(foto di Fabio Falcioni)
C’è chi ne ha approfittato per un giro con lo slittino lungo le scalette, chi si è gettato nel manto nevoso come fosse un morbido materasso. E’ l’immagine di Macerata imbiancata dalla neve stamattina. Un grande parco giochi per grandi e piccini, immortalato in una serie di scatti da cartolina dal nostro fotografo.
Nonostante le immagini da città “incantata”, non sono mancate le polemiche, come in ogni nevicata che si rispetti. «Solo qualche piccolo disagio questa mattina a causa della nevicata che da ieri sera ha colpito la città e ha fatto scattare da subito il piano neve messo a punto dal Comune – ha scritto l’amministrazione in una nota – Dalle 5 di questa mattina in azione i mezzi spargisale che hanno proceduto alla pulizia delle strade, soprattutto delle arterie principali, mentre i mezzi più piccoli stanno proseguendo a ripulire quelle secondarie. Chiusa in via precauzionale via dei Velini. La neve non ha creato in città difficoltà tali da costringere alla chiusura delle scuole. Le lezioni infatti si stanno svolgendo regolarmente in tutti gli istituti di ogni ordine e grado. Regolare anche il trasporto pubblico urbano. Per chi avesse necessità di muoversi in auto si raccomanda l’uso delle gomme termiche».
Nei commenti sotto al post nella pagina Facebook del Comune in molti si sono lamentati del fatto che in realtà diverse strade sono tutt’altro che pulite, specie quelle secondarie. E così qualcuno ha anche fatto notare che nonostante le scuole siano state lasciate aperte, molti banchi sono vuoti. Molti anche i disagi per mezzi e veicoli che si sono messi in strada senza l’attrezzatura necessaria rimanendo così bloccati, diversi gli interventi dei vigili del fuoco.
Critico anche il consigliere di opposizione David Miliozzi: «Questo sabato mattina, all’ultimo momento, dopo l’inquietante silenzio del giorno prima e dieci minuti dopo il suono della campanella, ci comunicano, mentre siamo bloccati in mezzo al traffico che, nonostante l’emergenza meteo che conosciamo tutti da una settimana, è tutto sotto controllo. Potevano darci comunicazione ieri come hanno fatto la maggior parte dei comuni marchigiani, penso accompagnando a piedi i miei figli a scuola. Viene il sospetto che l’assessore “competente” Paolo Renna , non sapendo cosa fare, ha aspettato fino all’ultimo e nel dubbio abbia voluto strafare (e non è la prima volta che lo fa), mettendo in difficoltà cittadini di tutta la provincia».
Invia i tuoi scatti a info@cronachemaceratesi.it , nei canali sociali al numero whatsapp 33133o7773.
(redazione CM)
Alberi cadono in mezzo alla strada, rami sulle auto in sosta
La natura è il più bravo dei pittori
Avete tolto ai bambini la possibilità di godersi la neve con le proprie famiglie.... complimenti!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Macerata provincia degli Urali.