In slittino lungo una discesa di Montecosaro Alto
di Laura Boccanera
Non è la nevicata abbondante che ci si aspettava quella caduta a Civitanova. I fiocchi che da questa mattina hanno iniziato ad imbiancare in maniera abbondante l’entroterra sono stati meno generosi lungo la costa.
Gli ambulanti hanno sgomberato questa mattina dopo i primi fiocchi. A Civitanova porto solo qualche fiocco che si è subito sciolto
Imbiancata Civitanova Alta, ma senza particolari disagi alla circolazione: una soffice e sottile coltre di neve ha ricoperto il Pincio e gli edifici tipici del borgo alto e le campagne. I mezzi spazzaneve hanno iniziato questa mattina a circolare per liberare le strade da quei pochi centimetri di neve caduta. L’ordinanza comunale di chiusura delle scuole ha evitato anche che studenti e genitori affollassero il borgo alto dove a parte qualche intervento non si sono registrati disagi. Chiuso anche il cimitero nella città alta, lo ha comunicato sempre il sindaco Fabrizio Ciarapica. «Ho girato e controllato personalmente tutte le zone della città e posso dire che la situazione non presenta criticità – ha scritto il primo cittadino – Ringrazio i tecnici e i dipendenti comunali, gli agenti della polizia locale, il coordinatore della Protezione Civile Del Medico e tutti i volontari che si sono messi prontamente al lavoro per ridurre al minimo i disagi e recepire eventuali richieste di intervento. In previsione dell’abbassamento ulteriore della temperatura a partire dalla serata con conseguenti ghiacciate è stata attivata la procedura di trattamento preventivo e quindi l’uscita dei mezzi spargisale nelle strade più pericolose e di maggiore percorrenza. Non ci siamo fatti trovare impreparati e continuiamo a mantenere alto il livello di guardia. Ogni altro intervento sarà valutato in base all’evoluzione del tempo nelle prossime ore. Invito la cittadinanza ad usare attenzione e prudenza soprattutto nell’uso dell’auto». Vigili urbani e vigili del fuoco in azione nei pressi dell’istituto tecnico commerciale per la rimozione di un albero caduto lungo la strada. Un incidente si è verificato questa mattina alle 6 fra un mezzo dell’Atac e una vettura, ma la causa è una mancata precedenza allo stop e non è dovuto a precipitazioni meteo. All’ospedale ferito il conducente della vettura che di professione è autista Contram. Qualche lieve problema lungo la salita della Tramvia dove un paio di auto sono rimaste in panne, ma la situazione si è subito risolta. I pochi ambulanti del mercato settimanale arrivati questa mattina all’arrivo della perturbazione attorno alle 8.30 hanno iniziato a sgomberare e il mercato è stato sospeso. Presenti solo le bancarelle del mercato alimentare. Al momento la neve si sta sciogliendo.
Panoramica di Montecosaro Alto
Più abbondanti invece le nevicate ai confini di Civitanova, a Montecosaro, Trodica e Potenza Picena. A Montecosaro scuole chiuse questa mattina per evitare problematiche lungo la salita e i vicoli di Montecosaro Alto. La strada che porta al paese alto è libera e i mezzi spazzaneve sono in azione da questa mattina. La viabilità al momento è scorrevole lungo le principali strade di collegamento. Al netto dei disagi questo sabato ha regalato un po’ di inverno dopo le giornate anomale della scorsa settimana quando in provincia si sono toccate addirittura temperature che hanno sfiorato i 20 gradi. Per la gioia dei più piccoli le discese si sono subito trasformate in piste per slittini improvvisati e per giochi con la neve.
Una coppia di lupi a Civitanova Alta «Spettacolo emozionante»
Provincia sotto la neve, scuole chiuse e disagi al traffico (Foto)
Spazzaneve nelle campagne di Civitanova Alta
PIncio Civitanova Alta
Da qui in avanti scatti da Montecosaro Alto
ù
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati