Occupazione di suolo pubblico, tassa sulle esposizioni pubblicitarie e 200mila euro stanziati dalla Giunta per l’emergenza Covid saranno i temi caldi del Consiglio comunale che si svolgerà a Macerata il 26 e 27 aprile alle 16, in videoconferenza tramite la piattaforma Zoom Meeting e, come di consueto, i lavori potranno essere seguiti in diretta streaming nel sito istituzionale http://webtv.comune.macerata.it/.
Dopo l’interrogazione presentata dalla consigliera del Pd Ninfa Contigiani sulla richiesta di costruzione della nuova centrale elettrica a Villa Potenza, che verrà presa in esame lunedì 26 aprile alle 15,30, i lavori dell’assise cittadina prenderanno il via con l’esame delle due delibere iscritte all’ordine del giorno.
I provvedimenti riguardano le modifiche al regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitarie e la ratifica della delibera di Giunta del 19 marzo scorso sulla variazione al bilancio di previsione adottata in via d’urgenza per ratificare l’utilizzo dei 200mila euro di stanziamenti statali finalizzati all’emergenza Covid.
Il Consiglio si occuperà poi di tre ordini del giorno relativi alle strutture territoriali di prevenzione e cura (Alberto Cicarè di Strada comune – Potere al popolo), al titolo di Macerata Città Europea dello Sport 2022 (David Miliozzi di Macerata Bene comune) e alla risposta alla richiesta di Iliad per l’installazione di un impianto a Sforzacosta e sulla strategia adottata verso le domande che stanno pervenendo anche da altri operatori (Ninfa Contigiani, Narciso Ricotta e Maurizio del Gobbo del Pd).
Infine, verranno esaminate tre mozioni inerenti lla pubblicazione del comunicato sui lavori e i risultati del Consiglio comunale nel sito del Comune (Alberto Cicarè di Strada comune – Potere al popolo), sul contributo alle associazioni per la gestione degli impianti sportivi (Narciso Ricotta e Maurizio Del Gobbo del Pd) e sul Mercato delle erbe (Stefania Monteverde di Macerata Bene comune).
Nel caso in cui la seduta del 27 aprile dovesse andare deserta, la seconda convocazione è fissata per il 29 aprile alle 16.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati