L’arcobaleno di Zef Mulaj
arriva a Bucarest

PORTO RECANATI - Il poeta italo albanese esordisce in Romania. Per lui incetta di riconoscimenti internazionali

- caricamento letture
Zef Mulaj

Zef Mulaj

Dopo il libro “Miracolo in gabbia” e la pubblicazione di ben quattordici libri in lingua italiana, albanese, inglese e tedesca, il poeta scrittore di Porto Recanati italo albanese Zef Mulaj esordisce in Romania in questi giorni con una una nuova pubblicazione.

Arcobaleno di amicizia” è un libro di poesia in lingua rumena, albanese e italiana pubblicato dalla casa editrice Amanda Edit Verlag. Mulaj l’ha scritto insieme alla poetessa rumena Mariana Grigore, ed è una raccolta di liriche, tradotte dal poeta, giornalista e critico letterario Baki Ymeri, che raccontano l’amicizia tra i popoli.

 

Zef-Mulaj-a-RecanatiLe poesie di Mulaj affermano che solo con l’amore universale si possono raggiungere le libertà universali. «È l’arcobaleno dei poeti senza confine, in ogni angolo dell’universo senza distinzione, simbolo dell’amore universale tra i popoli e le nazioni» commenta il suo lavoro Mulaj. Lo scrittore poeta vede le sue opere pubblicate anche in un’antologia con i poeti della diaspora internazionale.

Mulaj continua inoltre a fare incetta di premi. «Nel 2021 – aggiunge – ho ricevuto dall’associazione della comunità albanese a Bucarest il riconoscimento Onore della nazione, mentre dall’associazione internazionale Jehona Shqiptare a Tirana ha ricevuto il premio Penna d’Oro». Il riconoscimento International ambassador of peace gli è stato consegnato dal World Literary Forum For Peace And Human Rights. È Poeta Onorario dell’associazione internazionale Prince Muzaka di Tirana.

Zef Mulaj è dottore in Scienze farmaceutiche e metodologie analitiche forensi, è consulente scientifico di tossicologia forense ed è membro della prestigiosa “Albanian – American accademy of science and arts” di New York.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X