Gaetano Pacifico in uno scatto storico di Enrico Lattanzi nel suo laboratorio di via Conchiglia
di Laura Boccanera
Per tutti era “Pacì”, Civitanova piange un personaggio storico della città. Se n’è andato a 83 anni Pacifico Gaetani, una vita dedicata alle biciclette. Tutti lo conoscevano, non c’era civitanovese che non fosse passato per la sua bottega laboratorio di via Conchiglia. Era lì da talmente tanti anni che nessuno sa indicare con esattezza da quanto, forse c’è sempre stato e comunque da più di mezzo secolo.
Proprio là dove oggi sorge la piazzetta con i locali alla moda e i bar frequentati dai giovani la porta in legno con la ruota e l’odore di olio e gomma arrivava fino al vicolo. Dentro quel laboratorio c’era il mondo di “Pacì” e le reliquie di una Civitanova che sta scomparendo ingiallite alle pareti. C’erano tutti gli “attrezzi del mestiere”, chiavi inglesi, pinze, bulloni appesi come quadri vicino ad una foto stampata di Cuba con la faccia di Che Guevara che si affacciava sopra ai calendari ammiccanti di figure femminili discinte. Ma nulla era volgare nel suo laboratorio: pochi metri quadrati dentro i quali Pacì condensava un mondo di passioni. Da un anno circa aveva chiuso il laboratorio e lo aveva passato ad un ragazzo che portava avanti le riparazioni delle due ruote. In tarda età aveva scoperto Cuba e da quando aveva 70 anni passava gli inverni a “svernare” proprio nell’isola caraibica. Negli altri mesi dell’anno era solito frequentare piazza XX Settembre assieme ai suoi amici storici come Peppe Angeletti. «Era un compagno – lo ricorda Enrico Lattanzi – vicino al partito comunista, è un pezzo di storia di Civitanova, una delle sue anime e in piazza era un’autorità, comandava Pacì. Un personaggio caratteristico, amante della vita, delle donne, di Cuba». Da qualche tempo stava male ed era ricoverato nella clinica Villa dei Pini di Civitanova. Negli ultimi giorni le sue condizioni sono peggiorate fino a questa mattina alle 10 quando si è spento. Non era mai stato sposato, non aveva figli, ma oggi a piangerlo c’è un’intera comunità che sente di aver perso un pezzetto della propria identità perdendo lui. I funerali si svolgeranno giovedì alle 16 nella chiesa di San Pietro.
Ciao zio, riposa in pace
Condoglianze
Mi dispiace
Pacì era Citanò
quante viciclette ccommedate...RIP
Grande uomo sempre disponibile ogni volta che si passava da lui ciao Paci R.I.P
Ciao paci' adesso ritroverai i cari amici di sempre e chissà magari in una pizzetta come la nostra a raccontar de le beghe giornaliere e fare 4 risate. R.i.p
Grandissimo lavoratore rip
Noooo paci' !!! Mi dispiace veramente tanto, la mia prima bicicletta, poi tante altre !!!
Persona unica nel suo lavoro...il laboratorio la sua casa,sentite condoglianze.
Ciao Paci’, unico......quel pezzo di via Conchiglia parlerà sempre di te
Sono il nipote , vi ringrazio delle condoglianze
Condoglianze
R.I.P. . Condoglianze
Mi mancherà .
R.i.p.!!!!!!!
R.i.P
Un altro pezzo de citano' che ci lascia
R I P
R.I.P.
nnoooo
R.i.p
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…”ma nulla era volgare nel suo laboratorio”!! Neanche la foto di Che Guevara!? gv
Uno dei soliti “commentatori” in servizio permanente ed effettivo non ha perso l’occasione per qualificarsi. Un saluto a Paci’.
@Giuseooe Vallesi, poteva evitare il suo commento..
…be’, io direi che per qualificarsi non bastano alcuni commenti, ben altre cose, più o meno note, lo comprovano assai più efficacemente. gv
Signor Giordano, ha ragione. Anche se il mio commento è frutto, per così dire, di verità storiche, potevo evitarlo. Cordialmente. gv
Ciao Pacio, fai buon viaggio
Un saluto a un pezzo storico de Citanó, sempre fedele alla CNA. Ciao Pací, salutaci a Cachí. Grandissimi personaggi! P. S. GV continua con la tua ridicola battaglia politica… Valuta le persone se le conosci, no solo ed esclusivamente le bandiere, sei noioso
…”ridicola battaglia politica” (ridicola perché non è la sua, forse!?)…”sei noioso”(e figuriamoci!!)…”valuta le persone se le conosci”(che ne sa poi Lei, se certe persone le ho conosciute e COME le ho conosciute!!). Signor Scocco, cosa vuole che le dica, non vale nemmeno la pena sprecare altre parole. Tante belle cose. gv