AGGIORNAMENTO DELLE 17,15 – La camera ardente sarà allestita al duomo di Recanati domani dalle 8,30 alle 20. L’ingresso e la presenza verranno gestiti in accordo con le normative Covid. I funerali si terranno sempre nella Cattedrale di San Flaviano a Recanati sabato alle 9,30. La capienza massima della Cattedrale, stando alle regole di distanziamento, è di 200 posti, e parte di essi saranno occupati da parenti, familiari e conoscenti più stretti. Per questo la Diocesi di Macerata ha organizzato la ripresa della funzione religiosa e la sua trasmissione in diretta sia sul canale Youtube della Diocesi stessa sia sul canale 89 del digitale terrestre. In aggiunta la messa verrà proiettata anche in contemporanea nella chiesa di Cristo Redentore (Villa Teresa) anch’essa, con oltre 200 posti disponibili.
***
Sacerdote e imprenditore recanatese conosciutissimo, è morto oggi a 97 anni Lamberto Pigini. Suo fratello, Oliviero, aveva fondato la Eko, azienda di Montelupone che si era affermata nella fabbricazione di chitarre e che don Lamberto riacquistò negli anni Ottanta e rilanciò con una politica imprenditoriale innovativa. Pigini si è spento oggi pomeriggio all’ospedale di Civitanova dopo essere stato ricoverato ieri per un malore. Da qualche tempo non stava bene.
Giovanissimo aveva scelto la via del sacerdozio, tanto che nel 2019 aveva festeggiato i 70 anni di vita sacerdotale. Tanti i riconoscimenti ottenuti da don Pigini che nel 2013 venne nominato “Marchigiano dell’anno” e nel 2004 ha ricevuto la laurea honoris causa dell’università di Macerata. Una vita trascorsa tra il sacerdozio e le imprese. Non solo la Eko, che riuscì a rilanciare, ma anche la Piginigroup. Una azienda che ha radici lontane e che è cresciuta passando per le esperienze della casa editrice Eli e Tecnostampa. Oggi è diventato un vero e proprio distretto industriale della stampa, con pubblicazione di carattere enogastronomico e volumi scolastici per le scuole alberghiere. Pigini si è cimentato anche con il fumetto, lanciando l’idea di riproporre il latino sotto questa forma. È stato inoltre socio della Rainbow aiutando l’azienda di Igino Straffi a lanciarsi per poi crescere e diventare una delle più grandi realtà a livello mondiale.
(redazione CM)
Condoglianze
Condoglianze
Condoglianze alla famiglia
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dall’Accademia Georgica di Treia riceviamo:
“E’ con vero dispiacere che l’Accademia Georgica di Treia ha appreso la notizia della scomparsa del proprio socio Don Lamberto Pigini, un sacerdote unico nel suo genere, una persona colta e sempre disponibile.
Ci mancherà, tra l’altro, la sua mail MORNING NOTE dove ci ricordava i passi del Vangelo, i Santi del giorno, la rassegna stampa dei principali quotidiani e altre notizie.
Onorati di averti conosciuto e di averti annoverato tra i soci di questa nostra antica istituzione”.