Morto storico dirigente di Forza Italia, fondatore del partito in provincia di Macerata: si è spento oggi, a 86 anni, Giuseppe Radicetti, da tutti conosciuto come Pino. A dare notizia della morte di Radicetti, che viveva da sempre a Macerata, sono il coordinatore provinciale di Forza Italia, Riccardo Sacchi, e il commissario comunale del partito, Michele Bacchi. Radicetti era «un uomo di grande lealtà, passione, equilibrio, dedizione e impegno civico. Ai suoi familiari giungano le più sentite condoglianze da parte del gruppo consiliare al Comune di Macerata, del comitato comunale e del coordinamento provinciale» dicono i due esponenti di Forza italia. Il funerale, curato dalle pompe funebri Tasso, si svolgerà lunedì (22 febbraio) alle 9 nella chiesa del Sacro Cuore di Macerata.
Buon viaggio, zio caro
Ne siamo orgogliosi tutti. In famiglia, soprattutto, conosciamo i meriti dello zio. Oltre a quelli dell'articolo noi sappiamo che era un grande uomo capace di grande amore, verso la zia Rossana e verso i figli e nipoti tutti. Un uomo di altri tempi, con sani valori e principi. Una guida. Felici di averlo avuto come zio. Abbiamo riso tanto insieme e ci siamo capiti, vogliamo ricordarlo così. Ci mancherà. Un bacio ed un abbraccio a tutta la famiglia. Clorinda Luisa e i nostri figli che gli volevano veramente bene.
Clorinda Paccosi Sincere condoleante !
Buon viaggio Pino, rimarrai sempre nei nostri .
Una grandissima brava persona! Sempre disponibile e corretto come pochi!
altra generazione
R.I.P
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Conoscevo bene Giuseppe, meglio ancora Pino. Funzionario di “una volta”, umile disponibile, umanissimo. A volte, in questi anni, incontrandoci casualmente si parlava di politica. In lui esitava l’utopia e la malinconia, l’idea, se vogliamo, di una Politica ( con la P maiuscola)che era( ed è) finita da un bel pezzo. Ogni incontro con lui, per me, era suggestivo, “sentimentale”. Lo ricordo con tanto, tanto affetto. Guido
Da Francesco Battistoni, commissario regionale di Forza Italia riceviamo: “Voglio esprimere le mie più sentite condoglianze ai familiari di Giuseppe Radicetti, storico dirigente di Forza Italia, fondatore del nostro movimento politico nella provincia di Macerata. Giuseppe era una persona equilibrata, moderata e disponibile. Ha contribuito notevolmente alla diffusione delle idee sulle quali, oggi, basiamo la nostra attività politica e amministrativa. Con la sua passione ed il suo impegno, ha offerto sempre un contributo di proposte alla realtà maceratese. Tutti i nostri dirigenti lo ricordano con affetto e profonda stima”
Pino Radicetti è stato per anni uno dei riferimenti sicuri per la comunità di Forza Italia. Era capace di ascolto, di consiglio, di generosità; teneva alle sue idee e alle sue appartenenze, privilegiando però la passione del dialogo e della testimonianza rispetto alla sommarietà dei rapporti di forza. Dopo la pensione cominciò appunto a dedicarsi con intensità alla militanza politica, con tante ore nelle sedi del partito e altrettante in giro per il territorio, acquisendo una conoscenza capillare di persone e situazioni in cui l’aspetto politico e quello umano stavano insieme. Legatissimo alla famiglia non si è mai risparmiato negli affetti e nella dedizione come marito, padre e nonno. Ha onorato le amicizie, sia nella vicinanza nei momenti del bisogno, sia nella condivisione delle gioie della vita e della realtà. Quasi si illuminava di contentezza quando annunciava i suoi periodici viaggi a Tarquinia con la moglie Rossana. Una volta mi mostrò orgoglioso una foto di lui giovane e brillante sul litorale laziale con la sua comitiva di amici ed amiche e con quello sguardo attento e sensibile che poi lo avrebbe accompagnato per sempre.
Una persona sempre disponibile e generosa con la quale ho condiviso per anni una bella esperienza politica. Viveva ogni evento con lo spirito di un giovane, positivo nel coinvolgimento e sempre pronto a risolvere eventuali problemi con equilibrio e moderazione. Un grande uomo, un carissimo e sincero amico che saluto commosso nel momento del suo ultimo viaggio. Grazie di tutto, Pino. Alla famiglia sincere condoglianze e un abbraccio.