Porto, risorse dalla Regione:
uno studio sulla messa in sicurezza

CIVITANOVA - Prevista una simulazione sull'impatto del prolungamento del molo est ed eventuali modifiche del progetto originario sulla darsena. Il sindaco Ciarapica: «E' il punto di partenza per una serie di opere e di interventi per un settore altamente strategico soprattutto per il turismo e la cantieristica»

- caricamento letture
2-giugno-area-portuale-porto-estate-civitanova-FDM-650x433

Il molo est del porto di Civitanova

 

Messa in sicurezza del porto, la Regione finanzierà uno studio per simulare l’impatto del prolungamento del molo est e capire come modificare il progetto originaria.

Ciarapica-in-video-call

Il sindaco Fabrizio Ciarapica in videocall

L’impegno da parte dell’amministrazione regionale è arrivato questa mattina nel corso di un incontro online fra il dirigente del servizio tutela del territorio Nardo Goffi e la funzionaria Nicoletta Santelli con il sindaco Fabrizio Ciarapica, l’Ammiraglio Enrico Moretti, direttore marittimo della Regione Marche ed Ylenia Ritucci, comandante della Capitaneria di porto di Civitanova. L’incontro è una tappa intermedia per la costituzione di un tavolo di lavoro che come richiesto anche dall’associazione Il Madiere possa trovare un punto di incontro per ciò che rappresenta l’urgenza maggiore per il porto, ovvero la messa in sicurezza. Come noto il progetto prevede due interventi, da un lato il prolungamento del molo est che metta in sicurezza in caso di mareggiate, a cui però andava affiancata anche la costruzione di una nuova darsena a nord, ulteriore barriera. Ma il secondo intervento per cui è necessario il finanziamento privato al momento non ha basi solide di appoggio e così questa mattina la Regione, ribadendo la volontà di operare investimenti sul porto civitanovese, ha annunciato che entro poche settimane sarà approvata una delibera di giunta regionale con l’assegnazione di risorse per commissionare uno studio, attraverso l’ausilio di un simulatore, propedeutico alle opere da realizzare, utile per capire se il progetto necessita di qualche modifica. Le parti intervenute si sono dichiarate d’accordo nel procedere con questo primo passaggio e ripromesse di riunirsi entro il mese prossimo. «Esprimo la mia soddisfazione – ha dichiarato il sindaco Ciarapica – per l’incontro odierno che è risultato estremamente proficuo. La messa in sicurezza del porto è il punto di partenza per una serie di opere e di interventi per un settore altamente strategico soprattutto per il turismo e la cantieristica. Ringrazio l’Ammmiraglio Moretti, la Regione Marche e la comandante della nostra Capitaneria Ritucci per questa azione combinata di tutti gli attori che apporta indubbi vantaggi per la città, la regione e gli operatori portuali».

 

Messa in sicurezza del porto, si va verso un tavolo di lavoro «Il cuore del problema è trovare i soldi»

Messa in sicurezza del porto, incontro in Regione

Un porto a misura di yacht, ok dalla Giunta di Civitanova

Nuovo porto per yacht, vertice in Capitaneria

Riorganizzazione del porto, diportisti e cooperative alzano la voce



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X