Una città da favola,
incontro online
nella giornata del libro

CIVITANOVA - Alle 16 in diretta Facebook l’evento organizzato da Gemma edizioni sul progetto dedicato alle scuole per la promozione della lettura

- caricamento letture

 

barbara_capponi-e1613759440924-325x241

Barbara Capponi

 

Giornata mondiale del libro, alle 16 online presentazione del progetto “Una città da favola” a cui ha aderito anche il comune di Civitanova. In occasione della “Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore”, che ricade oggi 23 aprile,  la Gemma Edizioni ha organizzato una diretta sulla propria pagina Facebook che vedrà la partecipazione di sindaci ed assessori dei Comuni che hanno aderito al progetto “Una città da favola”, iniziativa destinato ai bambini delle scuole dell’infanzia, delle elementari e delle medie, che, attraverso testi ed illustrazioni, scriveranno un libro raccontando fiabe, favole e filastrocche ambientate nei luoghi caratteristici e, per certi versi, magici della propria città. Proprio l’attivo coinvolgimento dei bambini che diventano i protagonisti dei racconti ha spinto l’amministrazione comunale ad investire risorse sul progetto ottenendo, a fronte delle attività svolte nell’ambito della promozione della lettura, l’ambito riconoscimento ‘”Città che legge” dal Cepell (Centro per il libro e la lettura). Barbara Capponi, assessore all’infanzia, alla famiglia e all’adolescenza, ha dato alle scuole il tema “Civitanova Città con l’Infanzia” sul quale i bambini degli istituti comprensivi “Sant’Agostino” e “Via Ugo Bassi”, scuole aderenti al progetto, potranno sviluppare le storie dedicate alla città. Proprio in virtù della partecipazione a “Una città da favola”, è stata recentemente pubblicata, all’interno del sito della Gemma Edizioni, una pagina dedicata a Civitanova dove viene presentata la città attraverso la sua storia, le sue tradizioni, le sue iniziative.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X