La bandiera della Cri
sventola in sette municipi:
«Attività inarrestabile» (Foto)

IL COMITATO della Croce Rossa di Matelica ha portato il proprio vessillo nei centri in cui svolge la propria attività. L'occasione è la Giornata mondiale dedicata all'associazione

- caricamento letture
BANDIERA-croce-rossa-3-650x488

La bandiera della Croce Rossa a Fiuminata

 

Consegna della bandiera della Croce Rossa nei sette comuni in cui il comitato di Matelica svolge la propria attività. La bandiera sarà esposta nei municipi di Matelica, Castelraimondo, Pioraco, Esanatoglia, Sefro, Fiuminata e Gagliole per celebrare la Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa che si celebra oggi.

cri-fiuminata

Bandiera della Croce rossa a Fiuminata

«Per noi essere accolti nella sede comunale e vedere esposta la nostra bandiera nella casa di tutti i cittadini significa essere accolti nelle case di tutti coloro con cui abbiamo condiviso questi mesi di pandemia – dice il comitato matelicese, presieduto da Domenico Berardinelli -. Inarrestabile è stata la nostra attività su tutti i fronti; nell’impegno con gli screening sierologici, nella consegna di viveri, farmaci, ossigeno per le terapie, nel provvedere ai trasporti sanitari». Inoltre è stata fatta la formazione per nuovi volontari e le campagne dei giovani per i corretti stili di vita e per contrastare fenomeni quali la violenza di genere.

“Tutti insieme siamo stati inarrestabili nel fronteggiare ogni attività sul fronte Coronavirus”, questo slogan della Croce rossa nazionale per celebrare la giornata mondiale, giorno di nascita del suo fondatore Henry Dunant, «interpreta bene l’impegno e lo spirito di servizio con cui noi tutti, volontari e dipendenti, abbiamo vissuto questi mesi difficili senza fare mai un passo indietro» dice l’associazione di Matelica. Quello di esporre la bandiera nei vari comuni «significa continuare a divulgare i valori che essa comunica in rappresentanza di tutti i volontari del nostro Comitato – dice l’associazione di Matelica -: sono il terzo settore, quello silenzioso e operoso, quello che ci dà speranza reale di rinascita verso un nuovo umanesimo fatto di inclusione, accoglienza e condivisione. Ogni gesto di gentilezza verso il prossimo ci ha permesso di toccare con mano l’importanza di esserci gli uni per gli altri. Noi di Croce Rossa continueremo inarrestabili rispondendo ai bisogni e alle necessità del nostro territorio, ma saremo ancora più forti se potremo operare in sinergia con gli enti, le associazioni e quanti ci daranno l’opportunità di rendere reali progetti preziosi destinati alla comunità che presidiamo in un circolo di fiducia e scambio mettendo sempre al servizio la nostra competenza, la nostra professionalità, la nostra passione e il nostro cuore».

 

cri-matelica

La bandiera della Cri a Matelica

cri-esanatoglia

La bandiera della Croce Rossa a Esanatoglia

BANDIERA-croce-rossa-4-488x650

BANDIERA-croce-rossa-1-650x488

Matelica

BANDIERA-croce-rossa-2-488x650

Gagliole

BANDIERA-croce-rossa-5-488x650

Esanatoglia

cri-esanatoglia-e1620480458964-650x468



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X