire una assistenza domiciliare capillare a chi per condizione fisica non poteva usufruire o accedere alle strutture sanitarie. Hai formato molti giovani aspiranti medici di medicina generale».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X